Ti capita mai di sentirti in trappola? Come se dovessi fare per forza qualcosa che non vuoi e questo ti crea disagio e senso di frustrazione. Se la risposta è sì, è possibile che tu non abbia stabilito dei confini chiari nelle relazioni con le persone care, con i colleghi o con semplici conoscenti. Il
Tag: Soft Skills
Lavoro
Consigli pratici per farsi apprezzare dal capo
Prima di iniziare una riflessione e un consiglio frutto della nostra vita di consulenti, trascorsa in azienda e tra le aziende: non legare le tue scelte professionali al capo che ti troveresti ad avere o che hai in questo momento. Oramai i cambiamenti in azienda sono rapidi e all’ordine del giorno; domani potresti scoprire che
Continua a leggere
Lavoro
Che cosa fare per rendersi immuni ai colleghi difficili?
Nell’articolo della scorsa settimana ho affrontato il tema dei colleghi difficili con i quali andare d’accordo, passando in rassegna gli “archetipi” più complessi siamo giunti poi a riflettere sul nostro grado di responsabilità all’interno delle dinamiche nelle quali siamo quotidianamente coinvolti. Oggi facciamo un passo avanti e proviamo a trovare insieme un modo per attivare
Continua a leggere
Lavoro
Perché è così difficile andare d’accordo con (alcuni) colleghi?
I conflitti sul lavoro sono i più comuni e tra i più snervanti, sicuramente perché il lavoro è il luogo (fisico o virtuale) nel quale passiamo più tempo e cosa ancor più delicata molto spesso non scegliamo noi persone, capi e clienti con i quali interfacciarci, soprattutto se siamo lavoratori dipendenti. In questo gruppo di
Continua a leggere
Lavoro
Stai cercando lavoro? Affidati ai tuoi valori
Ti sei mai chiesto perché alcune organizzazioni o aziende ti ispirano maggiormente e le senti più vicine a te? Mettendo per un attimo da parte gli aspetti meramente utilitaristici come un ottimo stipendio, la possibilità di carriera o il fascino irresistibile del prodotto venduto, c’è evidentemente qualcosa di più profondo che ci lega a doppia
Continua a leggere
Lavoro
Far funzionare un team con l’intelligenza emotiva
Nella lista delle 10 competenze più richieste nel mercato del lavoro entro il 2020 stilata dal World Economic Forum c’è anche l’intelligenza emotiva, definita come capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni. Sembrerebbe a prima vista che in un ambito come quello lavorativo tutto debba essere improntato alla razionalità, e
Continua a leggere
Lavoro
Le neuroscienze per i talenti
Il compito delle neuroscienze è di spiegare il comportamento in termini di attività del cervello. Principi di neuroscienze, Eric Kandel Secondo Eric Kandel, uno dei più importanti neuroscienziati e premio Nobel nel 2000 per i suoi studi sulla memoria, le neuroscienze ci spiegano con quali meccanismi funziona la nostra mente e ci permettono quindi di
Continua a leggere
Lavoro
La creatività nella professione
Quali saranno le competenze richieste dal mondo del lavoro nei prossimi anni? A questa domanda ha dato risposta il World Economic Forum nel suo “The Future of Jobs Report 2018” dove sono elencate le competenze soft più rilevanti ora, e ancora di più nel prossimo futuro. In generale si tratta di competenze strettamente collegate, in
Continua a leggere
Lavoro
Il coaching delle potenzialità
Vi sono diverse varianti del coaching. Molte persone raccontano esperienze, soprattutto nel contesto aziendale, in cui l’obiettivo era definito a monte e scarsamente condiviso dal coachee; percorsi con motivatori che si alteravano, quasi a livello fisico, quando il coachee manifestava un blocco o non capiva come superare un ostacolo; oppure, al contrario, con accoglienti coach
Continua a leggere
Lavoro
Grandi speranze
Mi sono laureata ad aprile 2001. Ho ricevuto, in un mese, diverse buone proposte di lavoro. Tutte a tempo indeterminato, ovviamente, al massimo qualche stage con la certezza quasi matematica della conferma. Ne ho scelto uno, un po’ a caso, in una società di consulenza informatica, ma prima ancora di finire i tre mesi di