8 modi per trasformare la tua passione in lavoro

Parti dalle tue passioni per creare il tuo lavoro

Se hai già una tua attività o se la vuoi aprire, uno dei compiti più importanti e da non trascurare è quello di avere sempre la mente aperta a nuove idee e a nuove possibilità di guadagno. Un primo modo per capire come guadagnare con le tue passioni è generare nuove idee e tenere con regolarità delle sessioni di brainstorming: si possono generare nuove idee o si possono trovare nuove interpretazioni di idee esistenti. Questo ci consente di mantenere viva la passione a beneficio nostro e dei nostri clienti.

Tuttavia, per far si che la sessione di brainstorming sia davvero efficace e illuminante, è necessario essere a conoscenza della portata e del campo di applicazione di tutte le idee generate, specie se si tratta di nuove idee di business. E’ infatti molto facile cadere nella soluzione più ovvia; ad esempio, una persona molto interessata alla moda potrebbe pensare “La moda mi piace davvero, farò lo stilista”.

Oppure, un architetto paesaggista che ha già raggiunto il successo potrebbe invece pensare: “Bene, è giunto il momento di riorganizzarsi: mi devo focalizzare su clienti di fascia alta”. Sebbene non ci sia nulla di sbagliato in queste idee, si può facilmente notare come non si siano esplorate tutte le alternative possibili. La verità e che la tua vera passione o la tua più grande abilità, può generare una immensa varietà di idee e attività. Ecco come scoprirle.

Come trasformare ciò che ti piace in guadagno

Ipotizziamo che tu sia un potenziale imprenditore e che tu stia cercando di capire che tipo di attività intraprendere. Per poter avviare un’attività che ti appassioni è necessario prima di tutto identificare i tuoi interessi, i tuoi hobby, i tuoi talenti e le abilità innate. Sei molto bravo con le parole o hai un talento innato per organizzare feste ed eventi? Ami la moda, ami cucinare o senti che la tua vocazione è prendersi cura degli animali? Fai una lista di tutte le parole chiave che sono correlate ai tuoi interessi e non censurarti! In questa fase vale tutto!

Gli 8 modi per guadagnare con le tue passioni

Dopo che hai preparato la lista, pensa in che modo le tue passioni potrebbero portarti guadagno e diventare un’attività. Ipotizziamo che tu abbia scritto nella lista le parole “moda” e “giardinaggio” poiché sono le due attività che ti interessano maggiormente. Bene, proviamo ad individuare gli 8 modi in cui puoi trasformare queste passioni in un lavoro.

 

1. Parti da ciò che sai fare

La soluzione più elementare è il modello “fai da te”. Questo è appunto quello che succede quando una persona che ama la moda decide di diventare uno stilista e disegnare la propria collezione o chi è appassionato di giardinaggio pensa di diventare un giardiniere professionista o un architetto paesaggista. Nulla di sbagliato in queste idee ma vale sempre la pena di valutare anche le altre opzioni.

2. Vendi ciò che sai fare

Sviluppa prodotti che puoi vendere e che sono in relazione diretta o indiretta con le tue passioni. Continuando con l’esempio della moda, potresti pensare di aprire un negozio oppure uno shop on line dove vendere vestiti di altri stilisti. Esistono marketplace come Etsy che possono aiutarti a portare a casa i primi guadagni e avere più visibilità. Per il giardinaggio, invece,  potresti pensare di aprire un negozio di fiori, una serra con vendita di piante, fontane e arredamenti da giardino o avere un banco al mercato locale in cui vendi ciò che hai coltivato.

3. Parla di ciò che ti piace fare

Un’alternativa è far leva sulle tue passioni parlando delle stesse e condividendo informazioni con altre persone che hanno il tuo stesso interesse. Un blog ne è un esempio. Potresti ad esempio diventare un fashion blogger che si guadagna da vivere offrendo il proprio parere sull’ultimo trend nel campo della moda o offrendo consigli su come fare buoni acquisti low–cost. In questo caso il guadagno deriva dalle pubblicità e dalle commissioni.

