Grazie al coaching aiutiamo le persone a intraprendere un cambiamento positivo, prima di tutto migliorando il loro pensiero. Un coach non ti dice che cosa devi fare ma ti supporta e ti fornisce gli strumenti che possono innescare trasformazioni positive e aiutarti a ottenere risultati concreti.
Se vuoi cambiare quello che non funziona al meglio nella tua vita, scoprire i tuoi veri talenti e raggiungere i tuoi obiettivi, ma non hai mai provato il coaching, oggi puoi farlo usufruendo di un percorso di 10 sessioni con un nostro studente di Master in tirocinio.
Come funziona?
- Potrai lavorare con persone che stanno completando la loro formazione per ottenere il diploma di coach professionista (gli studenti godono della supervisione di un coach senior);
- Il percorso dura 10 incontri
- Gli incontri si svolgono ogni 10/15 giorni
- Ogni sessione dura circa un’ora e si svolge prevalentemente in digitale (dal vivo è da concordare su disponibilità del coach)
- Tra un incontro e l’altro vengono assegnati esercizi da fare in autonomia; se non vengono svolti per più di una volta il coach potrà decidere di chiudere il percorso
Come puoi aderire?
Inserisci il percorso di coaching nel carrello e completa l’acquisto. Una volta effettuato il pagamento riceverai subito una mail di conferma: nelle note di acquisto troverai le indicazioni per contattarci e fornirci tutte le informazioni necessarie per affidarti al coach in tirocinio più giusto per te.
Nel giro di una settimana/10 giorni riceverai una mail dalla nostra segreteria con i contatti del coach in tirocinio a cui sei stato affidato, e potrai accordarti direttamente con lui per iniziare il percorso.
ATTENZIONE: controlla bene i temi su cui puoi lavorare prima di acquistare questo percorso. Abbiamo la disponibilità di coach in tirocinio praticamente tutto l’anno, ma i temi su cui si specializzano i nostri studenti possono variare. Qui sotto trovi tutte le tematiche su cui puoi lavorare oggi con i nostri tirocinanti.
Quali sono i temi su cui posso lavorare?
I nostri studenti di Master sono in grado di supportarti e lavorare con te su diverse tematiche. Le 10 sessioni messe a disposizione ti consentono di raggiungere un obiettivo, che deciderai durante l’incontro zero con il tuo coach. A volte è possibile raggiungere anche più obiettivi durante un unico percorso, ma vanno sempre concordati con il proprio coach e definiti in modo realistico. Perciò quando scegli il tema su cui lavorare cerca di focalizzarti su quello che è più importante per te in questo momento, e il coach che ti verrà assegnato ti aiuterà a fare chiarezza e a capire quale piano d’azione mettere in atto per raggiungere il tuo obiettivo.
I temi su cui puoi lavorare sono:
- autostima
- talento e potenziale
- gestione del tempo
- ricerca del lavoro giusto per te
- semplificazione della tua vita
- miglioramento delle tue relazioni
- comunicazione efficace e assertività
- selfcare e benessere
Quali sono i temi su cui NON posso lavorare?
Un percorso di coaching (in tirocinio o con un coach senior) non va a lavorare sui seguenti temi:
- dipendenze (alcool, droghe, gioco, shopping, cibo ecc…)
- elaborazione di traumi
- elaborazione di lutti
- disordini alimentari
- scioglimento di nodi del passato
NOTA BENE: in un percorso di coaching il coach non ti dice cosa fare, ma ti aiuta a trovare le soluzioni più giuste per te. Ti aiuta a essere più consapevole, in modo che tu possa utilizzare gli strumenti che ti suggerisce e arrivare al raggiungimento dei tuoi obiettivi. Ricorda: il coaching non è una consulenza!
Quello che non puoi aspettarti da un percorso di coaching è che il coach faccia il lavoro al posto tuo! Ti verranno assegnati dei compiti e sarà fondamentale che tu li faccia per poter procedere con il percorso.
Per quanto riguarda l’area Business in particolare, ti ricordiamo che il percorso di coaching non può essere considerato una consulenza, e cioè non puoi pretendere che durante le sessioni il coach predisponga la tua strategia di Marketing & Comunicazione o scriva il tuo Business Plan. Quello che puoi fare attraverso un percorso di Business Coaching è sviluppare la capacità di fare strategie e prendere le scelte giuste per la tua attività, supportato da un esperto che ti guiderà verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Se è gratuito perché devo pagare?
I percorsi di coaching in tirocinio sono gratuiti, ma richiediamo un contributo spese di segreteria di soli 70 euro, che corrisponde più o meno al costo di due ore di coaching di un coach junior. Riceviamo ogni settimana numerose richieste per i nostri tirocini, e la nostra segreteria lavora per far sì che ogni persona che intraprende questo percorso sia seguita dal coach più giusto per lei. Gli abbinamenti infatti vengono studiati per far sì che sia lo studente che il coachee possano trarre il massimo beneficio da questa esperienza.
Normalmente un percorso di coaching di 10 sessioni con un coach junior ti verrebbe a costare almeno 400 euro. Oggi può essere tuo praticamente gratis, con il solo contributo di 70 euro per le spese di segreteria. In pratica paghi le prime due sessioni e le successive 8 sono gratis!
Il pagamento della quota di segreteria ci garantisce anche la tua intenzione di impegnarti seriamente in questo percorso, che come abbiamo già detto prevede la collaborazione del coachee con il suo coach per trovare le soluzioni più efficaci e utili al raggiungimento degli obiettivi desiderati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.