Conosci i tuoi valori per vivere meglio Forse non sai che per diversi anni sono stata una donna in carriera. Ero responsabile delle Risorse Umane della mia casa discografica del cuore e mi relazionavo tutti i giorni con manager e dirigenti di vari livelli. Sai cosa accomunava le persone che andavano avanti e raggiungevano posizioni
Autore: Francesca Zampone
Crescita personale
10 suggerimenti per gestire meglio le emozioni
L’importanza di ritrovare il tuo centro Ci sono momenti nella vita di ognuno in cui capita di provare una varietà di emozioni da gestire che si susseguono in modo repentino. Basta un nonnulla per provocare un cambiamento nel nostro umore. E quando poi siamo spettatori di un evento epocale collettivo, la portata delle reazioni individuali
Continua a leggere
Crescita personale
Sei una donna che dà troppo?
Sei una donna che dà troppo? Se pensi che dare agli altri il tuo tempo, la tua disponibilità, il tuo aiuto, le tue risorse sia una condizione sine qua non per essere una persona gentile, probabilmente sei una donna che dà troppo. È facile cadere nella trappola della generosità a oltranza e pensare che dare,
Continua a leggere
Crescita personale
Soffri anche tu della sindrome di Wonder Woman?
Chi è la Wonder Woman? Wonder Woman è la super-eroina che, a partire dagli anni ’40, quando comparve nei primi fumetti, incarna molti valori positivi declinati al femminile, come il coraggio, la forza e il senso di giustizia. Wonder Woman è perfetta, riesce a districarsi in ogni situazione e a risolvere qualunque problema. Il suo
Continua a leggere
Life & Culture
Com’è cambiato il mondo del coaching dagli anni ’70 a oggi
Chi è il coach e a cosa serve il coaching Prima di parlare di com’è cambiato il coaching, partiamo dal definire cos’è e cosa fa un coach. Il coach è un professionista d’aiuto che ha una formazione specifica nell’aiutare i clienti — detti coachee — a diventare più consapevoli dei propri punti di forza e
Continua a leggere
Crescita personale
Come affrontare lo stress del rientro a settembre
Settembre e stress: un binomio recente Fino a pochi anni fa settembre era il mese che segnava la ripresa della scuola. Profumava di diari e cartelle nuovi, era carico di promesse e portava con sé ancora un residuo di lentezza delle vacanze appena trascorse. A un certo punto qualcosa è cambiato: ricominciare dopo i lunghi
Continua a leggere
Crescita personale
Vivi l’estate in modo intenzionale e consapevole
Esercizi di coaching per l’estate: l’importanza di annoiarsi Francesca, mi suggerisci degli esercizi di coaching per l’estate? Ogni anno, quando si avvicinano le vacanze, c’è sempre qualcuno che mi fa questa domanda. Il più delle volte la mia risposta è: annoiati. So che può sembrare controintuitivo, considerando che: viviamo nell’epoca della performance e della produttività,
Continua a leggere
Crescita personale
Come mantenere la motivazione per raggiungere gli obiettivi
Motivazione e obiettivi sono strettamente correlati Se non raggiungi gli obiettivi, ti manca la motivazione: ecco spiegata la relazione tra motivazione e obiettivi. La capacità di motivarci per restare focalizzati sull’obiettivo che vogliamo raggiungere è la caratteristica che distingue le persone che ce la fanno da quelle che rinunciano prima di arrivare alla meta. Non
Continua a leggere
Lavoro
Perché dovresti portare al lavoro il tuo Io Autentico
Siamo sempre noi, qualunque sia il ruolo sociale che assumiamo Negli ultimi anni si è molto discusso, in ambito professionale, di temi come autenticità e creatività e ci si è interrogati anche su come preservare la parte più vera di sé sul luogo di lavoro. È come se esistesse una scissione tra chi siamo come
Continua a leggere
Crescita personale
Coltiva un mindset dinamico con 6 semplici azioni
Che cos’è il mindset dinamico e perché è importante Mindset è un termine entrato ormai nel linguaggio comune, soprattutto nell’ambito business e della crescita personale. Tradurlo semplicemente come mentalità sarebbe riduttivo. Il mindset comprende il sistema di credenze e le aspettative che ogni persona abbraccia per definire e interpretare la propria vita e il mondo