Di Great Resignation — o Big Quit, a seconda delle definizioni — si è parlato molto nel campo del lavoro, dell’economia e della finanza negli ultimi due anni. La discussione intorno a questo trend è tuttora accesa. Se in Italia l’eco è stata più attutita, viste la minor fluidità della concezione del lavoro e una
Tag: Azienda
Lavoro
La settimana lavorativa corta: pro e contro di un modello possibile
Già da diversi anni si parla della possibilità di portare la settimana lavorativa dei lavoratori dipendenti da cinque a quattro giorni, senza che questo comporti una decurtazione dello stipendio. Se ne parla da quando ci si interroga sulla felicità delle persone sul posto di lavoro come fattore che incide sulla performance del singolo e, quindi,
Continua a leggere
Executive Coaching
Imparare a gestire l’invidia in ambito professionale
Tra le emozioni umane, l’invidia non solo è considerata in modo negativo ma è addirittura qualcosa di cui ci vergogniamo, tanto che facciamo fatica ad ammettere di essere invidiosi. Nessuno è immune all’invidia, per quanto sia un’emozione spiacevole da provare. Il luogo di lavoro è uno degli ambienti in cui è più facile che essa
Continua a leggere
Lavoro
Donne e carriera: imparare il linguaggio aziendale
Giovedì è la fatidica data della riunione sulla strategia di marketing. Hai studiato il mercato potenziale, analizzato l’offerta e il posizionamento dei concorrenti così come le minacce di ingresso di altri player (sei preparata!). Tu: hai un paio di idee che vuoi condividere con il capo e i colleghi per sentire che ne pensano (sbagliato)
Continua a leggere
Lavoro
Il lavoro del futuro e la felicità
Le 11 chiavi della felicità nel lavoro del futuro Inutile nascondersi dietro a un dito: il mondo del lavoro sta cambiando velocemente e in modo radicale. Le aziende sono in affanno e faticano a comprendere la delicatezza del fattore umano che, per fortuna (purtroppo per le aziende), sta prendendo il sopravvento e sta gridando con