Come affrontare un periodo di burnout in 6 step

Come-affrontare-burnout

Il burnout, una piaga dei nostri tempi Il burnout è una sindrome caratterizzata da un forte senso di stanchezza dal punto di vista fisico e mentale. Si manifesta con diversi sintomi, oltre alla stanchezza, che completano un quadro di esaurimento sul piano emotivo, fisico e mentale dovuto a un eccessivo stress da lavoro, che non […]

Sentirsi bloccati e senza motivazione: cosa fare?

Sentirsi-bloccati-e-senza-motivazione-cosa-fare

Cosa succede quando perdi la motivazione Capita a tutti, prima o poi, di sentirsi bloccati. Magari ti è capitato davanti alla pagina bianca, nella tua carriera lavorativa, nelle tue relazioni amicali o intime, in una situazione della tua vita che percepivi stagnante e senza vie d’uscita. È una sensazione di sconfitta, perdi la motivazione, ti […]

10 suggerimenti per gestire meglio le emozioni

10 suggerimenti per gestire meglio le emozioni

L’importanza di ritrovare il tuo centro Ci sono momenti nella vita di ognuno in cui capita di provare una varietà di emozioni da gestire che si susseguono in modo repentino. Basta un nonnulla per provocare un cambiamento nel nostro umore. E quando poi siamo spettatori di un evento epocale collettivo, la portata delle reazioni individuali […]

Sei una donna che dà troppo?

Donna che dà troppo non si prende cura di sé

Sei una donna che dà troppo? Se pensi che dare agli altri il tuo tempo, la tua disponibilità, il tuo aiuto, le tue risorse sia una condizione sine qua non per essere una persona gentile, probabilmente sei una donna che dà troppo. È facile cadere nella trappola della generosità a oltranza e pensare che dare, […]

Famiglia è dove stai (davvero) bene

evoluzione della famiglia tradizione e queer family

L’evoluzione della famiglia tradizionale Partiamo da un dato. Cinquant’anni fa l’88% dei minorenni viveva in una famiglia composta da due genitori: un maschio e una femmina. Oggi solo il 68% dei ragazzi si trova nella stessa situazione. Che cosa è successo alla famiglia tradizionale? Sarebbe meglio chiedersi che cosa è successo alla società, o meglio […]

Vivi una vita creativa partendo dai piccoli gesti quotidiani

come allenare la creatività

Dare una definizione o, meglio, una sola definizione di creatività è praticamente impossibile. In primo luogo perché ogni definizione sarebbe riduttiva, non farebbe che descrivere soltanto alcune caratteristiche. In secondo luogo perché ogni persona, di cosa sia la creatività, ha la propria idea, sulla base della quale potrebbe formulare una definizione, che sarebbe corretta e […]

Azioni concrete per quando ti senti solo/a

cosa fare quando ti senti solo

Negli ultimi due anni molte persone hanno sperimentato la solitudine, non solo per l’isolamento forzato dovuto all’emergenza sanitaria ma anche perché si è modificato il modo in cui ci relazioniamo con gli altri. I rapporti virtuali hanno preso sempre più spazio nelle nostre vite, tanto che anche il linguaggio del corpo è cambiato e, con […]

50 domande per conoscersi meglio

domande per conoscersi meglio

Le persone mi chiedono spesso: Francesca, ma quali sono le powerful question che dovrei farmi per conoscermi meglio? Ho pensato, quindi, di fare un elenco di queste domande potenti, divise per tema e area di vita. Le ho scelte per aiutarti a capire: quali emozioni ti creano maggiori difficoltà e perché fai fatica a esprimerle […]

Stress: cambia il modo in cui lo percepisci

stress

Ti senti stanco e stressato? È normale! La vita oggi è estremamente complicata e hai a che fare con la gestione della famiglia, del lavoro, degli impegni, ma anche con la preoccupazione per la tua saluta e per quella dei tuoi cari. Probabilmente non puoi ridurre lo stress, ma poi cambiare il modo in cui […]

Come usare l’invidia in modo costruttivo

invidia

L’invidia è una delle emozioni che consideriamo negative e anche quella che, forse più di tutte, fatichiamo ad ammettere. L’invidia è l’opposto della gratitudine, perché implica l’incapacità, si spera temporanea, di essere felici per il successo altrui e ingloba altre emozioni considerate negative, come l’avidità — il desiderio malsano di ottenere qualcosa che appartiene a […]