Talvolta il successo professionale, la vita di coppia o il benessere personale rimangono bloccati a un punto fermo, e il motivo è molto spesso la paura di affrontare un cambiamento. Quante volte sentiamo parlare di chi non riesce a lasciare un lavoro logorante e mancante di stimoli, o di chi continua a stare con un
Tag: Cambiare vita
Crescita personale
Impara a gestire le emozioni negative
Chiariamo subito un punto: non esistono emozioni positive o negative. A farci percepire questa dicotomia è l’esperienza che facciamo di esse. Identifichiamo, perciò, come positive le emozioni piacevoli da provare, che ci fanno sentire bene e di cui non ci sazieremmo mai. Al contrario, consideriamo negative le emozioni da cui vorremmo fuggire, che vorremmo sperimentare
Continua a leggere
Crescita personale
Perché ho scritto un libro sulla felicità
Il tema della felicità è stato dibattuto nei secoli da filosofi e pensatori, è stato snobbato, etichettato come naïf, recuperato in tempi moderni e riportato in auge dal mondo della crescita personale. Un fatto è certo: tutti abbiamo espresso almeno una volta nella vita il desiderio di essere felici. Di cosa parliamo quando parliamo di
Continua a leggere
Crescita personale
Senna, Zanardi e il significato smarrito degli Eroi
Sarà che mi sto avvicinando con inesorabilità e a volte troppo scarsa coscienza alla soglia dei 50 anni, sarà che il 2020 fin qui è stato un tosto anno violento che non ci ha guardato in faccia, che non ha esitato un momento nel tagliare via la nostra primavera, ma è già da qualche tempo
Continua a leggere
Crescita personale
Rivoluziona la tua vita in 5 passi. Sì, proprio adesso
Oggi voglio sfidarti a rivoluzionare la tua vita. Lo so, siamo ancora nel pieno di una pandemia e forse nei tuoi programmi non c’è alcuna idea di rivoluzione. Forse stai aspettando che tutto passi per tornare alla vita di “prima”. Se la pensi così, mi spiace darti una brutta notizia: le cose non torneranno com’erano
Continua a leggere
Crescita personale
Comfort zone: una questione personale
Il concetto di comfort zone arriva dalla Psicologia Comportamentale e dalla teoria di Alasdair A. K. White. È “la condizione mentale in cui la persona agisce in uno stato di assenza di ansietà, con un livello di prestazioni costante e senza percepire un senso di rischio”. La zona di comfort non è che uno spazio
Continua a leggere
Master in Coaching
Il mio incontro con il Coaching
La prima volta che incontrai il coaching risale a quando lavoravo ancora in azienda da dipendente. Hai presente quando ti trovi in un momento di stallo della vita e avverti in cuor tuo che ben presto succederà qualcosa? E passi così le giornate in attesa di un guizzo, un’idea, un’intuizione, un segno. Lo “scossone” arrivò
Continua a leggere
Master in Coaching
Una scuola, non soltanto di coaching
Con questo post diamo il benvenuto sul blog di Accademia della Felicità a Sabrina Ciraolo, nuova socia di ADF che abbiamo presentato ufficialmente durante l’Open Day dello scorso weekend. Nel suo articolo di oggi ci parla del percorso che l’ha portata in Accademia e di quale sarà il suo contributo. Benvenuta Sabrina! Qualche mese fa
Continua a leggere
Crescita personale
Accademia: la felicità di cambiare
Tutti abbiamo avuto (e probabilmente abbiamo ancora) paura del cambiamento. Perché cambiare modo di agire, cambiare lavoro, città, amicizie, cambiare una relazione, è sempre un lancio nel vuoto. Non ci sono garanzie di successo, e come recita il titolo di una vecchia commedia “Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia,
Continua a leggere
Master in Coaching
Il Master in Coaching tra trasformazione personale e professione
Durante i workshop o gli eventi di Accademia della Felicità mi presento, racconto chi sono, le esperienze professionali fatte, ma soprattutto come ho conosciuto Accademia della Felicità, cosa ha rappresentato per me il Master in Coaching e come, nel tempo, sono arrivata ad esserne socia. Mi piace farlo e lo trovo utile per chi non