Sei una persona che non deve chiedere mai?

chiedere aiuto

Hai mai provato quel brivido di piacere tipico di quando riesci a portare a termine una missione che si preannunciava impossibile? Riuscire a fare tutto, contro ogni pronostico, sacrificando tempo prezioso della tua vita per poter dimostrare che eri in grado di gestire la situazione per conto tuo e senza aiuto esterno? Ecco, sappi che […]

È possibile trasformare gli ostacoli in opportunità?

trasformare gli ostacoli in opportunita

Ci sono alcune espressioni dell’ambito della crescita personale che sono diventate tormentoni, cliché buoni per ogni evenienza. Una di esse è “trasformare gli ostacoli in opportunità”, una frase motivazionale che è diventata famosa dopo la crisi economica del 2008. In quel periodo si respirava un clima da pessimismo cosmico, con le grandi aziende che chiudevano […]

L’importanza di dare feedback in ambito professionale

dare feedback

Non è mai semplice dare un feedback, soprattutto quando si tratta di un feedback negativo. Il feedback è percepito come un giudizio e ci mette nella posizione di giudici, per quanto esso non sia una critica ma l’occasione per avere un riscontro esterno il più possibile obiettivo. Questo è vero in termini generali e, ancor […]

3 serie TV sul tema della diversità

diversita

Guardo tante, tantissime serie TV sugli argomenti più disparati. Trovo che siano non solo un modo per trascorrere le serate sul divano ma anche per imparare qualcosa di nuovo sul mondo fuori di noi e fare riflessioni su quello dentro di noi. Guardando serie TV, mi è capitato più volte di avere degli insight sulla […]

Verso una normalità post-pandemica

normalita post pandemica

Tornare alla normalità o, se vogliamo, a una “nuova normalità” è stato il desiderio che abbiamo coltivato negli ultimi due anni, dopo i vari lockdown e le limitazioni imposte dai governi in seguito all’emergenza sanitaria. Non eravamo preparati a quello che avrebbe comportato il ritorno alla normalità. Non sapevamo quale impatto l’isolamento forzato avrebbe avuto […]

L’importanza del divertimento, anche nei periodi bui

divertimento

A insegnarmi l’attitudine al divertimento è stata Athena, il mio cane. Ogni giorno, a un certo punto della mattina e del pomeriggio, viene alla scrivania dove sto lavorando e mi sputa ai piedi uno dei suoi pupazzi. Poi mi guarda con aria di rimprovero, come a dire “umana, è ora di giocare”, e non mi […]

4 esercizi pratici per allenare il coraggio

allenare il coraggio

La paura è un’emozione utilissima: ci mette in guardia rispetto ai pericoli, siano essi reali o figurati, e ci fa capire quanto sono grandi i nostri sogni, quando abbiamo la tremarella al solo pensiero di realizzarli. All’estremo opposto della paura mettiamo il coraggio. Abbiamo la tendenza a pensare che, nel momento in cui supereremo tutte […]

Ha ancora senso parlare di resilienza nel 2022?

resilienza

La parola resilienza è sicuramente una delle più usate (e abusate) quando si parla di crescita personale. La capacità di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà, uscendone rafforzarti e senza perdere la propria “dolcezza” è una competenza importante, se non fondamentale in questo momento così complicato. Ma ha ancora senso […]

Perché è importante sviluppare la Self-Leadership

Sviluppare self-leadership

La Self-Leadership è una competenza sempre più richiesta, non soltanto nel mondo Corporate ed Executive, ma anche nell’ambito di chi lavora in proprio. Cosa vuol dire essere leader di sé stessi? È prima di tutto un cambio di focus, un movimento che sposta l’attenzione dall’esterno al proprio intimo. Differenza tra Leadership e Self-Leadership Quando si […]

Come gestire le critiche in ambito professionale

Come gestire le critiche

Ricevere una critica non è mai piacevole. Le critiche ci fanno sentire osservati, giudicati, inadeguati. Soprattutto se la critica ci viene mossa in ambito lavorativo, incassare il feedback negativo può essere molto difficile perché facciamo fatica a isolare la critica, ci sembra che a essere messo in discussione sia il nostro modo di lavorare. Il […]