Sono sempre stata una lettrice appassionata. Leggo molto per lavoro e molto anche per puro piacere. Non ho pregiudizi nella lettura: mi approccio con la stessa curiosità a un saggio scientifico o a un romanzo rosa. I libri che prediligo sono quelli che hanno come tema le relazioni, analizzate da prospettive diverse. Questa volta, però, voglio
Tag: Libri
Crescita personale
Tre romanzi sulle relazioni in tempi moderni
Sono sempre stata una lettrice appassionata. Leggo molto per lavoro e molto anche per puro piacere. Non ho pregiudizi nella lettura: mi approccio con la stessa curiosità a un saggio scientifico o a un romanzo rosa. I libri che prediligo sono quelli che hanno come tema le relazioni, analizzate da prospettive diverse. Voglio consigliarti tre romanzi
Continua a leggere
Crescita personale
Compiti delle vacanze – Parte II
Nel post procedente ti abbiamo mostrato come il percorso per attivare il cambiamento possa iniziare o passare attraverso letture, esercizi o film. Oggi concludiamo il viaggio attraverso le esperienze e le scoperte di altri studenti del nostro Master in Coaching. Claudio Siciliano, Love coach in tirocinio Libro “Il gioco interiore nel tennis” di T Gallwey.
Continua a leggere
Crescita personale
Compiti delle vacanze – Parte I
Se lo scorso anno siamo arrivati alle vacanze con un gran bisogno di leggerezza, quest’anno ci arriviamo decisamente più stressati, affaticati e con un gran bisogno di cambiare marcia. Un cambio marcia che per alcuni passa dall’introdurre piccole nuove abitudini, per altri, invece, implica un salto o uno stravolgimento medio o grande in svariati ambiti
Continua a leggere
Crescita personale
3 libri sull’amore e le relazioni
Sono sempre stata una lettrice appassionata. Leggo molto per lavoro e molto anche per puro piacere. Non ho pregiudizi nella lettura: mi approccio con la stessa curiosità a un saggio scientifico o a un romanzo rosa. I libri che prediligo sono quelli che hanno come tema le relazioni, analizzate da prospettive diverse. Il 2020 (e,
Continua a leggere
Crescita personale
Compiti delle vacanze – Parte II
Che cos’è secondo te la creatività? Vorrei che ci riflettessi qualche minuto, senza esagerare, e che poi scrivessi la tua risposta sul tuo journal o sul quaderno degli esercizi di coaching (perché ne hai uno, vero?). Ricordati di annotare anche la data della tua risposta. In quel “secondo te” c’è la chiave dell’esercizio. Perché, al
Continua a leggere
Crescita personale
Perché ho scritto un libro sulla felicità
Il tema della felicità è stato dibattuto nei secoli da filosofi e pensatori, è stato snobbato, etichettato come naïf, recuperato in tempi moderni e riportato in auge dal mondo della crescita personale. Un fatto è certo: tutti abbiamo espresso almeno una volta nella vita il desiderio di essere felici. Di cosa parliamo quando parliamo di
Continua a leggere
Life & Culture
L’Inverno stava arrivando: la saggezza de Il Trono di Spade
L’Inverno stava arrivando e non eravamo pronti. Ho pensato questa volta di parlare della saggezza de Il Trono di Spade, della pandemia e dell’insegnamento di 4 personaggi della serie in particolare. Per chi non lo ha ancora visto, attenzione: spoiler! Durante il lockdown, mentre Covid 19 interveniva a dimostrare plasticamente che non possiamo avere tutto
Continua a leggere
Life & Culture
Estate e desideri
Anche i consigli libreschi vanno in ferie, ma prima di lasciare il blog in pausa non potevamo mancare di dare qualche titolo da mettere in valigia. In libreria gli scaffali sono pieni di novità, perché si sa che le vacanze sono il tempo ideale per la lettura; meno impegni ci legittimano a concederci tempo per
Continua a leggere
Life & Culture
Essere casa
Cosa ci viene in mente quando pensiamo alla parola “casa”? In un attimo appaiono immagini, ricordi, pensieri, aspettative. La casa è il luogo della nostra vita, un luogo che abitiamo e che ci abita al tempo stesso. E’ una parola che ci accompagna sempre, in ogni attimo, ed è necessità. Rappresenta il nostro spazio privato,