Sono pigri e intraprendenti, vogliono tutto subito e affrontano il precariato con coraggio, vivono la vita con superficialità e si pongono domande profonde al quale non c’è risposta semplice. Sono i pregi e i difetti dei Millenials, di coloro cioè che sono nati tra i primi anni Ottanta e la fine dei Novanta del secolo
Categoria: Life & Culture
Tempo libero, lifestyle
Crescita personale
Rivoluziona la tua vita in 5 passi. Sì, proprio adesso
Oggi voglio sfidarti a rivoluzionare la tua vita. Lo so, siamo ancora nel pieno di una pandemia e forse nei tuoi programmi non c’è alcuna idea di rivoluzione. Forse stai aspettando che tutto passi per tornare alla vita di “prima”. Se la pensi così, mi spiace darti una brutta notizia: le cose non torneranno com’erano
Continua a leggere
Life & Culture
L’Inverno stava arrivando: la saggezza de Il Trono di Spade
L’Inverno stava arrivando e non eravamo pronti. Ho pensato questa volta di parlare della saggezza de Il Trono di Spade, della pandemia e dell’insegnamento di 4 personaggi della serie in particolare. Per chi non lo ha ancora visto, attenzione: spoiler! Durante il lockdown, mentre Covid 19 interveniva a dimostrare plasticamente che non possiamo avere tutto
Continua a leggere
Life & Culture
Estate e desideri
Anche i consigli libreschi vanno in ferie, ma prima di lasciare il blog in pausa non potevamo mancare di dare qualche titolo da mettere in valigia. In libreria gli scaffali sono pieni di novità, perché si sa che le vacanze sono il tempo ideale per la lettura; meno impegni ci legittimano a concederci tempo per
Continua a leggere
Life & Culture
5 diari da provare durante le vacanze
Se dico diario, forse ti viene in mente la Smemoranda su cui segnavi i compiti da fare ai tempi della scuola e che riempivi di citazioni sulla vita e di adesivi colorati. O forse, invece, pensi al diario che scrivevi da adolescente, a cui raccontavi i tuoi tormenti e che tenevi ben nascosto, magari proteggendolo
Continua a leggere
Life & Culture
Consigli per l’estate – prima parte
Luglio è arrivato e le ferie sono ormai alle porte; in questo post due socie di AdF, Linda Gerlini e Francesca Saracino, ci regalano i loro consigli per allenare creatività e felicità in estate. Esercizi estivi di creatività – di Linda Gerlini Camminata meditativa ed esplorazione del mondo intorno a noi L’atto del camminare è,
Continua a leggere
Life & Culture
Essere casa
Cosa ci viene in mente quando pensiamo alla parola “casa”? In un attimo appaiono immagini, ricordi, pensieri, aspettative. La casa è il luogo della nostra vita, un luogo che abitiamo e che ci abita al tempo stesso. E’ una parola che ci accompagna sempre, in ogni attimo, ed è necessità. Rappresenta il nostro spazio privato,
Continua a leggere
Life & Culture
Imperfetto è reale
La perfezione è un’illusione da cui difficilmente riusciamo ad essere immuni. Imperfetto Bombardati da messaggi pubblicitari, influenzati dal confronto con gli altri, nel desiderio di una continua approvazione, è un attimo ritrovarsi ad avere come obiettivo un corpo, una carriera, una vita senza eguali. Il risultato è inevitabile: la pressione che ci infliggiamo nell’applicare la combinazione
Continua a leggere
Life & Culture
Quando l’emozione non ti quadra
Sono afflitta da quella che io definisco “la sindrome della chiocciola”: per essere tranquilla devo portare sempre con me una versione in miniatura di quello che reputo indispensabile, una sorta di kit di emergenza per differenti situazioni e imprevisti con diversi gradi di intensità. Questo set prevede oggetti destinati alla cura del corpo (cerotti, filo
Continua a leggere
Life & Culture
Sistemi familiari
Di famiglia si è parlato tanto, recentemente, dando mille diverse definizioni. “Naturale”, “tradizionale”, “evoluta”, “alternativa”, “allargata”, “disgregata”, “incompleta”, “casuale”e chi più ne ha più ne metta. Famiglia è di fatto un concetto molto ampio. Ne consegue che non esiste un unico modello di riferimento; ogni famiglia è un sistema complesso, con una propria storia, un