Che cos’è secondo te la creatività? Vorrei che ci riflettessi qualche minuto, senza esagerare, e che poi scrivessi la tua risposta sul tuo journal o sul quaderno degli esercizi di coaching (perché ne hai uno, vero?). Ricordati di annotare anche la data della tua risposta. In quel “secondo te” c’è la chiave dell’esercizio. Perché, al
Tag: Libri
Crescita personale
Perché ho scritto un libro sulla felicità
Il tema della felicità è stato dibattuto nei secoli da filosofi e pensatori, è stato snobbato, etichettato come naïf, recuperato in tempi moderni e riportato in auge dal mondo della crescita personale. Un fatto è certo: tutti abbiamo espresso almeno una volta nella vita il desiderio di essere felici. Di cosa parliamo quando parliamo di
Continua a leggere
Life & Culture
L’Inverno stava arrivando: la saggezza de Il Trono di Spade
L’Inverno stava arrivando e non eravamo pronti. Ho pensato questa volta di parlare della saggezza de Il Trono di Spade, della pandemia e dell’insegnamento di 4 personaggi della serie in particolare. Per chi non lo ha ancora visto, attenzione: spoiler! Durante il lockdown, mentre Covid 19 interveniva a dimostrare plasticamente che non possiamo avere tutto
Continua a leggere
Life & Culture
Estate e desideri
Anche i consigli libreschi vanno in ferie, ma prima di lasciare il blog in pausa non potevamo mancare di dare qualche titolo da mettere in valigia. In libreria gli scaffali sono pieni di novità, perché si sa che le vacanze sono il tempo ideale per la lettura; meno impegni ci legittimano a concederci tempo per
Continua a leggere
Life & Culture
Essere casa
Cosa ci viene in mente quando pensiamo alla parola “casa”? In un attimo appaiono immagini, ricordi, pensieri, aspettative. La casa è il luogo della nostra vita, un luogo che abitiamo e che ci abita al tempo stesso. E’ una parola che ci accompagna sempre, in ogni attimo, ed è necessità. Rappresenta il nostro spazio privato,
Continua a leggere
Life & Culture
Imperfetto è reale
La perfezione è un’illusione da cui difficilmente riusciamo ad essere immuni. Imperfetto Bombardati da messaggi pubblicitari, influenzati dal confronto con gli altri, nel desiderio di una continua approvazione, è un attimo ritrovarsi ad avere come obiettivo un corpo, una carriera, una vita senza eguali. Il risultato è inevitabile: la pressione che ci infliggiamo nell’applicare la combinazione
Continua a leggere
Crescita personale
Le donne che vogliamo essere
Secondo una recente indagine dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, le italiane godono di una salute abbastanza buona, ma sono sempre più sopraffatte dal lavoro, dalla famiglia, dalla casa e dall’assistenza ai parenti anziani. Le donne, inoltre, vivono l’anzianità più a lungo, ma peggio degli uomini, e svolgono in maniera quasi esclusiva il ruolo di
Continua a leggere
Life & Culture
Sistemi familiari
Di famiglia si è parlato tanto, recentemente, dando mille diverse definizioni. “Naturale”, “tradizionale”, “evoluta”, “alternativa”, “allargata”, “disgregata”, “incompleta”, “casuale”e chi più ne ha più ne metta. Famiglia è di fatto un concetto molto ampio. Ne consegue che non esiste un unico modello di riferimento; ogni famiglia è un sistema complesso, con una propria storia, un
Continua a leggere
Crescita personale
Ordine e armonia
Alzarmi presto al mattino, la mia tazza fumante di tè scrivendo le mie pagine del mattino, occuparmi delle mie piante e la camminata al parco è il mio modo di iniziare la giornata con ordine e armonia. Godermi con calma la mia colazione in terrazza non appena la stagione lo permette. Un piccolo spazio esterno
Continua a leggere
Crescita personale
Come studiare la nostra funzione
Negli ultimi giorni ho letto un bellissimo libro di David Foster Wallace sull’infinito e la sua storia dal punto di vista matematico. David Foster Wallace è un eccellente scrittore e sebbene non mancassero notazioni e teoremi l’ho divorato come si fa come un romanzo avvincente. Poi, come spesso succede, quello che ho letto è rimasto