Ti sei mai ritrovato in una relazione (d’amore, di lavoro oppure di amicizia) che ti faceva sentire a disagio, come se dovessi sempre dimostrare qualcosa? Tutti abbiamo incontrato (o stiamo ancora frequentando) persone negative. Quelle che in qualche modo minano la nostra fiducia e il nostro equilibrio, ma da cui non riusciamo a distaccarci, per
Tag: Autostima
Crescita personale
È possibile trasformare gli ostacoli in opportunità?
Ci sono alcune espressioni dell’ambito della crescita personale che sono diventate tormentoni, cliché buoni per ogni evenienza. Una di esse è “trasformare gli ostacoli in opportunità”, una frase motivazionale che è diventata famosa dopo la crisi economica del 2008. In quel periodo si respirava un clima da pessimismo cosmico, con le grandi aziende che chiudevano
Continua a leggere
Crescita personale
Riesci a mostrare chi sei veramente agli altri?
Sai mostrare chi sei veramente agli altri? Oppure nascondi la tua vera natura per cercare di accontentare più persone possibile? Te lo diciamo subito: non puoi piacere a tutti. E sforzarti di farlo non ti porterà a nessun risultato utile. Al massimo ti renderà più triste e stressato. Certo, il desiderio di piacere è normale,
Continua a leggere
Crescita personale
10 esercizi per allenare l’autostima – parte seconda
Quando ti senti “scollegato” dalla tua vita, non sei felice e hai bisogno di ritrovare l’equilibrio, riparti da te stesso. Fermati un attimo e prenditi del tempo per allenare l’autostima. La scorsa settimana ti abbiamo suggerito 5 esercizi di coaching: ecco gli altri cinque! 6. La tua vita di assomiglia? La paura o la poca
Continua a leggere
Crescita personale
10 esercizi per allenare l’autostima – parte prima
In Accademia incontriamo moltissime persone, e spesso ci rendiamo conto che queste persone hanno talenti, passioni e sogni che rimangono schiacciati dalla quotidianità, dalla paura, da quello che si sono sentiti dire e che ha determinato le loro credenze limitanti. Attraverso il coaching, fortunatamente – e grazie alle cosiddette “domande potenti” – queste persone imparano
Continua a leggere
Crescita personale
Autenticità significa continuare a chiedersi “chi sono io?”
Una delle ossessioni della nostra epoca è l’autenticità. Siamo bombardati di messaggi che ci invitano a essere autentici e fedeli a noi stessi in ogni circostanza, anche quando condividiamo scene di vita quotidiana in luoghi virtuali che ostentano realtà patinate. Il problema è che l’autenticità è un concetto molto astratto e si presta a interpretazioni
Continua a leggere
Crescita personale
Persegui il tuo personale modello di successo
Uno degli obiettivi ricorrenti durante i percorsi di coaching è avere successo. Per ognuno dei miei clienti il concetto di successo si declina in modo differente. Per qualcuno il successo è ottenere quella promozione tanto inseguita e ricoprire finalmente una posizione dirigenziale in azienda. Per qualcun altro è lasciare il posto fisso e avere il
Continua a leggere
Lavoro
Come gestire le critiche in ambito professionale
Ricevere una critica non è mai piacevole. Le critiche ci fanno sentire osservati, giudicati, inadeguati. Soprattutto se la critica ci viene mossa in ambito lavorativo, incassare il feedback negativo può essere molto difficile perché facciamo fatica a isolare la critica, ci sembra che a essere messo in discussione sia il nostro modo di lavorare. Il
Continua a leggere
Crescita personale
Come superare la paura del giudizio degli altri
Tra le esperienze spiacevoli da provare, essere giudicati rientra nella mia personale top ten. Leggere la disapprovazione e la delusione negli occhi altrui e percepire il disprezzo nelle parole di persone che per noi sono più o meno importanti ci fa sentire fuori posto, sbagliati. Per quanto spiacevole, è però un’esperienza a cui non sempre
Continua a leggere
Crescita personale
Facciamo un po’ di chiarezza sui confini
Uno dei concetti cardine del coaching riguarda i confini. In particolare, stabilire confini netti, chiari, definiti e inviolabili è uno degli obiettivi che accomuna la maggior parte dei percorsi di coaching. Ma cosa si intende per confini? Possiamo immaginare i confini come linee invisibili che delimitano i rapporti interpersonali e indicano il proprio raggio di