Di Great Resignation — o Big Quit, a seconda delle definizioni — si è parlato molto nel campo del lavoro, dell’economia e della finanza negli ultimi due anni. La discussione intorno a questo trend è tuttora accesa. Se in Italia l’eco è stata più attutita, viste la minor fluidità della concezione del lavoro e una
Tag: Azienda
Lavoro
La settimana lavorativa corta: pro e contro di un modello possibile
Già da diversi anni si parla della possibilità di portare la settimana lavorativa dei lavoratori dipendenti da cinque a quattro giorni, senza che questo comporti una decurtazione dello stipendio. Se ne parla da quando ci si interroga sulla felicità delle persone sul posto di lavoro come fattore che incide sulla performance del singolo e, quindi,
Continua a leggere
Executive Coaching
Imparare a gestire l’invidia in ambito professionale
Tra le emozioni umane, l’invidia non solo è considerata in modo negativo ma è addirittura qualcosa di cui ci vergogniamo, tanto che facciamo fatica ad ammettere di essere invidiosi. Nessuno è immune all’invidia, per quanto sia un’emozione spiacevole da provare. Il luogo di lavoro è uno degli ambienti in cui è più facile che essa
Continua a leggere
Lavoro
Donne e carriera: imparare il linguaggio aziendale
Giovedì è la fatidica data della riunione sulla strategia di marketing. Hai studiato il mercato potenziale, analizzato l’offerta e il posizionamento dei concorrenti così come le minacce di ingresso di altri player (sei preparata!). Tu: hai un paio di idee che vuoi condividere con il capo e i colleghi per sentire che ne pensano (sbagliato)
Continua a leggere
Executive Coaching
Cosa possono insegnare le fiabe a un Manager
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint -Exupéry mi accompagna da quando avevo 8 anni. Pubblicato per la prima volta nel 1943, il libro racconta di un aviatore che, precipitato col suo aereo nel deserto del Sahara, incontra un bambino arrivato sulla terra dopo numerose avventure in giro per lo spazio, dove, saltando da un
Continua a leggere
Lavoro
La musica sul posto di lavoro
Nella maggior parte degli ambienti di lavoro la musica non è la benvenuta perché è considerata una fonte di distrazione. È davvero così? È più probabile che distraggano il vocio che regna sovrano nell’open space, il rumore della macchinetta del caffè o del lancia-merendine o ancora il rumore proveniente dalla strada o l’incessante squillare del
Continua a leggere
Lavoro
Il manifesto del Lavoro Nuovo
1 – Qualità della vita prima di tutto 2 – Rispetto per l’individuo ed i cicli dell’esistenza 3 – Un management orizzontale e non verticale fatto di team e non di capi 4 – Il tempo è una risorsa più importante del denaro e genera produttività 5 – Non c’è la ricerca del “posto