Autostima: Basta paragonarsi agli altri

La maggior parte delle critiche che ci rivolgiamo su come siamo fisicamente deriva dal paragone che facciamo tra noi e chi ci circonda. Per quanto questo oramai sia uno sport nazionale rimane il fatto che è assolutamente inutile.

Non dico che sia possibile eliminarlo completamente perché troppe sono le informazioni e le abitudini che abbiamo sull’argomento, ma almeno dobbiamo provare a farlo raramente. Prova un attimo a pensare a cosa diresti del tuo corpo se non avessi altri corpi con cui paragonarlo? Interessante no?

Per uscire dal vortice dei paragoni ci aiuta come sempre non essere troppo severe con noi stesse. Se e quando ti ritrovi a buttarti giù nel paragone con qualcun altro, non prenderti a frustate, semplicemente prendine atto e prova a ricordarti sempre che sei ben di più della sola apparenza.

Ogni volta che un paragone negativo ti viene in mente, tu richiama qualcosa che ti piace di te, per cui sei speciale. Quando lo fai anche in positivo fallo relativamente a te stessa non in confronto con altri.

Ricorda sempre che più ti circondi di persone che parlano dell’aspetto esteriore e continuano a fare confronti con gli altri, più sarai tirata dentro questo vortice. Quindi, a un certo punto può essere molto utile mettere dei paletti e con educazione chiarire che non sei interessata a parlare di ciò che riguarda l’aspetto fisico perché hai notato che non ti è di nessuna utilità. Può sembrare rude, ma se lo fai con calma e semplicemente lo annunci come una tua personale scelta non ferirai nessuno.

Ciò su cui puntiamo la nostra attenzione è il nostro timone, quindi quando ti viene da indugiare sul fisico in maniera negativa, fatti un regalo e fatti un complimento su un aspetto che non abbia nulla a che fare con l’estetica. Qui trovi qualche esempio che puoi arricchire come meglio credi:

  • La mia voce è splendida
  • Sono molto generosa
  • Sono forte e capace
  • Le mie idee contano
  • Trasmetto gioia a chi mi sta accanto
  • Sono piena di talenti
  • Amo la mia etica del lavoro
  • Lotto per quello in cui credo
  • Ho i piedi per terra
  • Ispiro gli altri a essere migliori
  • Sono empatica
  • Mi prendo cura degli altri
  • Porto allegria
  • Sono creativa
  • Credo in me stessa
  • Sono brava nel mio lavoro
  • Sono ben organizzata
  • Sono stata molto efficiente oggi
  • Ho attraversato molte difficoltà
  • Riesco a vedere il buono anche nei momenti difficili
  • Sono una sognatrice
Francesca Zampone coach

Autore: Francesca Zampone

Nel 2011 ho fondato Accademia della Felicità. Sono nata nel 1971, vivo e lavoro a Milano, ma Londra è la mia città del cuore. Sono appassionata di comportamento umano, musica, letteratura, cinema. Negli ultimi anni mi sono specializzata in coaching delle relazioni e ho sviluppato un mio sito web dedicato dove tratto queste tematiche. Ho scritto diversi libri. Per Giunti Editore sono usciti 6 volumi tematici con esercizi di coaching e crescita personale. Per Rizzoli è uscito il saggio L'Accademia della Felicità, che racchiude la mia esperienza come coach e tutto quello che ho imparato sulla felicità.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *