Cambiare prospettiva è importante, e alle volte diventa fondamentale se vogliamo che la nostra vita migliori e sia più soddisfacente. Oggi vogliamo proporti un esercizio di coaching che ti aiuterà in questo. Prendi carta e penna e all’inizio della settimana scrivi su 3 fogli differenti i tuoi pensieri rispetto: alla settimana che ti aspetti –
Categoria: Crescita personale
Life coaching, cambiamento, crescita personale
Crescita personale
Chi determina il tuo stato d’animo?
Partiamo da una verità assai scomoda: gli stati d’animo che vivi non sono emozioni che ti capita di provare all’improvviso: ma sono bensì reazioni che tu scegli di avere. Ti avevo avvisato, la provocazione di oggi è forte, e lo è perché di fatto la maggior parte di noi è stata cresciuta in una cultura
Continua a leggere
Crescita personale
È possibile trasformare gli ostacoli in opportunità?
Ci sono alcune espressioni dell’ambito della crescita personale che sono diventate tormentoni, cliché buoni per ogni evenienza. Una di esse è “trasformare gli ostacoli in opportunità”, una frase motivazionale che è diventata famosa dopo la crisi economica del 2008. In quel periodo si respirava un clima da pessimismo cosmico, con le grandi aziende che chiudevano
Continua a leggere
Crescita personale
Riesci a mostrare chi sei veramente agli altri?
Sai mostrare chi sei veramente agli altri? Oppure nascondi la tua vera natura per cercare di accontentare più persone possibile? Te lo diciamo subito: non puoi piacere a tutti. E sforzarti di farlo non ti porterà a nessun risultato utile. Al massimo ti renderà più triste e stressato. Certo, il desiderio di piacere è normale,
Continua a leggere
Crescita personale
Ti prendi cura di te a sufficienza?
Essere riposati, sentirsi presenti, aumentare la consapevolezza, vivere una vita semplice, dare chiarezza, essere più efficienti. Tutti questi bisogni possono essere soddisfatti da un’azione che ti sembrerà banale ma che invece è fondamentale: dormire. Oggi perciò siamo qui a chiederti se ti prendi cura di te a sufficienza, a partire dal tempo che dedichi a
Continua a leggere
Crescita personale
Conversazioni sul Coaching: Eva Fabiani
Eva Fabiani è una money mentor: accompagna le persone – come si legge sul suo sito – a ritrovare il controllo e la padronanza della propria situazione economica. Lavora sul tema dell’educazione finanziaria e oggi è lei la protagonista delle nostre conversazioni sul coaching. Da quanto tempo sei coach e di che cosa ti occupi
Continua a leggere
Crescita personale
Le cattive abitudini che ti impediscono di crescere
Ogni giorno proviamo sensazioni ed emozioni che ci mettono alla prova e ci fanno sentire a disagio. Ma dobbiamo capire se si tratta di un disagio “buono” oppure “cattivo”. Quando senti che qualcosa non va devi capire davvero di cosa si tratta e soprattutto evitare di ricadere nelle cattive abitudini che ti impediscono di crescere.
Continua a leggere
Crescita personale
Tutta “colpa” del mio carattere!
Quante volte avete attribuito la causa dei vostri errori al vostro carattere o alla vostra natura? Posto che dare la colpa dei propri errori alla propria natura né cambia la natura degli errori stessi, né aiuta a risolvere la situazione, penso che sia necessario fare ordine o si rischia di oscillare tra due poli pericolosi:
Continua a leggere
Crescita personale
3 serie TV sul tema della diversità
Guardo tante, tantissime serie TV sugli argomenti più disparati. Trovo che siano non solo un modo per trascorrere le serate sul divano ma anche per imparare qualcosa di nuovo sul mondo fuori di noi e fare riflessioni su quello dentro di noi. Guardando serie TV, mi è capitato più volte di avere degli insight sulla
Continua a leggere
Crescita personale
Verso una normalità post-pandemica
Tornare alla normalità o, se vogliamo, a una “nuova normalità” è stato il desiderio che abbiamo coltivato negli ultimi due anni, dopo i vari lockdown e le limitazioni imposte dai governi in seguito all’emergenza sanitaria. Non eravamo preparati a quello che avrebbe comportato il ritorno alla normalità. Non sapevamo quale impatto l’isolamento forzato avrebbe avuto