Anche se le vacanze sono per antonomasia il periodo più felice e sereno dell’anno tuttavia possono rivelarsi alle volte difficili e non così serene. Vivere a stretto contatto con familiari e amici 24 ore su 24, ritornare dalla propria famiglia e farsi carico dei problemi non vissuti durante l’anno, dover far fronte agli imprevisti ma anche aver scelto una compagnia con cui non ci si sente affiatati, sono solo alcuni degli eventi che possono minare la felicità e la serenità della vacanze. Ecco quindi alcuni suggerimenti per coltivare la felicità anche in questi casi.
1. Cercate di prendere il meglio dalla situazione che stai vivendo
Questo consiglio può risultare particolarmente difficile soprattutto se le vacanze non si stanno rivelando pari alle aspettative e siete delusi o dovete fare delle cose che proprio non vi vanno e solo per quieto vivere. L’alternativa è avere un atteggiamento pessimista ed ostile: le cose comunque le farete ma con un atteggiamento ostile le vivrete due volte peggio. A voi la scelta.
2. Cercate di vedere il lato positivo delle persone che sono con voi
Trascorrere tanto tempo libero a contatto con le persone (anche se le amate) può essere molto faticoso. E’ più facile vedere i loro difetti e le loro pecche, fraintendersi e scontrarsi su cose fatte e dette in passato. Questa estate provate a concentrarvi sui lati positivi delle persone che vi sono vicino per ridurre i possibili attriti.
3. Ricordate che nulla e nessuno deve necessariamente essere perfetto
Solitamente si hanno grandi aspettative riguardo le vacanze perché le si aspettano con ansia dopo un anno di impegni e lavoro. E’ facile crearsi delle aspettative troppo alte e quasi irreali quindi quest’anno provate ad abbassare le vostre aspettative ad un livello ragionevole perché la perfezione non esiste e sta a voi vivere al meglio ogni situazione. Non deve essere tutto perfetto. Voi non dovete essere perfetti e sicuramente le altre persone non saranno perfette.
4. Vivete il momento per evitare ulteriore inutile stress
Se durante le vacanze iniziate a pensare al passato, a cosa avete lasciato al lavoro o a cosa vi aspetterà al rientro è facile che vi sentiate stressati e che non riusciate a godere pienamente del periodo di pausa. Focalizzatevi su quello che state vivendo in quell’istante e liberate la mente dalle preoccupazioni per ciò che sarà. Anche se ci pensate mentre siete in vacanza non potete cambiare la situazione (il lavoro o le preoccupazioni saranno lì ad aspettarvi al rientro) quindi recuperate più energie che potete.
5. Aiutate gli altri e chiedete aiuto se ne avete bisogno
Tutti, prima o poi, hanno bisogno di aiuto ma spesso si ha paura di chiederlo o ci si dimentica di offrirlo. Se chiedere aiuto vi può servire a stare meglio durante le vacanze, chiedetelo e ricordatevi di offrite il vostro supporto alle persone che sono con voi. La vostra vacanza sarà più semplice, felice e spensierata.
6. Vivete un giorno, un ora, un minuto alla volta
Se anche la situazione è davvero pessima, pensate che non durerà per sempre. Le vacanze durano qualche giorno o magari il problema che state vivendo si può risolvere in poche ore. Cercate di dividere il tempo in frazioni e di vivere una cosa alla volta. Sarete più calmi e guadagnerete in lucidità.
7. Cercate di evitare le situazioni per voi negative
Se anche non potete scegliere tutto voi durante le vacanze, soprattutto se siete in compagnia cercate almeno di evitare persone e situazioni che per voi risultano particolarmente spiacevoli spiegando tranquillamente il vostro pensiero agli altri. Sapere che una cosa vi fa stare davvero male può far si che gli altri assecondino maggiormente le vostre esigenze o che si trovi una situazione di compromesso.
8. Non abbiate timore di dire NO!
Soprattutto quando si è lontani da casa tutto l’anno e le vacanze sono l’occasione per ritornare dai propri cari ci si può sentire sotto pressione per dover fare questo e quello, far visita ad un parente o amico, andare in un certo posto, ecc. Sebbene il primo consiglio sia di cercare di prendere il meglio dalla situazione che state vivendo, è altrettanto importante saper dire di no quando serve e quando questo vi permette di essere più felici.
9. Siate felici per le piccole cose (perché in realtà, sono le più importanti)
I piccoli avvenimenti quotidiani possono sembrarvi insignificanti ma spesso saranno proprio loro a far parte dei ricordi più gioiosi a fine vacanza. Prestate quindi attenzione ai piccoli gesti e alle piccole cose: vivetele in modo pieno.