• Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Stampa
  • Contatti
  • Newsletter
  • Cerca
  • Coaching
    • Coaching di Gruppo
    • Life Coaching
    • Career Coaching
    • Business coaching
  • Master
    • Master in Coaching
    • Specializzazioni per Coach
  • Mentoring Club
  • Coaching in Puglia
  • Eventi
  • Corsi online
  • Per le aziende
    • Executive Coaching
    • Team Building
  • Shop
    • Ebook
    • Ispirazioni
    • Libri
  • Coaching Gratuito
  • Blog
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Stampa
  • Contatti
  • Newsletter
  • Cerca
Area riservata 0
Accademia della Felicità

La società di formazione e coaching

  • Coaching
    • Coaching di Gruppo
    • Life Coaching
    • Career Coaching
    • Business coaching
  • Master
    • Master in Coaching
    • Specializzazioni per Coach
  • Mentoring Club
  • Coaching in Puglia
  • Eventi
  • Corsi online
  • Per le aziende
    • Executive Coaching
    • Team Building
  • Shop
    • Ebook
    • Ispirazioni
    • Libri
  • Coaching Gratuito
  • Blog
Skip to content

Autore: Francesca Zampone

Nel 2011 sono stata chiamata da Marco Bonora per contribuire alla fondazione di Accademia della Felicità. Sono Coach dal 2005 e mi occupo di Career Coaching e Talent Management dallo stesso anno. Mi sono occupata a lungo di Diversity e Change Management in ambito risorse umane fino a diventare la responsabile risorse umane della mia casa discografica del cuore. Negli ultimi anni mi sono specializzata in Coaching delle relazioni e ho sviluppato un sito dedicato alle mie attività personali: www.francescazampone.com. Vivo e lavoro a Milano, ma Londra è la mia città del cuore. Sono appassionata di comportamento umano, musica, letteratura, cinema.
  • dare feedback

    Executive Coaching

    Come dare feedback che fanno crescere

    26 Maggio 202218 Maggio 2022

    Facendo coaching in azienda, mi è capitato più volte di incontrare manager e team leader sicuri di sé e molto performanti, il cui punto debole era la capacità di dare feedback. Il feedback in ambito professionale è uno dei compiti che i capi percepiscono come difficile. Soprattutto se il feedback da dare al proprio dipendente

    Continua a leggere
  • dipendenti felici

    Executive Coaching

    I tuoi dipendenti sono felici? Scoprilo con il colloquio di gradimento

    17 Maggio 20223 Maggio 2022

    Accademia della Felicità è un nome provocatorio, lo sappiamo. Non l’abbiamo scelto a caso: riteniamo che la felicità non sia un concetto astratto e un po’ naïf ma un obiettivo concreto, alla portata di tutti. Questo è vero sia in ambito privato che professionale. Bisogna parlare di felicità al lavoro, oggi più che mai. Il

    Continua a leggere
  • dare feedback

    Executive Coaching

    L’importanza di dare feedback in ambito professionale

    19 Aprile 20228 Aprile 2022

    Non è mai semplice dare un feedback, soprattutto quando si tratta di un feedback negativo. Il feedback è percepito come un giudizio e ci mette nella posizione di giudici, per quanto esso non sia una critica ma l’occasione per avere un riscontro esterno il più possibile obiettivo. Questo è vero in termini generali e, ancor

    Continua a leggere
  • normalita post pandemica

    Crescita personale

    Verso una normalità post-pandemica

    5 Aprile 202230 Marzo 2022

    Tornare alla normalità o, se vogliamo, a una “nuova normalità” è stato il desiderio che abbiamo coltivato negli ultimi due anni, dopo i vari lockdown e le limitazioni imposte dai governi in seguito all’emergenza sanitaria. Non eravamo preparati a quello che avrebbe comportato il ritorno alla normalità. Non sapevamo quale impatto l’isolamento forzato avrebbe avuto

    Continua a leggere
  • gestire invidia

    Executive Coaching

    Imparare a gestire l’invidia in ambito professionale

    25 Gennaio 202212 Gennaio 2022

    Tra le emozioni umane, l’invidia non solo è considerata in modo negativo ma è addirittura qualcosa di cui ci vergogniamo, tanto che facciamo fatica ad ammettere di essere invidiosi. Nessuno è immune all’invidia, per quanto sia un’emozione spiacevole da provare. Il luogo di lavoro è uno degli ambienti in cui è più facile che essa

    Continua a leggere
  • essere felici al lavoro

    Executive Coaching

    Perché è importante parlare di felicità al lavoro

    11 Gennaio 20225 Gennaio 2022

    Ha senso associare il concetto di felicità, in apparenza così astratto, a un ambito come il lavoro, che invece è considerato da sempre come un luogo di profitto in cui le emozioni non trovano spazio? Non solo ha senso parlarne ma è urgente farlo. In Accademia della Felicità ci occupiamo di questi temi da anni,

