Una delle ossessioni della nostra epoca è l’autenticità. Siamo bombardati di messaggi che ci invitano a essere autentici e fedeli a noi stessi in ogni circostanza, anche quando condividiamo scene di vita quotidiana in luoghi virtuali che ostentano realtà patinate. Il problema è che l’autenticità è un concetto molto astratto e si presta a interpretazioni
Tag: Autostima
Crescita personale
Persegui il tuo personale modello di successo
Uno degli obiettivi ricorrenti durante i percorsi di coaching è avere successo. Per ognuno dei miei clienti il concetto di successo si declina in modo differente. Per qualcuno il successo è ottenere quella promozione tanto inseguita e ricoprire finalmente una posizione dirigenziale in azienda. Per qualcun altro è lasciare il posto fisso e avere il
Continua a leggere
Lavoro
Come gestire le critiche in ambito professionale
Ricevere una critica non è mai piacevole. Le critiche ci fanno sentire osservati, giudicati, inadeguati. Soprattutto se la critica ci viene mossa in ambito lavorativo, incassare il feedback negativo può essere molto difficile perché facciamo fatica a isolare la critica, ci sembra che a essere messo in discussione sia il nostro modo di lavorare. Il
Continua a leggere
Crescita personale
Come superare la paura del giudizio degli altri
Tra le esperienze spiacevoli da provare, essere giudicati rientra nella mia personale top ten. Leggere la disapprovazione e la delusione negli occhi altrui e percepire il disprezzo nelle parole di persone che per noi sono più o meno importanti ci fa sentire fuori posto, sbagliati. Per quanto spiacevole, è però un’esperienza a cui non sempre
Continua a leggere
Crescita personale
Facciamo un po’ di chiarezza sui confini
Uno dei concetti cardine del coaching riguarda i confini. In particolare, stabilire confini netti, chiari, definiti e inviolabili è uno degli obiettivi che accomuna la maggior parte dei percorsi di coaching. Ma cosa si intende per confini? Possiamo immaginare i confini come linee invisibili che delimitano i rapporti interpersonali e indicano il proprio raggio di
Continua a leggere
Crescita personale
Come essere più indulgente nei tuoi confronti e vivere meglio
Nella mia lunga carriera di coach, sia in ambito business che life, ho lavorato con molte persone professionalmente super performanti, con ruoli dirigenziali e prestigiosi, che chiedevano a sé stesse sempre di più. Persone che non sapevano godersi i successi, che identificavano il proprio valore con la performance e che, di conseguenza, vivevano le battute
Continua a leggere
Crescita personale
Prenditi cura di te per dare un esempio positivo
Hai mai pensato che prenderti cura di te, metterti al centro della tua vita, dare valore ai tuoi bisogni e ai tuoi desideri ha un impatto notevole non solo sulla tua esistenza ma anche nella formazione delle generazioni future? La relazione tra la tua to-do list e la società della performance Immagino che tu abbia
Continua a leggere
Crescita personale
Diventa la versione migliore di te stesso
Nell’ambito della crescita personale l’espressione “diventare la versione migliore di se stessi” non indica un punto di arrivo: possiamo sempre accrescere la nostra consapevolezza e imparare le lezioni di cui abbiamo bisogno in una determinata fase della nostra vita. Non significa nemmeno che dobbiamo criticarci perché la nostra attuale versione di noi non è la
Continua a leggere
Crescita personale
Come affrontare un cambiamento che non dipende da te
I cambiamenti ci spaventano, sia quando siamo noi a provocarli in modo deliberato, sia quando ci capitano e sono indesiderati. A far paura è tutto ciò che non conosciamo ancora. Che sia la fine di una relazione di coppia, un lutto, un licenziamento inatteso o il trasferimento in una nuova città, ogni cambiamento porta con
Continua a leggere
Crescita personale
Come capire se hai bisogno di lavorare sui tuoi confini
Stabilire dei confini è essenziale per vivere bene con noi stessi e per avere rapporti equilibrati e armoniosi con gli altri. Non è sempre immediato riuscire a delimitare confini adeguati. Capita spesso che i nostri confini siano quasi invisibili, decisamente valicabili. Ma può anche succedere che siano troppo rigidi e diventino barriere che ostacolano la