Blog

Azioni concrete per quando ti senti solo/a
Negli ultimi due anni molte persone hanno sperimentato la solitudine, non solo per l’isolamento forzato dovuto all’emergenza sanitaria ma anche perché si è modificato il modo in cui ci relazioniamo

La settimana lavorativa corta: pro e contro di un modello possibile
Già da diversi anni si parla della possibilità di portare la settimana lavorativa dei lavoratori dipendenti da cinque a quattro giorni, senza che questo comporti una decurtazione dello stipendio. Se

50 domande per conoscersi meglio
Le persone mi chiedono spesso: Francesca, ma quali sono le powerful question che dovrei farmi per conoscermi meglio? Ho pensato, quindi, di fare un elenco di queste domande potenti, divise

È proprio vero che odi il tuo lavoro?
Conosci la sindrome del lunedì? È quel senso di angoscia misto a rassegnazione per l’inizio di una nuova settimana lavorativa che sarà uguale a quella precedente, che è uguale a

Perché non riesci a realizzare i tuoi obiettivi?
Gli obiettivi sono il fulcro della metodologia del coaching. Non basta dire “voglio cambiare” per apportare un cambiamento concreto nella propria vita. Bisogna essere molto specifici, rispondere alle domande giuste

Come limitare i casi di burnout nel tuo team
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il burnout è una sindrome legata all’ambito professionale ed è caratterizzata da una condizione di stress eccessivo che, mal gestito, diventa cronico. Tra i sintomi

Viaggiare è avere nuovi occhi
“Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi”: questo aforisma, attribuito a Marcel Proust, racchiude l’essenza del viaggiare. Poco importa se ci allontaniamo da

Non sottovalutare il work-life balance, l’equilibrio tra vita privata e professionale
Il concetto di work-life balance, il tanto agognato equilibrio tra vita privata e professionale, circola in Italia in ambito business già da alcuni anni. È una delle tante espressioni mutuate

Conversazioni sul Coaching: Anna De Pascalis
In questo appuntamento con le nostre Conversazioni sul Coaching ti presentiamo Anna De Pascalis. La sua missione è di aiutare le donne over40 ad amare la loro età e a

La curiosità, una caratteristica essenziale per un leader
Se sei a capo di un’azienda o di un team, se occupi una posizione manageriale e devi prendere decisioni di un certo rilievo tutti i giorni, di sicuro sai quali

Stress: cambia il modo in cui lo percepisci
Ti senti stanco e stressato? È normale! La vita oggi è estremamente complicata e hai a che fare con la gestione della famiglia, del lavoro, degli impegni, ma anche con

Per riposarti non devi per forza andare in vacanza
Per riposarti pensi di dover andare per forza in vacanza? Noi pensiamo che non sia così… Ma attenzione! Non siamo i tipi che boicottano le ferie e non siamo di

Come usare l’invidia in modo costruttivo
L’invidia è una delle emozioni che consideriamo negative e anche quella che, forse più di tutte, fatichiamo ad ammettere. L’invidia è l’opposto della gratitudine, perché implica l’incapacità, si spera temporanea,

4 suggerimenti per chi sta pensando di cambiare carriera
In questo momento storico nel mondo del lavoro si parla molto di Great Resignation, le “Grandi dimissioni”, e delle conseguenze che questo trend avrà sulla percezione della professionalità e sul

Conversazioni sul coaching: Laura Guerinoni
Che cos’è un Money Coach e di cosa si occupa? Ce lo spiega Laura Guerinoni, che in questa intervista ci racconta il suo percorso e come è passata da dirigere