Il percorso de La via dell’artista continua con il secondo capitolo del libro, dedicato alla definizione di sé e dei propri confini. Perché se vuoi davvero essere creativo, devi prima sapere chi sei. Dopo averci spiegato che per diventare creativi non è mai troppo tardi, Julia Cameron ci accompagna in un percorso verso il recupero
Categoria: Crescita personale
Life coaching, cambiamento, crescita personale
Crescita personale
Cosa significa essere emotivamente intelligenti
Cosa significa essere emotivamente intelligenti? Quali sono le caratteristiche che distinguono una persona con una forte intelligenza emotiva da una che ha invece un grosso deficit? Quali i percorsi che portano a una maturazione della gestione dei propri sentimenti? Forse non sapevi che la parola emozione, nella sua accezione storica, ha il significato di “muovere”,
Continua a leggere
Crescita personale
L’importanza di annoiarsi (almeno un po’)
La noia è uno dei mali della modernità, almeno a giudicare dagli stimoli continui che l’esterno ci propone. Siamo iper-stimolati e abbiamo accesso a infinite opzioni di intrattenimento. Il paradosso è che maggiori sono gli stimoli esterni, più alte diventano le nostre aspettative. Tendiamo ad annoiarci più facilmente e più in fretta e abbiamo bisogno
Continua a leggere
Crescita personale
Critical thinking, una soft skill per il talento
Il talento si identifica, si allena e si porta a compimento all’interno di un progetto realizzativo. Ma questo processo, pur essendo un percorso pieno di soddisfazione, non ci risparmia molte difficoltà. Imparare il Critical Thinking può aiutarci a sviluppare in modo più semplice il nostro talento. Ti è mai capitato di dire o pensare –
Continua a leggere
Crescita personale
Perché non so più chi sono?
Qualche mese fa ho iniziato un percorso di coaching con una persona che ha esordito così: “Sono un caso disperato, sono una donna adulta – eppure – in cuor mio mi sento costantemente come un’adolescente. Perché non so più chi sono e che cosa devo fare della mia vita!”. Sebbene sulla carta fosse tutto in
Continua a leggere
Crescita personale
Vivere in una casa felice
L’anno che ci ha appena lasciato ha portato molti cambiamenti nelle nostre vite: ci ha chiesto di rivedere le nostre priorità e abitudini, ha in qualche modo “toccato” i valori legati alla salute e al benessere, e ci ha portati a dover fare i conti con gli spazi in cui viviamo, modificando gli equilibri tra
Continua a leggere
Crescita personale
8 (cattive) abitudini che limitano il tuo potere personale
Viviamo in contesti sociali, relazionandoci gli uni con gli altri. Questo vuol dire, tra le altre cose, che in ognuno di questi contesti non possiamo evitare di esporci all’opinione o addirittura al giudizio delle altre persone. Per crescere come individui equilibrati e autonomi dobbiamo essere in grado di mantenere il nostro centro. Questo vuol dire
Continua a leggere
Crescita personale
Per diventare creativi non è mai troppo tardi
La via dell’artista di Julia Cameron è uno dei libri che consigliamo più spesso in Accademia della Felicità, sia ai nostri studenti che ai nostri clienti. Si basa su un’idea precisa: tutti noi possiamo essere creativi, ma solo se ci permettiamo di esserlo. E proprio per imparare a darci questo permesso, Julia Cameron ha sviluppato
Continua a leggere
Crescita personale
Come coltivare il talento? Con l’olio di gomito!
Una domanda che ricorre spesso tra i miei clienti è – come faccio a coltivare il talento? E la mia risposta, in estrema sintesi, è – con l’olio di gomito! “Olio di gomito” è un’espressione che per molti di noi fa parte del linguaggio familiare e si riferisce alla fatica fisica, alla tenacia e alla
Continua a leggere
Crescita personale
Come essere perfezionista e goderti la vita
Stai lavorando al tuo sito da mesi e non ti decidi a metterlo online perché trovi sempre qualcosa che non ti convince e che può essere migliorato. Il tuo capo ti ha chiesto una relazione e tu la stai rivedendo da giorni cancellando e riscrivendo, perché non ti sembra mai abbastanza esaustiva. Ti sei bloccato