Blog

Loud quitting: pro e contro di un nuovo trend professionale
Loud quitting: di cosa si tratta Se avevi da poco iniziato a comprendere concetti come Great Resignation e quiet quitting, forse ti starai chiedendo cos’è la loud resignation, meglio nota

Usa la paura come carburante per il successo
La paura è positiva Forse non hai mai pensato che puoi usare la paura per avere successo. Partiamo da un fatto: la paura ci protegge dai pericoli, reali o percepiti

Quando il perfezionismo ti tiene in ostaggio, come puoi liberarti?
Il perfezionismo è una forma di auto-sabotaggio “Fatto è meglio che perfetto”: avrai di certo sentito questa espressione un milione di volte. Nell’ambito della crescita personale e del business coaching

Self-care tips: attutire i rumori della modernità per vivere meglio
Hai mai pensato a quanto l’inquinamento acustico abbia un impatto negativo sul nostro benessere? Io ho avuto modo di rifletterci di recente, quando sono stata in Asia per alcuni giorni,

Smetti di cercare il lavoro dei sogni e trova il lavoro giusto per te
Il lavoro dei sogni esiste? Io credo che esista il lavoro giusto per ciascuno di noi, in una fase precisa della nostra vita. Ti lascio alcuni spunti per approfondire il

5 modi per scoprire cosa ti appassiona
Qualche anno fa in AdF tenevamo un workshop dal titolo “Trasforma la tua passione in lavoro”, che andava sempre esaurito. Questo ci dava la misura di quanto fosse importante per

3 risorse per riflettere sul valore che diamo al lavoro
Nell’ultima newsletter di AdF abbiamo affrontato il tema del lavoro ideale, il famoso lavoro dei sogni, chiedendoci se esiste oppure no. Di solito se ne discute in modo polarizzato: da

Com’è il panorama lavorativo dopo la Great Resignation
Di Great Resignation — o Big Quit, a seconda delle definizioni — si è parlato molto nel campo del lavoro, dell’economia e della finanza negli ultimi due anni. La discussione

Ricarica le batterie per non arrivare a fine anno a corto di energie
È gennaio, tempo di buoni propositi che, come ogi anno, cadranno nell’oblio nel giro di pochi giorni. Ma è anche tempo di programmazione, di obiettivi, di to-do list lunghissime. Durante

L’importanza di guardare fuori dalla finestra
Il coraggio di contemplare nell’era della performance Chiudete gli occhi e immaginate. È inverno, fa freddo, fa buio presto, i balconi e le finestre sono tutti illuminati. Senza accorgervi, vi

Com’è cambiato il mondo del lavoro: generazioni a confronto e quiet quitting
I boomer, la generazione X e la sacralità del lavoro La concezione del lavoro è molto cambiata, di generazione in generazione. Per i boomer, le persone nate tra il 1946

8 suggerimenti per ottimizzare il tempo
Come avere più tempo per sé Il tempo, si sa, è tra le risorse più preziose che abbiamo. Eppure, durante la giornata ne sprechiamo in quantità senza accorgercene, una manciata

Fai decluttering in casa e supera l’horror vacui
Quando iniziamo a “mettere ordine” dentro di noi, cominciamo anche a provare fastidio per il disordine fuori di noi. Questo succede perché valutiamo cosa funziona e cosa no, cosa tenere

Sei molto più del tuo lavoro
Prima di fondare Accademia della Felicità nel 2011, ero una donna “arrivata”, per usare un’espressione in voga in quegli anni. Avevo una carriera invidiabile, coordinavo una squadra di professionisti molto

Vivi una vita creativa partendo dai piccoli gesti quotidiani
Dare una definizione o, meglio, una sola definizione di creatività è praticamente impossibile. In primo luogo perché ogni definizione sarebbe riduttiva, non farebbe che descrivere soltanto alcune caratteristiche. In secondo