Chi sei e cosa fai?
Sono Jessica Pellegrino e sono una coach dell’immagine. Con la mia professione di Image Stylist aiuto le donne a (ri)innamorarsi della propria immagine abbracciando appieno sé stesse e il loro valore più autentico. Il mio desiderio è quello di rendere felici e soddisfatte le persone che si affidano alla mia esperienza attraverso una conoscenza profonda di sé stesse e di come esternano la loro personalità attraverso ciò che indossano. Credo fermamente che gli abiti siano soltanto un mezzo, ma sono quegli strumenti indispensabili in grado di farci sentire noi stesse a 360°, per questo è importante saper riconoscere la propria bellezza autentica e dedicarle tutta la nostra attenzione.
Far innamorare le persone della propria immagine è diventata la mia missione e ogni giorno applico questo concetto con professionalità ed empatia verso i miei clienti. Da quando sono diventata coach, sono riuscita ad usare ancor più strumenti per rendere efficaci i miei percorsi e ammetto di esserne molto soddisfatta.
Cosa ti ha portata ad iscriverti al master?
Erano anni che desideravo ampliare le mie conoscenze e integrare il coaching nella mia vita, ma non sembrava mai il momento giusto. C’erano sempre altre priorità e l’aspetto economico ovviamente era il principale motivo per cui rimandavo la mia scelta. Sono dell’idea che per fare le cose al meglio bisogna saper riconoscere un buon investimento e fare un master in coaching è davvero un investimento impegnativo, soprattutto se scegli di farlo con testa e ottenendo una qualifica degna di questo nome.
Avrei potuto scegliere tante altre scuole più economiche e meno impegnative, ma io volevo diventare una delle migliori coach in circolazione, perciò non mi ha spaventata l’idea di investire un anno della mia vita in una formazione trasformativa, ma soprattutto tosta e mesi di tirocinio per ottenere una qualifica in cui ho sempre creduto e di cui oggi vado particolarmente fiera. Così, tra le scuole che avevo selezionato come potenziali candidate per la mia iscrizione, mi sono imbattuta in Francesca Zampone e dopo cinque minuti di chiacchiere con lei ho sentito chiaramente che quello era il mio momento.
Ho fatto tanti sacrifici e nell’anno di master ho investito molte energie per poter fare tutto bene, portando avanti due lavori a tempo pieno, gestendo le mie clienti, studiando e frequentando le lezioni. È stato davvero un anno tosto, ma è stato anche uno degli anni più gratificanti della mia vita!
Quali benefici ha portato il master finora?
Il master ha portato tantissimi benefici alla mia vita, prima tra tutti sono cambiata io. È una delle cose che ho sempre apprezzato di ADF, il fatto di strutturare un tipo di formazione, dove non si acquisiscono soltanto i concetti e gli strumenti per applicare il coaching nella propria vita, ma migliorare anche sé stessi attraverso questo strumento meraviglioso. È stato un po’ come testare il prodotto prima di metterlo in vendita e mi sono resa conto di avere tanto su cui lavorare.
Prima del master avevo sempre pensato di essere una persona che tendeva a buttarsi fuori dalla propria zona di comfort; in realtà c’erano alcune cose su cui non mi ero mai concessa di lavorare e decidendomi di farlo, mi sono data il permesso di diventare la versione migliore di me (anche se in continuo miglioramento!). Tra le cose che pensavo non avrei mai fatto nella vita c’è la decisione di lasciare il lavoro da dipendente e seguire a tempo pieno il mio lavoro di image stylist; per me è stato un passo gigantesco e oggi mi sento decisamente più leggera e padrona di me stessa.
Quali sono i cambiamenti più grandi che hai introdotto in questi mesi?
Oltre al mio cambio di vita, oggi mi sento più forte e indipendente di quanto non fossi prima. Sorrido sempre e affronto i problemi in modo diverso, lasciando andare la mia mania per il controllo che spesso mi bloccava nelle situazioni più difficili.
Cosa ti aspetti ora che hai finito il master?
Adesso che il master è finito, mi aspetto di migliorarmi ancora nella pratica del coaching e allenarmi affinché questi strumenti diventino parte integrante di me; ma soprattutto di poter essere di grande aiuto alle donne che decidono di rivolgersi a me.
Ti è piaciuto il racconto di Jessica? Anche tu sei alla ricerca di un cambiamento e vuoi affrontare un percorso approfondito che ti accompagni verso quello che desideri? Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Coaching di Accademia della Felicità, dai un’occhiata al programma!