Facendo coaching in azienda, mi è capitato più volte di incontrare manager e team leader sicuri di sé e molto performanti, il cui punto debole era la capacità di dare feedback. Il feedback in ambito professionale è uno dei compiti che i capi percepiscono come difficile. Soprattutto se il feedback da dare al proprio dipendente
Blog
Executive Coaching
Interculturalità: un tema di coaching
L’interculturalità è un tema sempre più presente nella società moderna, che sta diventando fondamentale anche quando si parla di Career Coaching e di Diversity Management. L’antropologia, disciplina utilissima ai coach, ci spiega come ogni gruppo umano sia naturalmente portato a difendere la propria identità che è composta di tradizioni, abitudini e valori. Ci spiega anche
Continua a leggere
Crescita personale
Strategie anti-burnout – Parte 1
Ti senti stanc* e affaticat*? Hai la sensazione che le tue energie siano finite in qualche luogo oscuro a cui non hai più accesso? Allora continua a leggere le nostre strategie anti-burnout: ti saranno sicuramente utili! Non farti spaventare dalla parola: burnout ti può sembrare un termine troppo forte per descrivere la sensazione di stanchezza
Continua a leggere
Executive Coaching
I tuoi dipendenti sono felici? Scoprilo con il colloquio di gradimento
Accademia della Felicità è un nome provocatorio, lo sappiamo. Non l’abbiamo scelto a caso: riteniamo che la felicità non sia un concetto astratto e un po’ naïf ma un obiettivo concreto, alla portata di tutti. Questo è vero sia in ambito privato che professionale. Bisogna parlare di felicità al lavoro, oggi più che mai. Il
Continua a leggere
Crescita personale
Cambiare prospettiva per vivere e organizzarti meglio
Cambiare prospettiva è importante, e alle volte diventa fondamentale se vogliamo che la nostra vita migliori e sia più soddisfacente. Oggi vogliamo proporti un esercizio di coaching che ti aiuterà in questo. Prendi carta e penna e all’inizio della settimana scrivi su 3 fogli differenti i tuoi pensieri rispetto: alla settimana che ti aspetti –
Continua a leggere
Crescita personale
Chi determina il tuo stato d’animo?
Partiamo da una verità assai scomoda: gli stati d’animo che vivi non sono emozioni che ti capita di provare all’improvviso: ma sono bensì reazioni che tu scegli di avere. Ti avevo avvisato, la provocazione di oggi è forte, e lo è perché di fatto la maggior parte di noi è stata cresciuta in una cultura
Continua a leggere
Crescita personale
È possibile trasformare gli ostacoli in opportunità?
Ci sono alcune espressioni dell’ambito della crescita personale che sono diventate tormentoni, cliché buoni per ogni evenienza. Una di esse è “trasformare gli ostacoli in opportunità”, una frase motivazionale che è diventata famosa dopo la crisi economica del 2008. In quel periodo si respirava un clima da pessimismo cosmico, con le grandi aziende che chiudevano
Continua a leggere
Crescita personale
Riesci a mostrare chi sei veramente agli altri?
Sai mostrare chi sei veramente agli altri? Oppure nascondi la tua vera natura per cercare di accontentare più persone possibile? Te lo diciamo subito: non puoi piacere a tutti. E sforzarti di farlo non ti porterà a nessun risultato utile. Al massimo ti renderà più triste e stressato. Certo, il desiderio di piacere è normale,
Continua a leggere
Crescita personale
Ti prendi cura di te a sufficienza?
Essere riposati, sentirsi presenti, aumentare la consapevolezza, vivere una vita semplice, dare chiarezza, essere più efficienti. Tutti questi bisogni possono essere soddisfatti da un’azione che ti sembrerà banale ma che invece è fondamentale: dormire. Oggi perciò siamo qui a chiederti se ti prendi cura di te a sufficienza, a partire dal tempo che dedichi a
Continua a leggere
Executive Coaching
Consapevolezza dei Bias: una competenza per essere un manager
Aspiri a diventare un manager? Non vedi l’ora che la tua organizzazione ti promuova a guidare un team? Magari sei appena stato/a promosso/a e hai la certezza che il tuo gruppo di lavoro funzionerà molto bene e che non cadrai negli errori che hai osservato negli anni. Proprio così, appena assunto il nuovo ruolo ognuno
Continua a leggere