Francesca Zampone

Mi chiamo Francesca Zampone e sono una Coach dal 2005.

Dal 2007 esercito questa professione pro bono e dal 2009 la affianco al mio lavoro “ufficiale” di HR lead in vari contesti. Dal 2011 il coaching e la formazione sono il mio lavoro.

Ho scritto un libro (“L’Accademia della Felicità” pubblicato da Rizzoli) e 6 piccoli manuali di coaching pubblicati da Giunti.

La mia storia

Se fossi un verso di una canzone, sarei England is mine, it owes me a living, tratta da “Still Ill”, in assoluto la mia canzone preferita degli Smiths. Non è un caso che inizi a parlarti di me partendo dalla musica, perché è stata a lungo la passione che ha guidato le mie scelte.
 
Prima di occuparmi a tempo pieno di coaching, sono passata dalle Vendite alle Risorse Umane e ho fatto carriera fino a diventare il Responsabile Risorse Umane della mia casa discografica del cuore.
 
Tra il 2008 e il 2009 ho girato per il mondo (da Miami alla Francia passando per l’Inghilterra) a implementare, come consulente, progetti di risorse umane legati al Change Management e al Diversity Management. È in questa occasione che mi sono specializzata nel “Coaching del Talento al Femminile” e che ho deciso di fare del coaching la mia professione.
 
Nel 2011, dopo una lunga riflessione, ho iniziato una nuova vita, fondando Accademia della Felicità, una scuola di coaching e di formazione attiva in corso di Porta Romana a Milano con eventi, workshop, formazione specialistica.
 
Dal 2023 mi occupo di consulenza strategica dedicata all’executive coaching, alla Leadership e alla Board Education.
 
Oggi mi (auto) permetto di dire che sono una donna felice “a tratti” perché so chi sono, conosco i miei talenti, ho il coraggio di ascoltare i miei desideri come di navigare le mie zone d’ombra.

Altre informazioni sparse su di me