Esci dal digitale ed entra nella tua vita

La tecnologia è sempre più presente nel mio lavoro e nella mia vita e ne posso vedere tutti gli aspetti positivi. Quando però perdo l’equilibrio nell’utilizzarla sento subito che qualcosa no mi torna.

Per quanto io la sfrutti e ne goda, riconosco che in me alberga ancora la voglia di usare la mia penna sul quaderno nuovo e la gioia di passare tempo con le amiche dimenticando il cellulare in borsa.

Mi sono accorta che se inizio la mia mattinata con un po’ di meditazione o scrivendo le mie pagine del mattino, le mie reazioni ai problemi che mi si presentano sono decisamente più consapevoli, e riesco ad organizzare la mia giornata attorno a ciò che conta veramente per me.

Condivido con voi qualche regola che mi sono data per riprendermi il mio potere di vivere con semplicità pur continuando ad usare la tecnologia:

  • Fissa dei limiti. Decidere dei momenti dedicati in cui guardi i social media ti permette di essere più libera e focalizzata nei tuoi momenti di massima creatività o di dedicare piena attenzione alle persone quando sei con loro. Ad esempio, decidi il numero massimo di volte in cui controllerai i social media in una giornata, fallo dal pc e non dallo smartphone, togli più notifiche che puoi;
  • Comunica i tuoi paletti ad amici e colleghi in modo che ne siano consapevoli e che sappiano qual è il miglior modo per raggiungerti in caso di bisogno;
  • Prova la risposta automatica per le e-mail durante i weekend: so che per chi è super precisa ed abituata a dare delle risposte dettagliate e personalizzate all’inizio sarà frustrante, ma credetemi ne vale la pena;
  • Sii gentile ma breve quando rispondi: sono poche le comunicazioni o le e-mail che richiedono una risposta lunga ed approfondita e solitamente dovrebbero rientrare nel faldone “rispondi dopo” quando per ciascuna avrai del tempo da dedicare. Normalmente una risposta breve e gentile può essere esauriente e dilungarsi troppo inutilmente non rispetta il tempo degli altri e neanche il tuo;
  • Dai valore al tuo spazio digitale: esattamente come ti prendi cura di dare del tempo di qualità alla tua famiglia ed ai tuoi amici, devi prenderti cura che anche il tuo spazio digitale sia di qualità. Una volta che hai organizzato dei tempi dedicati per guardare le e-mail , controllare i social media, è necessario che il contenuto che trovi sia di qualità per te. Ricordati periodicamente di disiscriverti dalle newsletter che non ti risultano utili e ripulisci il più possibile anche i social media;

Se vuoi connetterti realmente alla tua creatività ed alla tua vita devi darti il tempo e lo spazio necessario per farlo.

Francesca Zampone

Autore: Francesca Zampone

Nel 2011 sono stata chiamata da Marco Bonora per contribuire alla fondazione di Accademia della Felicità. Sono Coach dal 2005 e mi occupo di Career Coaching e Talent Management dallo stesso anno. Mi sono occupata a lungo di Diversity e Change Management in ambito risorse umane fino a diventare la responsabile risorse umane della mia casa discografica del cuore. Negli ultimi anni mi sono specializzata in Coaching delle relazioni e ho sviluppato un sito dedicato alle mie attività personali: www.francescazampone.com. Ho 48 anni, vivo e lavoro a Milano, ma Londra è la mia città del cuore. Sono appassionata di comportamento umano, musica, letteratura, cinema.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *