• Perché non riesci a realizzare i tuoi obiettivi?

    Gli obiettivi sono il fulcro della metodologia del coaching. Non basta dire “voglio cambiare” per apportare un cambiamento concreto nella propria vita. Bisogna essere molto specifici, rispondere alle domande giuste — le famose “powerful questions” che i coach ti aiutano a formulare —, mettere in atto una strategia per concretizzare l’obiettivo scelto. Detto così, può

    Continua a leggere
  • Come limitare i casi di burnout nel tuo team

    Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il burnout è una sindrome legata all’ambito professionale ed è caratterizzata da una condizione di stress eccessivo che, mal gestito, diventa cronico. Tra i sintomi più frequenti ricordiamo: senso di stanchezza costante, pensieri autodistruttivi, difficoltà di concentrazione, peggioramento della performance professionale. Benché sia una sindrome legata al posto di lavoro,

    Continua a leggere
  • Non sottovalutare il work-life balance, l’equilibrio tra vita privata e professionale

    Il concetto di work-life balance, il tanto agognato equilibrio tra vita privata e professionale, circola in Italia in ambito business già da alcuni anni. È una delle tante espressioni mutuate dal mondo imprenditoriale statunitense, dove il mito dell’uomo e della donna che lavorano senza orari viene perpetrato con ogni mezzo di comunicazione. In quel contesto,

    Continua a leggere