Sono pigri e intraprendenti, vogliono tutto subito e affrontano il precariato con coraggio, vivono la vita con superficialità e si pongono domande profonde al quale non c’è risposta semplice. Sono i pregi e i difetti dei Millenials, di coloro cioè che sono nati tra i primi anni Ottanta e la fine dei Novanta del secolo
Autore: Marco Devastato
Lavoro
Sfrutta l’Intelligenza Emotiva per cercare (e trovare) lavoro
Come trovare il lavoro che fa per te? Questa è una delle domande che sicuramente ti sarai fatto almeno una volta nella vita. Se da una parte lavorare è una necessità, dall’altra sicuramente molte persone sentono il desiderio di trovare l’opportunità più giusta per sé, in modo da vivere una vita felice di cui la
Continua a leggere
Crescita personale
Intelligenza Emotiva e Amore
“In amore vince chi fugge…”. Ma non è detto che chi fugge verrà rincorso all’infinito. “Segui l’istinto, e troverai l’amore…”. Ma chi l’ha detto che l’istinto sia infallibile? “In una coppia non servono le parole per capire cosa si prova…”. Allora perché abbiamo continuamente bisogno di conferme, di sentirci dire quanti siamo belli, gentili, amorevoli
Continua a leggere
Crescita personale
Cosa significa essere emotivamente intelligenti
Cosa significa essere emotivamente intelligenti? Quali sono le caratteristiche che distinguono una persona con una forte intelligenza emotiva da una che ha invece un grosso deficit? Quali i percorsi che portano a una maturazione della gestione dei propri sentimenti? Forse non sapevi che la parola emozione, nella sua accezione storica, ha il significato di “muovere”,