Essere riposati, sentirsi presenti, aumentare la consapevolezza, vivere una vita semplice, dare chiarezza, essere più efficienti. Tutti questi bisogni possono essere soddisfatti da un’azione che ti sembrerà banale ma che invece è fondamentale: dormire. Oggi perciò siamo qui a chiederti se ti prendi cura di te a sufficienza, a partire dal tempo che dedichi a
Tag: Cambiare vita
Crescita personale
Le cattive abitudini che ti impediscono di crescere
Ogni giorno proviamo sensazioni ed emozioni che ci mettono alla prova e ci fanno sentire a disagio. Ma dobbiamo capire se si tratta di un disagio “buono” oppure “cattivo”. Quando senti che qualcosa non va devi capire davvero di cosa si tratta e soprattutto evitare di ricadere nelle cattive abitudini che ti impediscono di crescere.
Continua a leggere
Crescita personale
Verso una normalità post-pandemica
Tornare alla normalità o, se vogliamo, a una “nuova normalità” è stato il desiderio che abbiamo coltivato negli ultimi due anni, dopo i vari lockdown e le limitazioni imposte dai governi in seguito all’emergenza sanitaria. Non eravamo preparati a quello che avrebbe comportato il ritorno alla normalità. Non sapevamo quale impatto l’isolamento forzato avrebbe avuto
Continua a leggere
Crescita personale
Burnout: prendersi cura di sé per non “bruciarsi”
Prendersi cura di sé è un tema su cui si discute tantissimo e su cui a volte si creano grandi fraintendimenti. Il self care viene identificato con pratiche di benessere che sicuramente sono salutari, ma che non esauriscono l’argomento né rappresentano la soluzione definitiva a un malessere più profondo. Fare un bagno o un massaggio
Continua a leggere
Crescita personale
L’importanza del divertimento, anche nei periodi bui
A insegnarmi l’attitudine al divertimento è stata Athena, il mio cane. Ogni giorno, a un certo punto della mattina e del pomeriggio, viene alla scrivania dove sto lavorando e mi sputa ai piedi uno dei suoi pupazzi. Poi mi guarda con aria di rimprovero, come a dire “umana, è ora di giocare”, e non mi
Continua a leggere
Crescita personale
10 esercizi per allenare l’autostima – parte seconda
Quando ti senti “scollegato” dalla tua vita, non sei felice e hai bisogno di ritrovare l’equilibrio, riparti da te stesso. Fermati un attimo e prenditi del tempo per allenare l’autostima. La scorsa settimana ti abbiamo suggerito 5 esercizi di coaching: ecco gli altri cinque! 6. La tua vita di assomiglia? La paura o la poca
Continua a leggere
Crescita personale
10 esercizi per allenare l’autostima – parte prima
In Accademia incontriamo moltissime persone, e spesso ci rendiamo conto che queste persone hanno talenti, passioni e sogni che rimangono schiacciati dalla quotidianità, dalla paura, da quello che si sono sentiti dire e che ha determinato le loro credenze limitanti. Attraverso il coaching, fortunatamente – e grazie alle cosiddette “domande potenti” – queste persone imparano
Continua a leggere
Lavoro
Great Resignation: un trend che cambierà il mondo del lavoro
Cosa si intende per Great Resignation? L’espressione Great Resignation si riferisce a una tendenza che ha interessato l’economia statunitense nel 2020 e ha avuto il suo picco nel 2021, anno in cui in seguito alla pandemia mondiale, molte persone hanno volontariamente lasciato il loro lavoro. Si stima che nel solo mese di ottobre 2021 circa
Continua a leggere
Crescita personale
Autenticità significa continuare a chiedersi “chi sono io?”
Una delle ossessioni della nostra epoca è l’autenticità. Siamo bombardati di messaggi che ci invitano a essere autentici e fedeli a noi stessi in ogni circostanza, anche quando condividiamo scene di vita quotidiana in luoghi virtuali che ostentano realtà patinate. Il problema è che l’autenticità è un concetto molto astratto e si presta a interpretazioni
Continua a leggere
Crescita personale
Come la pandemia sta cambiando il mondo del lavoro per le donne
La pandemia di COVID-19 che ci ha colpito nel 2020 e 2021 ha avuto un impatto tutt’altro che trascurabile su molti aspetti della nostra vita. Al di là dell’economia, l’emergenza sanitaria ha cambiato le dinamiche sociali e relazionali e ha costretto il mondo del lavoro a evolversi e reinventarsi. Il remote working, quello che un