    Continua a leggere
  • personale modello di successo

    Crescita personale

    Persegui il tuo personale modello di successo

    16 Dicembre 20219 Dicembre 2021

    Uno degli obiettivi ricorrenti durante i percorsi di coaching è avere successo. Per ognuno dei miei clienti il concetto di successo si declina in modo differente. Per qualcuno il successo è ottenere quella promozione tanto inseguita e ricoprire finalmente una posizione dirigenziale in azienda. Per qualcun altro è lasciare il posto fisso e avere il

    Continua a leggere
  • Sviluppare self-leadership

    Executive Coaching

    Perché è importante sviluppare la Self-Leadership

    30 Novembre 202117 Novembre 2021

    La Self-Leadership è una competenza sempre più richiesta, non soltanto nel mondo Corporate ed Executive, ma anche nell’ambito di chi lavora in proprio. Cosa vuol dire essere leader di sé stessi? È prima di tutto un cambio di focus, un movimento che sposta l’attenzione dall’esterno al proprio intimo. Differenza tra Leadership e Self-Leadership Quando si

    Continua a leggere
  • Tre liberi per il talento e la leadership

    Executive Coaching

    Tre libri sul talento e sulla leadership

    25 Novembre 202110 Novembre 2021

    Sono sempre stata una lettrice appassionata. Leggo molto per lavoro e molto anche per puro piacere. Non ho pregiudizi nella lettura: mi approccio con la stessa curiosità a un saggio scientifico o a un romanzo rosa. I libri che prediligo sono quelli che hanno come tema le relazioni, analizzate da prospettive diverse. Questa volta, però, voglio

    Continua a leggere
  • Come gestire le critiche

    Lavoro

    Come gestire le critiche in ambito professionale

    16 Novembre 20218 Novembre 2021

    Ricevere una critica non è mai piacevole. Le critiche ci fanno sentire osservati, giudicati, inadeguati. Soprattutto se la critica ci viene mossa in ambito lavorativo, incassare il feedback negativo può essere molto difficile perché facciamo fatica a isolare la critica, ci sembra che a essere messo in discussione sia il nostro modo di lavorare. Il

    Continua a leggere
  • Navigazione articoli

    Articoli meno recenti
    Torna su

    Newsletter

    Se ti iscrivi alla nostra newsletter riceverai subito IN REGALO l’ebook “Felice in 90 giorni”. E poi sarai il primo a sapere tutto sui nostri eventi, i workshop e le nostre iniziative. Se invece vuoi consigli su come migliorare il tuo business c’è la newsletter professionalizzante. Ma se vuoi puoi iscriverti a entrambe!

    Instagram

    Il #feedback in ambito professionale è uno dei co Il #feedback in ambito professionale è uno dei compiti che i capi percepiscono come difficile. 
.
.
Soprattutto se il feedback da dare al proprio dipendente è negativo o riguarda un argomento spinoso, la tendenza è di comunicare in modo frettoloso, evasivo o troppo duro, senza creare uno spazio di crescita per chi il feedback lo riceve.
.
.
Sul nostro blog @francescazamponecoach ci parla degli errori da evitare quando si danno feedback.
.
.
 "L’azione di dare un feedback porta con sé la sfida di generare una spinta al cambiamento anziché una reazione difensiva. Molti manager assumono atteggiamenti controproducenti. Se il feedback è dato sull’onda dell’emotività, senza che sia trascorso il tempo necessario a elaborare l’accaduto, il più delle volte l’emozione che emerge è la rabbia. Questo trasforma una valutazione che dovrebbe essere oggettiva in uno sfogo o in una ramanzina".
.
.
Inoltre ci mostra come possiamo costruire un clima di fiducia e imparare a dare feedback costruttivi.
.
.
Trovi difficile dare feedback a chi lavora con te? Qual è la tua più grande difficoltà (quando li dai o li ricevi)?
.
.
#executivecoaching #coaching #lavoro #manager
    Tu sai che cosa guida le tue scelte? Senti di aver Tu sai che cosa guida le tue scelte? Senti di avere uno scopo o ti senti confuso e non sai che direzione prendere?
.
.
Forse in questo momento, nonostante il desiderio di vivere con passione, ti senti bloccato e non riesci più a capire cosa ti possa entusiasmare. La vita è piena di spunti, basta imparare a cercarli e riconoscerli. Riesci a vederli?
.
.
Forse stai vivendo un conflitto interiore e non sai se continuare il viaggio che hai cominciato anni fa in circostanze molto diverse da quelle attuali. Sai di non essere diretto dove vorresti, ma almeno la quotidianità ti è familiare. Forse hai le competenze necessarie per svolgere un certo lavoro ma utilizzarle non ti entusiasma più. E c'è un altro lavoro che segretamente ti entusiasma, ma la posta in gioco ti sembra troppo alta. Forse l'idea di non sapere quale altro lavoro ti aspetta ti scoraggia, o magari ti imbarazza di fronte agli altri.
.
.
Non sapere cosa si vuole fare può essere sconcertante. Vuoi procedere ma ti ritrovi bloccato, sopraffatto dalla possibilità di scelta o dai rischi. Ecco cosa puoi fare... Prendi dei post-it colorati e prova a scrivere come ti senti: scrivi tutto quello che ti blocca e non ti permette di vivere una vita appassionata; un pensiero per post-it. Quando finisci mettili insieme e vedrai che ti saranno molto più chiari gli ostacoli da superare per arrivare al tuo sogno. Se li conosci puoi anche capire come affrontarli.
.
.
#coaching #powerfulquestions #cambiamento #cambiarevita #lifecoaching
    L’interculturalità è un tema sempre più prese L’interculturalità è un tema sempre più presente nella società moderna, che sta diventando fondamentale anche quando si parla di #careercoaching e di #diversitymanagement
.
.
Ma che cosa significa? Occuparsi di interculturalità significa confrontarsi con culture differenti che non sono solo geografiche ma anche anagrafiche. 
.
.
Se sei un manager o se vuoi fare il manager quello che ti viene richiesto oggi è di essere in grado di gestire la diversità, ovvero creare un ambiente dove le persone sono in grado di riconoscerla e accoglierla rendendola produttiva.
.
.
Si tratta di bilanciare i propri valori e la curiosità e, soprattutto, sviluppare una competenza da coach: l’ascolto. In questo articolo ce ne parla @angelasalvatore_act_for_change 
.
.
Tu cosa ne pensi? Al lavoro hai a che fare con la diversità e vedi che è rispettata?
.
.
#executivecoaching #coachinginazienda #diversitá
    Hai tempo fino al 31 maggio per iscriverti al Ment Hai tempo fino al 31 maggio per iscriverti al Mentoring Club con l'offerta early bird super-scontata!
.
.
Grazie al Mentoring Club di Accademia della Felicità potrai entrare a far parte di un gruppo di persone che condivideranno con te esperienze, ti sosterranno e ti aiuteranno a dare il meglio di te in ogni circostanza.
.
.
Inoltre avrai a disposizione l’esperienza e le competenze della nostra Master Coach, Francesca Zampone, che ti farà da mentore e consulente e ti guiderà nel fare le scelte giuste per te e per il tuo business.
.
.
Il Mentoring Club è aperto a tutti i professionisti (coach, ma non solo) che vogliono ritagliarsi un momento di confronto e condivisione durante la settimana, per comprendere meglio come portare avanti il proprio lavoro e trovare un giusto equilibrio nella propria vita.
.
.
Fino al 31 maggio lo pagherai:
⚡ in un’unica rata 460 euro IVA compresa invece di 750 euro
⚡ con formula rateale 56 euro al mese per 10 mesi invece di 85 euro al mese per 10 mesi
.
.
Corri sul nostro sito (trovi il link in bio) e iscriviti subito!
.
.
#mentoring #mentoringclub #professionisti #freelance
    #motivationalmonday #motivazione #ispirazioni #ins #motivationalmonday #motivazione #ispirazioni #inspirationalquote
    🥵 Ti senti stanc* e affaticat*? 😴 Hai la sen 🥵 Ti senti stanc* e affaticat*?
😴 Hai la sensazione che le tue energie siano finite in qualche luogo oscuro a cui non hai più accesso?
.
.
Abbiamo pensato di condividere con te alcune strategie anti-burnout, che ti saranno sicuramente utili.
.
.
Non farti spaventare dalla parola: #burnout ti può sembrare un termine troppo forte per descrivere la sensazione di stanchezza che avverti ormai da qualche tempo… Ma prima che sia troppo tardi è il caso che tu decida di fare qualcosa per sentirti meglio!
.
.
Nel blog post di questa settimana trovi 18 esercizi di auto-coaching per riflettere su di te, sui tuoi desideri, e capire che cosa merita la tua energia, che cosa può farti stare bene e renderti felice. 
.
.
Questa è solo la prima parte: anche nella seconda troverai tanti esercizi che puoi fare dedicandoti un po' di tempo ogni giorno. Se lo farai siamo sicuri che vedrai presto i risultati di questo momento solo per te.
.
.
Anche tu senti di essere stanco, più del solito? Allora corri a leggere il nostro post e inizia a fare gli esercizi suggeriti.
.
.
#stanchezza #coaching #esercizidicoaching #scrittura

    Calendario attività

    Al momento non abbiamo attività in calendario. [tribe_mini_calendar categories="in-calendario"]

    Coaching e formazione

    • Coaching
    • Master
    • Corsi online

    Shop

    • Carrello
    • Account
    • Condizioni di vendita

    Dove siamo

    Accademia S.r.l.
    Via Edolo, 5
    20125 Milano

    Email

    info@accademiafelicita.it

    • Privacy policy
    • Cookie policy
    • Aggiorna le preferenze dei cookie
    © 2018-2021 Accademia della Felicità | C.F. e P.Iva 07438510963 | R.E.A. 1958690 | Web design: Ilaria Baigueri