Chiara Pomer

Laureata in Scienze del Turismo con un Master in Organizzazione e Comunicazione di Eventi Culturali, durante gli anni dell’università ho soggiornato per brevi periodi in Arabia Saudita e, successivamente, è iniziato per me un periodo di lavoro all’estero.

Ho vissuto per 4 anni in Islanda e in seguito mi sono trasferita in Sud Africa, dove sono rimasta un anno. Ho sempre viaggiato molto sia per lavoro che per interesse personale.

Una vita caratterizzata dalla mobilità e dalla flessibilità mi ha portato a trovare un punto fermo in me stessa, pur mantenendo un atteggiamento di apertura al nuovo, a tutto ciò che è “altro da me”.

Grazie alla mia attività lavorativa e alla mia predisposizione personale, ho sviluppato un ottimo senso dell’organizzazione e la capacità di entrare subito in empatia con le persone, oltre che l’abilità di gestire i cambiamenti improvvisi e mantenere la calma in situazioni difficili.

Ho frequentato la prima edizione del Master in Coaching di Accademia della Felicità guidata dalla mia passione per l’incontro e lo scambio con gli altri.

Sono esperta nell’organizzare, nel riorganizzare, nello studiare “piani B” che abbiano successo meglio di qualsiasi piano A.

Propongo una strategia di coaching utile a chi desidera migliorare dal punto di vista organizzativo, a chi vuole pianificare in maniera più efficace e soddisfacente la propria vita o una particolare attività. Guido il coachee nell’individuazione di un piano adatto alle sue esigenze, che lo aiuti a mettere in pratica le azioni necessarie a raggiungere il proprio obiettivo.

Attualmente vivo e lavoro a Milano. Sono appassionata di cinema e teatro, amo l’arte in tutte le sue forme, pratico yoga e adoro il mare.

 

Logo ADF

Autore: Redazione

La redazione di ADF si occupa di cercare nuovi spunti e idee per gli articoli del nostro blog, tenere i contatti con gli autori, condividere gli articoli anche sui nostri social network... In poche parole tenervi sempre aggiornati su tutto quello che succede in Accademia della Felicità.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *