Sai mostrare chi sei veramente agli altri? Oppure nascondi la tua vera natura per cercare di accontentare più persone possibile?
Te lo diciamo subito: non puoi piacere a tutti. E sforzarti di farlo non ti porterà a nessun risultato utile. Al massimo ti renderà più triste e stressato.
Certo, il desiderio di piacere è normale, ma è importante non far diventare le “regole” dettate da altri anche le nostre. Ci sono infatti delle norme non scritte che sembra ci possano insegnare come si sta al mondo… Ovunque senti istruzioni precise di come ci si dovrebbe presentare per non sembrare troppo diversi. Perché essere originali è un conto e può essere positivo, ma esserlo troppo sembra un potenziale disastro annunciato! E quindi tutti noi – chi più chi meno – cerchiamo di rientrare in una sorta di standard per non deludere troppo gli altri o per non sentirci troppo fuori posto.
Dimentica le regole e sii te stesso
Per essere accettati spesso cerchiamo di seguire regole dettate da altri. Dalla famiglia, dalla società, dai nostri amici… Però è difficile conformarsi completamente a uno standard pre-definito: scommettiamo che, per quanto tu ti sia sforzato nella vita di essere chi gli altri pensavano dovessi essere, a un certo punto qualcosa non ha funzionato. Se per la maggior parte della tua vita hai provato “a fare finta” di essere qualcuno che non sei, forse oggi non ne puoi più. Ti sei mai sentito profondamente incompreso? Forse è perché gli altri non conoscevano il vero te, ma l’immagine che avevi deciso di dare per conformarti agli standard della società…
Nel coaching insegniamo alle persone a immaginare la vita che desiderano e a capire come farla diventare realtà. Quando cerchi di rientrare in un modello che non ti appartiene non ti senti mai a tuo agio. Mentre quando riesci a essere te stesso in qualsiasi ambiente o circostanza, non sprechi tempo e riesci a vivere una vita che ti appartiene completamente e che ti soddisfa.
Prova a pensarci: forse non sei perfetto (tutti noi abbiamo dei difetti e delle cose che ci piacerebbe migliorare), ma sicuramente sei abbastanza. Perciò cerca di fermarti un attimo, capire chi sei e come mostrare il tuo vero io al mondo. Per manifestare chi sei veramente devi darti il permesso di essere come sei.
Hai il permesso di essere chiunque tu voglia essere. Ma l’unica persona che può autorizzarti a farlo… sei proprio tu! Quindi, il nostro suggerimento è semplicemente: prova! Puoi iniziare con una piccola azione che rompe gli schemi a cui ti sei adeguato finora. Prova ad agire in modo coerente con la donna o l’uomo che sei oggi. Entra in connessione profonda con il tuo Io, identifica i tuoi bisogni e ascolta quello che hanno da dirti. Sapranno indirizzarti nella direzione più giusta. Come? Ad esempio potresti provare a fare qualcosa che è da tanto che rimandi, smettendo di preoccuparti del giudizio degli altri.
C’è qualcosa che “ti chiama”? Mettilo in agenda. Una volta che avrai compiuto il primo passo sarà tutto più facile. Ci prenderai gusto e sarà impossibile tornare indietro!
Cosa succede quanto “diventi chi sei”?
Ecco alcuni degli effetti benefici che si verificano quando ti concedi il permesso di essere chi sei veramente:
- Ti senti a tuo agio “nella tua pelle”, sempre e comunque;
- Ti fidi maggiormente di te, perché inizi ad ascoltarti e a capire che cosa desideri veramente;
- Le persone che frequenti iniziano a vederti come sei davvero ed ad apprezzarti per quello che vedono, non per come credi di dover apparire;
- Ti conosci meglio, e quindi smetti di dubitare di te e di auto-sabotarti;
- Sai cosa ti piace e smetti di conformarti agli altri;
- Non dici più sì quando vorresti dire di no;
- Conosci i tuoi reali desideri e ti impegni per realizzarli;
- Hai il coraggio di agire per realizzare i tuoi sogni;
- Vivi una vita che ti assomiglia e che è più giusta per te.
Mostrare chi sei veramente agli altri ti fa stare meglio, ma ha anche ripercussioni positive sulle tue relazioni, sul ruolo che rivesti al lavoro e sull’impatto che vuoi avere sul mondo. Dovresti iniziare subito a farlo! Se non sai da dove cominciare, prova con un percorso di Life Coaching oppure iscriviti al nostro Coaching di Gruppo!