Siamo una società di coaching e formazione fondata nel marzo del 2011. Ci siamo ispirati alla School of Life di Londra per sviluppare un approccio alla crescita personale alla portata di tutti, sia dal punto di vista economico che da quello metodologico.

Le 10 chiavi per una vita più felice di Action for Happiness rappresentano i nostri principi guida, e il coaching è la tecnica attraverso la quale insegniamo le strategie per individuare le proprie potenzialità, definire i propri obiettivi e realizzarli.

Quello in cui crediamo

 

PRAGMATISMO
[/prag·ma·tì·ṣmo/ sostantivo maschile]

Offriamo soluzioni pratiche e strumenti concreti

 

 

ACCESSIBILITÀ
[/ac·ces·si·bi·li·tà/ sostantivo femminile]

Rendiamo il coaching accessibile a tutti, non solo ai manager

 

 

GENEROSITÀ
[/ge·ne·ro·si·tà/ sostantivo femminile]

Nei percorsi individuali e durante i workshop non ci risparmiamo mai

 

 

COMPETENZA
[/com·pe·tèn·za/ sostantivo femminile]

I nostri coach e docenti sono in formazione continua

 

 

INNOVAZIONE
[/in·no·va·zió·ne/ sostantivo femminile]

Sviluppiamo strumenti e modalità di insegnamento originali

 

Per far entrare in contatto le persone con i loro desideri abbiamo studiato una serie di soluzioni che si possono adattare davvero a chiunque: incontri individuali, workshop, eventi, corsi online, il percorso professionalizzante del Master in Coaching.

Francesca ZamponeFrancesca Zampone

A 27 anni ero una dei tanti commerciali di una grande società informatica, a 31 coordinavo 55 venditori in una grande banca internazionale, a 32 ho cercato da sola le risposte a una serie di domande che avevo sul senso del mio lavoro e ho trovato il coaching.

A 34 anni sono passata dalle Vendite alle Risorse Umane e ho fatto carriera fino a diventare il Responsabile Risorse Umane della mia casa discografica del cuore.

Tra il 2008 ed il 2009 ho girato per il mondo (da Miami alla Francia passando per l’Inghilterra) ad implementare come consulente progetti di risorse umane legati al Change Management e al Diversity Management. E’ qui che mi sono appassionata di Leadership al Femminile e che mi sono specializzata nel coaching del “Talento al Femminile”.

Nel 2011 ho fondato Accademia della Felicità.

Negli ultimi anni mi sono specializzata in coaching delle relazioni e ho sviluppato un sito dedicato alle mie attività personali: www.francescazampone.com.

Ho scritto diversi libri. Per Giunti Editore sono usciti 6 volumi tematici con esercizi di coaching e crescita personale. Per Rizzoli è uscito il saggio L’Accademia della Felicità, che racchiude la mia esperienza come coach e tutto quello che ho imparato sulla felicità.

Nella mia carriera ho erogato più di quindicimila ore di coaching — e non sto esagerando — e mie interviste sono apparse su riviste, in trasmissioni radiofoniche e televisive.

Sono nata nel 1971, vivo e lavoro a Milano, ma Londra è la mia città del cuore.
Sono appassionata di comportamento umano, musica, letteratura, cinema.

Se vuoi approfondire il mio percorso professionale, visita il mio profilo LinkedIn.

Gaia GabelliniGaia Gabellini

Ironica e vagamente cinica come una vera romana D.O.C., coniugo il lato capitolino con il pragmatismo e l’operosità della mia città adottiva: Milano.

Laureata in Economia Aziendale, negli ultimi due decenni ho ricoperto ruoli manageriali presso società di consulenza aziendale e primari gruppi bancari in qualità di esperta di organizzazione e regolamentazione.

Appassionata indagatrice della natura umana, nel 2019, grazie a un’intuizione avuta su una spiaggia di un’isola greca, approdo all’Accademia della Felicità, dove completo il Master in Coaching e mi abilito come coach professionista. Mi identifico così tanto nei valori di AdF che nel 2022 decido di diventarne socia, occupandomi in particolare dei servizi per le aziende.

Oggi sono una donna felice: finalmente ho trovato il mio perché, che è come trovare il Santo Graal. Sogno di invecchiare in un Paese dove il wellbeing emotivo sia materia di insegnamento in tutte le scuole.

E siccome non si finisce mai di imparare e l’amore per l’apprendimento è uno dei miei punti di forza, proseguo i miei studi in coaching per le organizzazioni presso l’HEC Paris.

Per conoscere meglio il mio percorso professionale, visita il mio profilo LinkedIn.

Giovanna MartinielloGiovanna Martiniello

Dopo la laurea in Lingue e letterature straniere, mi sono specializzata in Didattica dell’italiano L2 e ho insegnato italiano agli studenti Erasmus dell’Università di Torino.

A partire dal 2005 ho seguito svariati corsi di scrittura, sia narrativa che professionale, corsi di collage e caviardage. Ho una formazione specifica in scrittura autobiografica, che ho approfondito con le scrittrici Domitilla Pirro e Rossana Campo.

Nel 2017 ho frequentato il Master in Coaching di Accademia della Felicità, ho mollato il posto fisso e mi sono abilitata come coach.

Oggi mi occupo di comunicazione, sono web writer e storyteller e integro la metodologia del coaching nelle mie competenze di scrittura.

Ho l’inquietudine tipica di chi è vissuto a lungo su un suolo vulcanico. Sono un’introversa altamente sensibile con la passione per le storie. Sono convinta che la creatività si coltivi continuando a esplorare, a qualunque età.

Se vuoi conoscermi meglio, puoi seguirmi sul mio profilo Instagram.