Tre libri sul talento e sulla leadership

Tre liberi per il talento e la leadership

Sono sempre stata una lettrice appassionata. Leggo molto per lavoro e molto anche per puro piacere. Non ho pregiudizi nella lettura: mi approccio con la stessa curiosità a un saggio scientifico o a un romanzo rosa. I libri che prediligo sono quelli che hanno come tema le relazioni, analizzate da prospettive diverse. Questa volta, però, voglio […]

Tre romanzi sulle relazioni in tempi moderni

Romanzi relazioni moderne

Sono sempre stata una lettrice appassionata. Leggo molto per lavoro e molto anche per puro piacere. Non ho pregiudizi nella lettura: mi approccio con la stessa curiosità a un saggio scientifico o a un romanzo rosa. I libri che prediligo sono quelli che hanno come tema le relazioni, analizzate da prospettive diverse. Voglio consigliarti tre romanzi […]

Compiti delle vacanze – Parte II

Compiti delle vacanze

Nel post procedente ti abbiamo mostrato come il percorso per attivare il cambiamento possa iniziare o passare attraverso letture, esercizi o film. Oggi concludiamo il viaggio attraverso le esperienze e le scoperte di altri studenti del nostro Master in Coaching. Claudio Siciliano, Love coach in tirocinio Libro  “Il gioco interiore nel tennis” di T Gallwey. […]

Compiti delle vacanze – Parte I

Compiti delle vacanze

Se lo scorso anno siamo arrivati alle vacanze con un gran bisogno di leggerezza, quest’anno ci arriviamo decisamente più stressati, affaticati e con un gran bisogno di cambiare marcia. Un cambio marcia che per alcuni passa dall’introdurre piccole nuove abitudini, per altri, invece, implica un salto o uno stravolgimento medio o grande in svariati ambiti […]

3 libri sull’amore e le relazioni

Libri amore e relazioni

Sono sempre stata una lettrice appassionata. Leggo molto per lavoro e molto anche per puro piacere. Non ho pregiudizi nella lettura: mi approccio con la stessa curiosità a un saggio scientifico o a un romanzo rosa. I libri che prediligo sono quelli che hanno come tema le relazioni, analizzate da prospettive diverse. Il 2020 (e, […]

Compiti delle vacanze – Parte II

essere creativi

Che cos’è secondo te la creatività? Vorrei che ci riflettessi qualche minuto, senza esagerare, e che poi scrivessi la tua risposta sul tuo journal o sul quaderno degli esercizi di coaching (perché ne hai uno, vero?). Ricordati di annotare anche la data della tua risposta. In quel “secondo te” c’è la chiave dell’esercizio. Perché, al […]

Perché ho scritto un libro sulla felicità

essere felici

Il tema della felicità è stato dibattuto nei secoli da filosofi e pensatori, è stato snobbato, etichettato come naïf, recuperato in tempi moderni e riportato in auge dal mondo della crescita personale. Un fatto è certo: tutti abbiamo espresso almeno una volta nella vita il desiderio di essere felici. Di cosa parliamo quando parliamo di […]

Lettere dalla Preside – Happiness Week 2018

Happiness week 2018

Scrivo questo post dopo un week end di Open Day funestato dall’ondata di influenza di questi giorni e da tutta una serie di contrattempi e di imprevisti. Nonostante tutto mi è piaciuto moltissimo, mi sono divertita e ho incontrato nuove persone interessate, attente e partecipi. Il Master rimane il nostro percorso più gettonato, ma anche […]

Soffri per amore? Inizia da queste letture

Ecco qualche suggerimento di lettura per te, se stai soffrendo per amore. Come te non c’è nessuna – di Marie Forleo Finalmente è stato tradotto anche in Italia il primo libro di Marie Forleo – da studiare, leggere, rileggere ed imparare a memoria. “Si riconosce subito: luminosa, sicura di sé, seducente. È la donna irresistibile, […]