La noia è uno dei mali della modernità, almeno a giudicare dagli stimoli continui che l’esterno ci propone. Siamo iper-stimolati e abbiamo accesso a infinite opzioni di intrattenimento. Il paradosso è che maggiori sono gli stimoli esterni, più alte diventano le nostre aspettative. Tendiamo ad annoiarci più facilmente e più in fretta e abbiamo bisogno
Tag: Cambiare vita
Master in Coaching
Master Series, qualche anno dopo: Paolo Astrua
Per il ciclo Master Series, la rubrica che ospita chi ha frequentato il nostro Master in Coaching qualche anno fa e ha dato vita a un business indipendente, oggi vi presentiamo Paolo Astrua. Quando hai frequentato il Master di Accademia della Felicità? Quando invece hai iniziato a lavorare attivamente come coach? Ho iniziato a frequentare
Continua a leggere
Crescita personale
Vivere in una casa felice
L’anno che ci ha appena lasciato ha portato molti cambiamenti nelle nostre vite: ci ha chiesto di rivedere le nostre priorità e abitudini, ha in qualche modo “toccato” i valori legati alla salute e al benessere, e ci ha portati a dover fare i conti con gli spazi in cui viviamo, modificando gli equilibri tra
Continua a leggere
Crescita personale
Prenderci cura delle nostre risorse per una vita più equilibrata
Le nostre risorse – tempo, denaro, energia, concentrazione – sono limitate. Eppure siamo costantemente bombardati da distrazioni mascherate da opportunità, e da infinite decisioni da prendere. Sotto questo continuo flusso di stimoli esterni, la nostra energia, il nostro tempo, la nostra concentrazione e anche il nostro denaro vengono spesso dissipati. Di fronte a troppe possibilità,
Continua a leggere
Master in Coaching
Master Series, qualche anno dopo: Silvia Cacitti
Nuovo appuntamento con la rubrica Master Series, riservata al coloro che hanno frequentato il nostro Master in Coaching qualche anno fa e da tempo svolgono attivamente la professione di Coach dopo aver creato dei business indipendenti. Oggi vi presentiamo Silvia Cacitti. Quando hai frequentato il Master di Accademia della Felicità? Quando invece hai iniziato
Continua a leggere
Master in Coaching
Master Series, qualche anno dopo: Lara Bernini
Torna sul nostro blog la rubrica Master Series, ma questa volta le protagoniste e i protagonisti sono persone che hanno frequentato il nostro Master in Coaching e che a distanza di anni svolgono attivamente la professione di Coach e si sono specializzati avviando dei business indipendenti. Oggi vi presentiamo Lara Bernini. Quando hai frequentato il
Continua a leggere
Crescita personale
Il metodo di coaching di Accademia della Felicità
Il coaching è utilizzato sempre più spesso non solo da coach professionisti, ma anche da manager e imprenditori di tutto il mondo, che utilizzano determinate competenze proprie di questa disciplina nella loro attività lavorativa e per gestire i loro team. Anche in Italia le ultime ricerche sul settore dicono che la consapevolezza dei benefici del
Continua a leggere
Crescita personale
Cosa fare quando un cambiamento improvviso scombina i tuoi progetti
Se hai mai provato un percorso di coaching, sai che il suo approccio si fonda sulla progettualità: ci si dà degli obiettivi — sfidanti, specifici e misurabili nel tempo — e si mette a punto un progetto per realizzarli. Fare progetti implica ragionare per step e fare una programmazione meticolosa. Uno dei segreti per una
Continua a leggere
Crescita personale
L’ossessione di essere felici: il paradosso della Felicità
Felicità è la parola più inflazionata di tutti i tempi (almeno tanto quanto amore), ma se tendiamo a usarla spesso, un motivo c’è. Lo scrittore canadese William Patrick Kinsella ha detto: “Avere successo vuol dire ottenere ciò che si vuole; essere felice significa volere quello che si ha”. Più cerchiamo in tutti i modi di
Continua a leggere
Crescita personale
10 errori da evitare per vivere una vita soddisfacente
Nella mia lunga carriera di coach ho avuto modo di incontrare diverse tipologie di persone. Al di là dei temi specifici di ciascuna di esse, ho riscontrato delle tendenze comuni, spesso interconnesse, che impedivano loro di vivere una vita piena, soddisfacente, diciamo pure felice. Ho messo insieme i 10 errori più frequenti che, secondo la