Prendermi una pausa, andare in vacanza, non mi veniva un granché bene nemmeno quando lavoravo come dipendente. Sono sempre stata una che si portava il lavoro a casa, perché anche i miei sono così e io per tanti anni ho lavorato proprio insieme a loro. Ma anche perché ho un movimento interno, una sorta di
Categoria: Business Coaching
Trasformare un sogno in un progetto, mettersi in proprio, fare impresa
Business Coaching
Rimanere connessi: l’importanza delle relazioni per gli imprenditori
La solitudine può essere una condizione ottimale per generare idee o ricaricare energie, la sensazione di essere soli agisce invece all’opposto: esaurisce le energie, causa stress e se dura nel tempo può portare a stati di ansia e depressione e a malesseri fisici. Lo sanno bene imprenditori, freelance, titolari di piccole attività e persone che
Continua a leggere
Business Coaching
L’ufficio perfetto per stimolare la creatività
L’occhio vuole la sua parte, quindi lavorare in un ambiente che vi piace sarà più stimolante e appagante. Certo, è qualcosa di più semplice da realizzare per chi lavora in proprio, che può scegliere come allestire la propria postazione o anche di lavorare in posti diversi da casa, all’aperto, in un coworking. Più difficile per
Continua a leggere
Business Coaching
Dire di no: rispetta e fai rispettare il tuo tempo
In un tweet del 2014 l’autore Paulo Coelho scrisse “Quando dici di sì agli altri, assicurati che tu non stia dicendo no a te stesso”. Abbiamo l’abitudine di dire di sì a praticamente tutte le opportunità che ci si presentano o alle richieste che ci arrivano. Magari perché non ci piace rifiutare, o perché vogliamo
Continua a leggere
Business Coaching
Un po’ di lentezza per progettare il tuo futuro
Ci troviamo in un momento di incertezza e di rallentamento forzato, perché tutti insieme stiamo combattendo una importante battaglia. In mezzo a tante preoccupazioni, immagino tu ne nutra anche per la sfera lavorativa e lo sviluppo del tuo business. Oggi voglio invitarti a fermarti e riflettere sul tempo che hai a disposizione. Puoi utilizzarlo per
Continua a leggere
Business Coaching
Elimina le cose inutili: minimalismo e decluttering nel business
In Italia chi lavora in proprio ha in genere un team molto piccolo o, nella maggior parte dei casi, è un’azienda formata da una sola persona, per citare Paul Jarvis. Il che significa che mentre le cose da fare, e a cui pensare, sono tante, la forza lavoro che se ne occupa è ridottissima. In
Continua a leggere
Business Coaching
Mantenere accesa la creatività per generare idee e risolvere problemi
Parlare di creatività a volte suscita un po’ di ritrosia o disagio. Spesso alcuni di noi si dicono che no, non sono persone creative. A mio modo di vedere, l’inghippo si crea perché tendiamo a pensare che creativo voglia dire artista. In realtà non è così perché, ce lo dice la Treccani, la creatività è
Continua a leggere
Business Coaching
Ascolta i tuoi clienti per migliorare la tua offerta e i tuoi contenuti
Poco meno di un anno fa, alla bellezza di quasi 39 anni, mi sono trasferita in un’altra città. È stata una scelta ponderata e voluta, ma pur sempre un gran cambiamento. Dopo qualche mese ho cominciato a sentire il peso di non aver ancora trovato punti di riferimento. Poi un giorno nella mia libreria preferita
Continua a leggere
Business Coaching
Essere produttivi: una sola e unica cosa
Che cosa significa “essere produttivi”? Le persone produttive ottengono i migliori risultati dedicando tutto il tempo necessario alla loro priorità massima: la loro “Sola e Unica Cosa”. Nel suo best seller Una Cosa Sola Gary Keller, scrittore e fondatore di una delle più importanti imprese immobiliari al mondo, descrive la “Sola e Unica Cosa” come l’obiettivo
Continua a leggere
Business Coaching
5 suggerimenti sul networking che dovete senz’altro conoscere
Per prima cosa definiamo “il caso”: figlia unica, introversa, altamente sensibile; ho sempre detestato gli sport di squadra perché non riuscivo a tollerare che l’esito della partita dovesse dipendere dagli errori altrui; orgogliosa Ditta Individuale, non ho mai ritenuto fosse un problema pranzare o cenare da sola o con un buon libro piuttosto che essere