Le nostre risorse – tempo, denaro, energia, concentrazione – sono limitate. Eppure siamo costantemente bombardati da distrazioni mascherate da opportunità, e da infinite decisioni da prendere. Sotto questo continuo flusso di stimoli esterni, la nostra energia, il nostro tempo, la nostra concentrazione e anche il nostro denaro vengono spesso dissipati. Di fronte a troppe possibilità,
Tag: Esercizi di Coaching
Crescita personale
Storie di credenze limitanti e specchi
Conosci la storia dei cani allo specchio? Una donna vide due cani che in momenti diversi entravano nella medesima stanza e, dopo poco tempo ne uscivano. Il primo che era entrato, ne uscì scodinzolando con l’aria felice, mentre il secondo ne uscì ringhiando e abbaiando. Per questo, la donna si incuriosì, e decise di entrare
Continua a leggere
Crescita personale
Pace e Felicità: due emozioni da conoscere e riconoscere
Pace e felicità sono due espressioni che vengono spesso confuse e fraintese, ma seppure connesse tra loro, non sono la stessa cosa. La parola felicità ha radici sanscrite, bhu, ma anche greche, φύω (fio) da cui derivano i termini fecondo e feto. In latino, foelix (o felix), ovvero fecondo, fertile e – in senso più esteso – soddisfatto, appagato. L’etimologia della parola ci dice quindi che la
Continua a leggere
Crescita personale
Hai già trovato la tua parola dell’anno?
Ti sarà capitato di vedere, all’inizio di ogni nuovo anno, molti post sui social o su blog, che parlano della parola dell’anno. È un trend che ha preso piede in Italia nell’ultimo decennio, diventando quasi virale, almeno nella bolla delle libere professioniste che si occupano per lo più di crescita personale. Ma cos’è questa parola
Continua a leggere
Crescita personale
Da cosa dipende la paura? Come smascherarla e aprirsi a una vita più felice
Ogni volta che soffriamo, soprattutto per lunghi periodi di tempo, crediamo che quel dolore sia dovuto a qualcosa che sta al di fuori di noi – qualcosa che ci fa del male. È sotto questa maschera che si nasconde il sentimento della paura. Paura di soffrire. Paura di mostrarsi vulnerabili. Paura di perdere qualcosa o
Continua a leggere
Crescita personale
5 cose (facili) da fare ogni giorno per imparare a prenderti cura di te
“Prenditi cura dei tuoi pensieri perché diventeranno parole. Prenditi cura delle tue parole perché diventeranno azioni. Prenditi cura delle tue azioni perché diventeranno abitudini, e prenditi cura delle tue abitudini perché diventeranno il tuo destino” – Ghandi. Prendersi cura delle emozioni è cosa buona e giusta, ma come si fa? Se cinquant’anni fa questa frase
Continua a leggere
Crescita personale
L’ossessione di essere felici: il paradosso della Felicità
Felicità è la parola più inflazionata di tutti i tempi (almeno tanto quanto amore), ma se tendiamo a usarla spesso, un motivo c’è. Lo scrittore canadese William Patrick Kinsella ha detto: “Avere successo vuol dire ottenere ciò che si vuole; essere felice significa volere quello che si ha”. Più cerchiamo in tutti i modi di
Continua a leggere
Relazioni
Imparare ad accettare la fine di una relazione
“Un amore finito non si può dimenticare, si archivia con cura in una scatola speciale, come fosse un maglione datato di cui hai fatto una pelle, ma che ora ha troppi buchi e non puoi indossare più. È ancora un bel maglione, ma non è più mettibile: le toppe saranno anche di moda, ma in
Continua a leggere
Lavoro
Ho un problema al lavoro: l’alibi per tutte le stagioni
Quante volte ti è capitato di cercare una scusa per saltare o spostare un impegno e hai usato il lavoro come alibi? “Scusa, ho avuto un imprevisto al lavoro, farò tardi”. “Non c’è nulla che non va, solo pensieri per il lavoro”. “Mi spiace, in questo periodo non posso, il lavoro mi assorbe troppo”. “Tutta
Continua a leggere
Crescita personale
10 errori da evitare per vivere una vita soddisfacente
Nella mia lunga carriera di coach ho avuto modo di incontrare diverse tipologie di persone. Al di là dei temi specifici di ciascuna di esse, ho riscontrato delle tendenze comuni, spesso interconnesse, che impedivano loro di vivere una vita piena, soddisfacente, diciamo pure felice. Ho messo insieme i 10 errori più frequenti che, secondo la