Cellulari che ci rendono sempre reperibili, smartphone che ci tengono connessi al mondo 24 ore su 24, email da leggere, avvisi di notifiche dei social media… È impossibile mantenere la concentrazione per più di 15 minuti di seguito. Sono tantissime le interruzioni che subiamo, che ci deconcentrano e che ci fanno perdere del tempo prezioso. Ad ogni distrazione corrisponde un’occasione persa, un’opportunità non conclusa.
Se siete fra quelli che hanno l’impressione di perdere tempo, di essere poco efficienti, e soprattutto se avete la percezione di non essere padroni del vostro tempo, questo post è per voi. Vi daremo 8 suggerimenti per rimanere focalizzati sulle vostre priorità e trasformare il tempo nel vostro miglior alleato.
Step #1 – Definite i confini
Il vostro tempo è importante: difendetelo dalle intrusioni e interruzioni. Non dovete giustificarvi con nessuno, o sentirvi in colpa se gli altri non lo capiscono o non gli danno lo stesso valore. Spiegateglielo con gentilezza, e se ancora non capiranno, non vi riguarda più. Provate a guardarvi dall’esterno e contate le pause, vostre o causate da interventi esterni: non avete la percezione di buttare via tantissimo tempo? Come potete concludere il progetto su cui state lavorando? È il vostro tempo, è la vostra vita, e dovete prendervene cura. È una questione di rispetto, verso di voi. Da questo momento il vostro tempo è la vostra priorità e dovete goderne appieno. Se farete vostro questo punto, avrete già fatto metà del lavoro.
Step #2 – Programmatevi
Non navigate a vista: fate un programma giornaliero o settimanale delle cose da fare. Sul web trovate tantissimi format da scaricare, e adeguare alle vostre esigenze. Segnatevi le cose da fare, con il tempo che prevedete di investire in una determinata attività. E considerate anche le pause, prevedete il tempo da investire in attività di svago e alleggerimento. Dedicate un tempo specifico alle singole attività. E segnatelo sul vostro calendario della settimana. Lo stesso vale per gli impegni burocratici e per la gestione della casa: bollette, banca, conti. Dedicategli un tempo specifico.
Step #3 – Limitate le intrusioni
È difficile, ma stabilite un numero di ore della giornata in cui chiudete la mail, non guardate Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter, Pinterest e, soprattutto, togliete la suoneria al cellulare. Due, tre ore al giorno. Sembra una cosa inconcepibile, ma guadagnerete in concentrazione. Nessuna distrazione tra voi e i vostri progetti. E in quelle poche ore farete tutto quello che normalmente si fa in un giorno…
Step #4 – Scacciate i pensieri inutili
Limitare le perdite di tempo, significa anche liberarsi di tutte quelle cose che ci portano via concentrazione e serenità: come i pensieri e le preoccupazioni inutili. Focalizzatevi sulle cose importanti, e lasciate andare il resto. Avete avuto una discussione con qualcuno: chiaritevi subito, non trascinatevi in una situazione che vi disturba interiormente. Oppure, se siete indietro con una consegna, non sprecate tempo preoccupandovi per quello che dovete ancora fare, ma concentratevi e fatelo. Non alimentate ansie e nervosismo.
Step #5 – Sfruttate al meglio le vostre risorse
Ovvero, device hi-tech, libri, corsi… Usate fino in fondo quello che avete comprato o pagato. È inutile acquistare un nuovo tablet se non conoscete tutte le potenzialità di quello vecchio: meglio imparare a usare quello che avete già, che spendere altri soldi per qualcosa di nuovo, che userete a metà. Stesso discorso per libri, corsi, podcast: rileggete e rivedete quelli che avete già. C’è sempre qualcosa di nuovo da imparare e vi serviranno comunque per migliorare.
Step #6 – Arrivate subito alla meta
Non girate intorno alle cose, perdete tempo voi e chi vi sta intorno. Se dovete dire qualcosa, fatelo subito, centrando l’obiettivo. Sia che si tratti di un consiglio su come migliorare le prestazioni, sia che si tratta di ammettere un errore.
E ora due consigli dedicati alla vostra vita personale, fondamentale per una vita piena e ricca.
Step #7 – Dedicatevi del tempo
Se riuscirete a far fruttare il tempo per il lavoro, vi rimarrà tantissimo tempo da dedicare solo a voi, al vostro benessere, alla vostra ricerca personale, alla lettura, alle vostre passioni. Potete destinargli del tempo ogni giorno, oppure un giorno intero alla settimana. Sta a voi: ora dipende tutto da voi. E quando comincerete a vedere i risultati della vostra nuova efficienza, sarete galvanizzati da tutte le cose che riuscirete e potrete fare. Diventerete bravissimi.
Step #8 – State con chi vi ama
Organizzate e prevedete il tempo per gli amici e per il partner. Vi farà stare bene e vi darà forza. Non fatevi fagocitare dai vostri ruoli di professionista o di genitore, dalla stanchezza e dalla noia. Si tratta solo di poche ore ma in quei momenti rompete la routine: fate qualcosa che vi nutra l’anima. Gestendo meglio il vostro tempo, arricchirete la vostra vita.