La paura è un’emozione utilissima: ci mette in guardia rispetto ai pericoli, siano essi reali o figurati, e ci fa capire quanto sono grandi i nostri sogni, quando abbiamo la tremarella al solo pensiero di realizzarli. All’estremo opposto della paura mettiamo il coraggio. Abbiamo la tendenza a pensare che, nel momento in cui supereremo tutte
Categoria: Crescita personale
Life coaching, cambiamento, crescita personale
Crescita personale
Conversazioni sul Coaching: Lavinia Basso
Oggi inauguriamo una nuova rubrica: Conversazioni sul Coaching. Il nostro settore si avvia verso un periodo che porterà sicuramente significativi cambiamenti. Si sono aperti tavoli di discussione per capire come “normare” la professione e mai come ora è importante che i coach professionisti prendano posizione e mostrino con forza il valore intrinseco di questo lavoro,
Continua a leggere
Crescita personale
Ritrovare la fede
Si chiude con questo articolo il nostro percorso attraverso La via dell’artista di Julia Cameron, iniziato giusto un anno fa. Il 28 gennaio 2o21 abbiamo pubblicato il primo post di questa serie che ripercorre i capitoli del libro della Cameron: siamo partiti col dire che per diventare creativi non è mai troppo tardi, e finiamo oggi
Continua a leggere
Crescita personale
Autenticità significa continuare a chiedersi “chi sono io?”
Una delle ossessioni della nostra epoca è l’autenticità. Siamo bombardati di messaggi che ci invitano a essere autentici e fedeli a noi stessi in ogni circostanza, anche quando condividiamo scene di vita quotidiana in luoghi virtuali che ostentano realtà patinate. Il problema è che l’autenticità è un concetto molto astratto e si presta a interpretazioni
Continua a leggere
Crescita personale
Ha ancora senso parlare di resilienza nel 2022?
La parola resilienza è sicuramente una delle più usate (e abusate) quando si parla di crescita personale. La capacità di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà, uscendone rafforzarti e senza perdere la propria “dolcezza” è una competenza importante, se non fondamentale in questo momento così complicato. Ma ha ancora senso
Continua a leggere
Crescita personale
Persegui il tuo personale modello di successo
Uno degli obiettivi ricorrenti durante i percorsi di coaching è avere successo. Per ognuno dei miei clienti il concetto di successo si declina in modo differente. Per qualcuno il successo è ottenere quella promozione tanto inseguita e ricoprire finalmente una posizione dirigenziale in azienda. Per qualcun altro è lasciare il posto fisso e avere il
Continua a leggere
Crescita personale
Ritrovare l’autonomia artistica
Siamo quasi alla fine del nostro percorso attraverso La via dell’artista di Julia Cameron. Oggi parliamo di come accettare e gestire il nostro successo come artisti, recuperando la nostra autonomia. Come creativi dobbiamo imparare a identificare il nostro valore e quello del nostro lavoro con il valore di mercato. “La creatività- dice la Carmeron –
Continua a leggere
Crescita personale
Migliora l’ascolto attivo per comunicare meglio
Saper comunicare è il requisito fondamentale di qualunque relazione. La buona comunicazione è fatta di uno scambio alla pari, in cui ci sentiamo liberi di esprimere i nostri pensieri e le nostre richieste e, allo stesso modo, siamo propensi ad accogliere le istanze del nostro interlocutore. L’ascolto attivo è la chiave di una comunicazione che
Continua a leggere
Crescita personale
Il talento per il successo: un ingrediente magico per la tua realizzazione
La mia passione per il talento e i suoi misteri ha radici antiche. Cosa è il talento per il successo? Parto da una affermazione su cui sto riflettendo da molti molti anni. “Vuoi fare di questa passione la tua professione? Gli ingredienti sono un po’ di talento, una salute di ferro, tanta costanza e un
Continua a leggere
Crescita personale
Impara a far fluire la creatività
“La creatività è un’energia divina che fluisce attraverso di noi e a cui noi diamo forma. Quando ci è chiaro chi siamo e che cosa stiamo facendo, l’energia scorre liberamente e senza sforzo. Quando cerchiamo di resistere a ciò che quell’energia potrebbe mostrarci o a dove potrebbe condurci, sperimentiamo invece la sensazione di avere perso