Il coraggio di contemplare nell’era della performance Chiudete gli occhi e immaginate. È inverno, fa freddo, fa buio presto, i balconi e le finestre sono tutti illuminati. Senza accorgervi, vi ritrovate a guardare fuori dalla finestra e a osservare incantati le lucine che si accendono e si spengono. Oppure siete in montagna, nevica e, dal
Autore: Redazione
Life & Culture
8 suggerimenti per ottimizzare il tempo
Come avere più tempo per sé Il tempo, si sa, è tra le risorse più preziose che abbiamo. Eppure, durante la giornata ne sprechiamo in quantità senza accorgercene, una manciata di minuti alla volta. Spesso perdiamo tempo perché perdiamo la concentrazione in ciò che stiamo facendo, con le continue interruzioni dovute alle notifiche delle app,
Continua a leggere
Life & Culture
Fai decluttering in casa e supera l’horror vacui
Quando iniziamo a “mettere ordine” dentro di noi, cominciamo anche a provare fastidio per il disordine fuori di noi. Questo succede perché valutiamo cosa funziona e cosa no, cosa tenere e cosa lasciar andare. Di riflesso, anche l’ambiente che ci circonda assume, in tal senso, un valore simbolico. Come fare il decluttering della casa Potrebbe
Continua a leggere
Crescita personale
Vivi una vita creativa partendo dai piccoli gesti quotidiani
Dare una definizione o, meglio, una sola definizione di creatività è praticamente impossibile. In primo luogo perché ogni definizione sarebbe riduttiva, non farebbe che descrivere soltanto alcune caratteristiche. In secondo luogo perché ogni persona, di cosa sia la creatività, ha la propria idea, sulla base della quale potrebbe formulare una definizione, che sarebbe corretta e
Continua a leggere
Lavoro
È proprio vero che odi il tuo lavoro?
Conosci la sindrome del lunedì? È quel senso di angoscia misto a rassegnazione per l’inizio di una nuova settimana lavorativa che sarà uguale a quella precedente, che è uguale a tante altre settimane già trascorse. Mancano slancio, entusiasmo, motivazione, tanto che la vita stessa sembra rimpicciolirsi, guardata attraverso la prospettiva opaca del proprio lavoro. In
Continua a leggere
Crescita personale
Conversazioni sul Coaching: Anna De Pascalis
In questo appuntamento con le nostre Conversazioni sul Coaching ti presentiamo Anna De Pascalis. La sua missione è di aiutare le donne over40 ad amare la loro età e a viverla come un’opportunità per esprimere il loro potenziale, con meno paure e più consapevolezza di chi sono e cosa vogliono. Per se stesse e non
Continua a leggere
Crescita personale
Stress: cambia il modo in cui lo percepisci
Ti senti stanco e stressato? È normale! La vita oggi è estremamente complicata e hai a che fare con la gestione della famiglia, del lavoro, degli impegni, ma anche con la preoccupazione per la tua saluta e per quella dei tuoi cari. Probabilmente non puoi ridurre lo stress, ma poi cambiare il modo in cui
Continua a leggere
Crescita personale
Per riposarti non devi per forza andare in vacanza
Per riposarti pensi di dover andare per forza in vacanza? Noi pensiamo che non sia così… Ma attenzione! Non siamo i tipi che boicottano le ferie e non siamo di certo contrari a prendersi una pausa, anzi… Il nostro discorso è un po’ diverso e parte dal concetto di perfezionismo. Concediti di non essere perfetto
Continua a leggere
Crescita personale
Conversazioni sul coaching: Laura Guerinoni
Che cos’è un Money Coach e di cosa si occupa? Ce lo spiega Laura Guerinoni, che in questa intervista ci racconta il suo percorso e come è passata da dirigere un team internazionale in Borsa Italiana a occuparsi di coaching, facendo la scelta coraggiosa di “mollare tutto” e mettere in piedi la sua nuova professione
Continua a leggere
Crescita personale
Persone negative: come difenderti
Ti sei mai ritrovato in una relazione (d’amore, di lavoro oppure di amicizia) che ti faceva sentire a disagio, come se dovessi sempre dimostrare qualcosa? Tutti abbiamo incontrato (o stiamo ancora frequentando) persone negative. Quelle che in qualche modo minano la nostra fiducia e il nostro equilibrio, ma da cui non riusciamo a distaccarci, per