È gennaio, tempo di buoni propositi che, come ogi anno, cadranno nell’oblio nel giro di pochi giorni. Ma è anche tempo di programmazione, di obiettivi, di to-do list lunghissime. Durante le festività natalizie, se siamo stati fortunati, abbiamo avuto la possibilità di riposare e di dedicarci all’ozio creativo e questo ci fa sentire in vena
Categoria: Crescita personale
Life coaching, cambiamento, crescita personale
Crescita personale
L’importanza di guardare fuori dalla finestra
Chiudete gli occhi e immaginate. È inverno, fa freddo, fa buio presto, i balconi e le finestre sono tutti illuminati. Guardate fuori dalla finestra e vi ritrovate a osservare incantati le lucine che si accendono e si spengono. Oppure siete in montagna, nevica e, dal tepore della vostra baita, non riuscite a staccare gli occhi
Continua a leggere
Crescita personale
Vivi una vita creativa partendo dai piccoli gesti quotidiani
Dare una definizione o, meglio, una sola definizione di creatività è praticamente impossibile. In primo luogo perché ogni definizione sarebbe riduttiva, non farebbe che descrivere soltanto alcune caratteristiche. In secondo luogo perché ogni persona, di cosa sia la creatività, ha la propria idea, sulla base della quale potrebbe formulare una definizione, che sarebbe corretta e
Continua a leggere
Crescita personale
Azioni concrete per quando ti senti solo/a
Negli ultimi due anni molte persone hanno sperimentato la solitudine, non solo per l’isolamento forzato dovuto all’emergenza sanitaria ma anche perché si è modificato il modo in cui ci relazioniamo con gli altri. I rapporti virtuali hanno preso sempre più spazio nelle nostre vite, tanto che anche il linguaggio del corpo è cambiato e, con
Continua a leggere
Crescita personale
L’amore per l’apprendimento è come una castagna che tira l’altra
Qualche giorno fa ero a Roma, la mia città natale, e ho incontrato dopo più di quindici anni una collega dell’università. Mi stava raccontando dei suoi figli e del fatto che la più grande è iscritta al liceo classico. La scelta, giusta o sbagliata che sia, è stata influenzata dalla mia vecchia amica, che ha
Continua a leggere
Crescita personale
50 domande per conoscersi meglio
Le persone mi chiedono spesso: Francesca, ma quali sono le powerful question che dovrei farmi per conoscermi meglio? Ho pensato, quindi, di fare un elenco di queste domande potenti, divise per tema e area di vita. Le ho scelte per aiutarti a capire: quali emozioni ti creano maggiori difficoltà e perché fai fatica a esprimerle
Continua a leggere
Crescita personale
Perché non riesci a realizzare i tuoi obiettivi?
Gli obiettivi sono il fulcro della metodologia del coaching. Non basta dire “voglio cambiare” per apportare un cambiamento concreto nella propria vita. Bisogna essere molto specifici, rispondere alle domande giuste — le famose “powerful questions” che i coach ti aiutano a formulare —, mettere in atto una strategia per concretizzare l’obiettivo scelto. Detto così, può
Continua a leggere
Crescita personale
Viaggiare è avere nuovi occhi
“Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi”: questo aforisma, attribuito a Marcel Proust, racchiude l’essenza del viaggiare. Poco importa se ci allontaniamo da casa di un chilometro o di mille. Il viaggio è l’occasione di perdersi, trovare risposte, osservare il mondo fuori dal nostro orizzonte abituale. Più di
Continua a leggere
Crescita personale
Non sottovalutare il work-life balance, l’equilibrio tra vita privata e professionale
Il concetto di work-life balance, il tanto agognato equilibrio tra vita privata e professionale, circola in Italia in ambito business già da alcuni anni. È una delle tante espressioni mutuate dal mondo imprenditoriale statunitense, dove il mito dell’uomo e della donna che lavorano senza orari viene perpetrato con ogni mezzo di comunicazione. In quel contesto,
Continua a leggere
Crescita personale
Conversazioni sul Coaching: Anna De Pascalis
In questo appuntamento con le nostre Conversazioni sul Coaching ti presentiamo Anna De Pascalis. La sua missione è di aiutare le donne over40 ad amare la loro età e a viverla come un’opportunità per esprimere il loro potenziale, con meno paure e più consapevolezza di chi sono e cosa vogliono. Per se stesse e non