Il lavoro dei sogni esiste? Io credo che esista il lavoro giusto per ciascuno di noi, in una fase precisa della nostra vita. Ti lascio alcuni spunti per approfondire il tema e innescare una riflessione. E se invece di cercare il lavoro dei sogni ti godessi semplicemente il viaggio? C’è molta pressione sociale riguardo al
Categoria: Lavoro
Cercare lavoro, fare carriera, job coaching.
Lavoro
3 risorse per riflettere sul valore che diamo al lavoro
Nell’ultima newsletter di AdF abbiamo affrontato il tema del lavoro ideale, il famoso lavoro dei sogni, chiedendoci se esiste oppure no. Di solito se ne discute in modo polarizzato: da un lato c’è chi vuole trasformare la propria passione in lavoro, dall’altro c’è chi tiene ben separati passioni e lavoro. Naturalmente non c’è una soluzione
Continua a leggere
Lavoro
Com’è il panorama lavorativo dopo la Great Resignation
Di Great Resignation — o Big Quit, a seconda delle definizioni — si è parlato molto nel campo del lavoro, dell’economia e della finanza negli ultimi due anni. La discussione intorno a questo trend è tuttora accesa. Se in Italia l’eco è stata più attutita, viste la minor fluidità della concezione del lavoro e una
Continua a leggere
Lavoro
Com’è cambiato il mondo del lavoro: generazioni a confronto e quiet quitting
I boomer, la generazione X e la sacralità del lavoro La concezione del lavoro è molto cambiata, di generazione in generazione. Per i boomer, le persone nate tra il 1946 e il 1964, il lavoro era una promessa, l’occasione per fare abbastanza soldi da poter investire nel mattone o per costruirsi una posizione. Non c’era
Continua a leggere
Lavoro
Sei molto più del tuo lavoro
Prima di fondare Accademia della Felicità nel 2011, ero una donna “arrivata”, per usare un’espressione in voga in quegli anni. Avevo una carriera invidiabile, coordinavo una squadra di professionisti molto in gamba, ero spesso in viaggio per lavoro, il mio stipendio era notevole anche escludendo i bonus — che arrivavano puntualmente a gratificare un percorso
Continua a leggere
Lavoro
La settimana lavorativa corta: pro e contro di un modello possibile
Già da diversi anni si parla della possibilità di portare la settimana lavorativa dei lavoratori dipendenti da cinque a quattro giorni, senza che questo comporti una decurtazione dello stipendio. Se ne parla da quando ci si interroga sulla felicità delle persone sul posto di lavoro come fattore che incide sulla performance del singolo e, quindi,
Continua a leggere
Lavoro
È proprio vero che odi il tuo lavoro?
Conosci la sindrome del lunedì? È quel senso di angoscia misto a rassegnazione per l’inizio di una nuova settimana lavorativa che sarà uguale a quella precedente, che è uguale a tante altre settimane già trascorse. Mancano slancio, entusiasmo, motivazione, tanto che la vita stessa sembra rimpicciolirsi, guardata attraverso la prospettiva opaca del proprio lavoro. In
Continua a leggere
Lavoro
4 suggerimenti per chi sta pensando di cambiare carriera
In questo momento storico nel mondo del lavoro si parla molto di Great Resignation, le “Grandi dimissioni”, e delle conseguenze che questo trend avrà sulla percezione della professionalità e sul concetto di mobilità professionale. Il fatto che se ne parli e che le aziende si interroghino su un approccio orientato ai dipendenti, mettendo le persone
Continua a leggere
Crescita personale
L’importanza dei confini tra vita privata e professionale
In tutti agli ambiti del vivere sociale stabilire dei confini chiari è un modo per definire come vogliamo che le altre persone ci trattino. In ambito professionale, i confini ci aiutano a gestire lo stress, a mantenere una separazione tra vita privata e lavorativa e a prevenire il burnout. Come il lavoro da remoto ha
Continua a leggere
Crescita personale
Strategie anti-burnout – Parte 2
Abbiamo lasciato passare un po’ di tempo dalla pubblicazione della prima parte delle nostre strategie anti-burnout, per darti modo di fare tutti gli esercizi. Ci hai provato? Si sono rivelati utili per te? Speriamo di sì! Se ti sei perso il post precedente lo puoi tranquillamente recuperare sul nostro blog. Puoi anche decidere di tenere