L’invidia è una delle emozioni che consideriamo negative e anche quella che, forse più di tutte, fatichiamo ad ammettere. L’invidia è l’opposto della gratitudine, perché implica l’incapacità, si spera temporanea, di essere felici per il successo altrui e ingloba altre emozioni considerate negative, come l’avidità — il desiderio malsano di ottenere qualcosa che appartiene a
Categoria: Crescita personale
Life coaching, cambiamento, crescita personale
Crescita personale
Conversazioni sul coaching: Laura Guerinoni
Che cos’è un Money Coach e di cosa si occupa? Ce lo spiega Laura Guerinoni, che in questa intervista ci racconta il suo percorso e come è passata da dirigere un team internazionale in Borsa Italiana a occuparsi di coaching, facendo la scelta coraggiosa di “mollare tutto” e mettere in piedi la sua nuova professione
Continua a leggere
Crescita personale
Di cosa parliamo quando parliamo di coaching?
Esiste ancora una grande confusione su cosa sia il coaching e su come si differenzia dalle altre discipline di aiuto. La maggior parte dei coachee si approcciano al coaching su “consiglio” di un amico, un parente o un collega che, con soddisfazione o successo, ha sperimentato gli effetti di un buon percorso, magari proprio con
Continua a leggere
Crescita personale
Persone negative: come difenderti
Ti sei mai ritrovato in una relazione (d’amore, di lavoro oppure di amicizia) che ti faceva sentire a disagio, come se dovessi sempre dimostrare qualcosa? Tutti abbiamo incontrato (o stiamo ancora frequentando) persone negative. Quelle che in qualche modo minano la nostra fiducia e il nostro equilibrio, ma da cui non riusciamo a distaccarci, per
Continua a leggere
Crescita personale
L’importanza dei confini tra vita privata e professionale
In tutti agli ambiti del vivere sociale stabilire dei confini chiari è un modo per definire come vogliamo che le altre persone ci trattino. In ambito professionale, i confini ci aiutano a gestire lo stress, a mantenere una separazione tra vita privata e lavorativa e a prevenire il burnout. Come il lavoro da remoto ha
Continua a leggere
Crescita personale
Strategie anti-burnout – Parte 2
Abbiamo lasciato passare un po’ di tempo dalla pubblicazione della prima parte delle nostre strategie anti-burnout, per darti modo di fare tutti gli esercizi. Ci hai provato? Si sono rivelati utili per te? Speriamo di sì! Se ti sei perso il post precedente lo puoi tranquillamente recuperare sul nostro blog. Puoi anche decidere di tenere
Continua a leggere
Crescita personale
Accettazione: forza o alibi?
Lo so, il verbo accettare dopo oltre due anni da dimenticare non è certo il più in voga… e se c’è qualcosa di cui ne abbiamo senza dubbio fin sopra i capelli è proprio accettare cose, situazioni e/o persone che non ci piacciono. Eppure, se vuoi migliorare la fiducia in te stess@ e lavorare sul
Continua a leggere
Crescita personale
Sei una persona che non deve chiedere mai?
Hai mai provato quel brivido di piacere tipico di quando riesci a portare a termine una missione che si preannunciava impossibile? Riuscire a fare tutto, contro ogni pronostico, sacrificando tempo prezioso della tua vita per poter dimostrare che eri in grado di gestire la situazione per conto tuo e senza aiuto esterno? Ecco, sappi che
Continua a leggere
Crescita personale
Conversazioni sul coaching: Micaela Terzi
Per le Conversazioni sul coaching di questo mese “giochiamo in casa”: abbiamo intervistato la nostra Business Coach Micaela Terzi. Online la trovi come ThePaperCoach: si occupa di Business, Intelligenza Emotiva e Life Design. In questa intervista ci racconta dell’importanza per un coach (e non solo) di avere una visione chiara e coerente. Da quanto tempo
Continua a leggere
Crescita personale
Strategie anti-burnout – Parte 1
Ti senti stanc* e affaticat*? Hai la sensazione che le tue energie siano finite in qualche luogo oscuro a cui non hai più accesso? Allora continua a leggere le nostre strategie anti-burnout: ti saranno sicuramente utili! Non farti spaventare dalla parola: burnout ti può sembrare un termine troppo forte per descrivere la sensazione di stanchezza