Molti esperti costruiscono la propria reputazione scrivendo libri ed articoli, creando corsi e programmi, registrando video o documentari per YouTube o altre piattaforme video, ecc. Nell’esempio del giardinaggio potresti decidere di insegnare ad un gruppo di persone le regole per un giardinaggio sostenibile o scrivere un libro su come crescere e mantenere il giardino dei propri sogni.

4. Offri consulenza

Come coach o consulente puoi lavorare con i clienti utilizzando la tua esperienza e competenza. Il fattore differenziante, in questo caso, è che tu stai offrendo una soluzione personalizzata ad uno specifico cliente o per una specifica situazione. Nel mondo della moda, ad esempio, questo potrebbe tradursi nel lavorare come personal shopper o personal stylist. Nel campo del giardinaggio potresti offrire la tua consulenza per matrimoni o eventi speciali.

5. Investi le tue risorse

Come visto in un nostro precedente articolo sulla gestione dei debiti per far crescere il business, questa opzione riguarda la possibilità di investire le tue risorse monetarie in attività che sono legate alle tue passioni con lo scopo di ottenere un profitto. Ritornando al mondo della moda, potresti decidere di investire in uno stilista emergente in cambio di una percentuale sulle vendite della sua nuova collezione. Potresti anche affittare un luogo per una vendita di lancio o organizzare una sfilata.

6. Pensa alla tecnologia

Un modo intelligente per trovare la propria nicchia di clientela è quello di pensare a qualcosa che migliorerebbe il mercato. Esiste qualche macchinario, software o programma che renderebbe la vita più semplice per coloro che sono appassionati di moda o giardinaggio? Un database che aiuti a tracciare gli ordini relativi alle piante o un software che faciliti il lavoro degli stilisti? Si può creare una App che aiuti le persone a pianificare il proprio abbigliamento in base alle occasioni d’uso o le aiuti a disegnare e pianificare il giardino dei propri sogni?

7. Crea una comunità o un evento

Questo è un modo per coinvolgere le persone che hanno la tua stessa passione o che ne sono attratti. Potresti creare un evento nel campo della moda, invitando studenti o stilisti emergenti a mostrare le loro creazioni o organizzare eventi tra privati per la vendita di capi vintage. Come appassionato di giardinaggio potresti creare una community che si occupa di migliorare il verde comune nelle aree della città dove il verde è trascurato, ecc. L’idea è quella di creare una comunità (offline o online)  di persone che condividano la tua stessa passione facendo loro pagare una somma per persona, per mese o per evento a seconda del  modello di business che decidi di implementare.

8. Fai manutenzione e migliora ciò che esiste già

Molte persone guadagnano offrendo servizi che aiutano a mantenere in ottimo stato ciò di cui sono appassionate. Ad esempio per chi è appassionato di moda questo potrebbe significare aprire una lavanderia/tintoria o un negozio di sartoria per riparare e modificare vestiti che non  sono più di moda o che non vanno più bene. Nel campo del giardinaggio potrebbe essere interessante creare una nuova formula di terriccio o concime che permetta alle piante di crescere meglio o aprire un’attività che offra un servizio di cura delle piante mentre i proprietari sono in vacanza.

 

Se vuoi partire con la tua attività ma non sai come fare per guadagnare con le tue passioni, ecco il link al corso online di Accademia su come trasformare la tua passione in un lavoro, dove puoi imparare gli strumenti per farlo.

Logo ADF

Autore: Redazione

La redazione di ADF si occupa di cercare nuovi spunti e idee per gli articoli del nostro blog, tenere i contatti con gli autori, condividere gli articoli anche sui nostri social network... In poche parole tenervi sempre aggiornati su tutto quello che succede in Accademia della Felicità.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *