• Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Stampa
  • Contatti
  • Newsletter
  • Cerca
  • Master
    • Master in Coaching 2023/2024
    • Mentoring Club con Francesca Zampone
  • Coaching
    • Life Coaching
    • Career Coaching
    • Un anno per cambiare la tua vita
  • Eventi
    • I prossimi 7 anni dell’umanità
  • Shop
    • Ebook
    • Libri
  • Coaching Gratuito
  • Blog
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Stampa
  • Contatti
  • Newsletter
  • Cerca
Area riservata 0
Accademia della Felicità

La società di formazione e coaching

  • Master
    • Master in Coaching 2023/2024
    • Mentoring Club con Francesca Zampone
  • Coaching
    • Life Coaching
    • Career Coaching
    • Un anno per cambiare la tua vita
  • Eventi
    • I prossimi 7 anni dell’umanità
  • Shop
    • Ebook
    • Libri
  • Coaching Gratuito
  • Blog
Skip to content

Autore: Marco Devastato

Classe 1992, aspirante diplomatico e cinefilo compulsivo, ho abbandonato la prima strada per intraprendere la seconda. Ho lavorato all'ufficio film del Milano Film Festival, ho vissuto l'esperienza di proiettare film per i cinema nella transizione da pellicola a digitale. Facendo Devastato di cognome, ho imparato presto una delle regole di sopravvivenza capitali: l'autoironia. Quantomeno mi ha fatto capire subito che siamo fatti di molte sfaccettature. Viaggio per legittima difesa, quando ciò non è possibile leggo, è il modo migliore per essere con la testa nella Terra del Fuoco quando fisicamente ti trovi sul balcone di casa tua che affaccia sull'autostrada.
  • Millennials

    Life & Culture

    Ma che ne sanno i Millennials (di intelligenza emotiva)?

    20 Maggio 202119 Maggio 2021

    Sono pigri e intraprendenti, vogliono tutto subito e affrontano il precariato con coraggio, vivono la vita con superficialità e si pongono domande profonde al quale non c’è risposta semplice. Sono i pregi e i difetti dei Millenials, di coloro cioè che sono nati tra i primi anni Ottanta e la fine dei Novanta del secolo

    Continua a leggere
  • essere emotivamente intelligenti

    Crescita personale

    Cosa significa essere emotivamente intelligenti

    23 Febbraio 202117 Febbraio 2021

    Cosa significa essere emotivamente intelligenti? Quali sono le caratteristiche che distinguono una persona con una forte intelligenza emotiva da una che ha invece un grosso deficit? Quali i percorsi che portano a una maturazione della gestione dei propri sentimenti? Forse non sapevi che la parola emozione, nella sua accezione storica, ha il significato di “muovere”,

    Continua a leggere
  • Torna su

    Newsletter

    Se ti iscrivi alla nostra newsletter riceverai subito IN REGALO l’ebook “Felice in 90 giorni”. E poi sarai il primo a sapere tutto sui nostri eventi, i workshop e le nostre iniziative. Se invece vuoi consigli su come migliorare il tuo business c’è la newsletter professionalizzante. Ma se vuoi puoi iscriverti a entrambe!

    Donatella in un momento difficile della sua vita h Donatella in un momento difficile della sua vita ha deciso di intraprendere il Master in Coaching dove ha iniziato e continuato una continua esplorazione di se stessa. 
Dopo il Master ha migliorato la sua capacità di ascolto, qualità che utilizza sia nella vita e nel suo lavoro.
Se vuoi intraprendere un percorso di Coaching con uno dei nostri coach professionisti puoi trovare prezzi e indicazioni al link in bio " Scopri i nuovi percorsi di Coaching".
Se invece Vuoi avere informazioni per il Master trovi le informazioni al link "Master in Coaching 2023-24" le iscrizioni sono ancora aperte.
 #masterincoaching #cambiamento
    In Accademia abbiamo una squadra di coach professi In Accademia abbiamo una squadra di coach professionisti specializzati in diverse tematiche dal lavoro al life, dal business alle relazioni. 
Puoi conoscere i nostri coach cliccando nel  link in Bio  alla voce "Chi siamo" e se hai dubbi su chi scegliere puoi scrivere un messaggio a info@accademiafelicita.it saremo felici di guidarti nella tua scelta. 
Per conoscere il prezzo e i percorsi clicca al link in bio alla voce "Scopri i nuovi percorsi di coaching"
Ricordati che la prima call conoscitiva è gratuita. 
Ti aspettiamo!
 #coaching  #percorsidicoaching  #percorsidicoachingonline
    Storie, conversazioni, ispirazioni e strategie sul Storie, conversazioni, ispirazioni e strategie sul cambiamento
    Cosa pensavi di non riuscire a fare e invece poi h Cosa pensavi di non riuscire a fare e invece poi hai fatto?
Questo esercizio di coaching aiuta a superare la paura di non farcela ed è utile per allenare il pensiero positivo.
Prendi carta e penna, Prova a rispondere a questa domanda.
Come è andata? 
Raccontacelo nei commenti o mandaci un messaggio in DM 
 #esercizidicoaching #crescitapersonale
    Il primo passo sono azioni concrete che ti allonta Il primo passo sono azioni concrete che ti allontanano dalla situazione attuale e ti guidano verso la direzione in cui desideri essere. 
Grazie al coaching, hai l'opportunità di delineare con chiarezza i tuoi obiettivi, quelli che sono autenticamente tuoi, e di avviare un processo di trasformazione personale.
Sono percorsi che ti aiutano ad allontanarti dalla situazione attuale, spesso caratterizzata da incertezze o limitazioni, e di iniziare azioni strutturate orientate verso la realizzazione di traguardi che hai a cuore. 
Il coaching ti fornisce gli strumenti e il supporto necessari per affrontare le sfide, sviluppare nuove abilità e mantenere alta la tua motivazione nel lungo termine. 
Quale primo passo vorresti compiere? 
Scrivilo nei commenti oppure in un messaggio in DM 
 #postmotivazionali #crescitapersonale #azioniconcrete
    Oggi, nell’ambito della rubrica ‘I Consigli di Oggi, nell’ambito della rubrica ‘I Consigli di Accademia’, vogliamo condividere con voi il libro ‘Felicità’ di Will Ferguson.
Questo libro parla di una casa editrice per la quale un autore pubblica un libro contenente la ricetta per la felicità universale. Inizialmente, diventa un Best Seller e sembra liberare tutti gli esseri umani dalle loro frustrazioni, portando gioia nelle loro vite. Ma c’è un rovescio della medaglia: quando vivono in uno stato costante di felicità, diventano meno produttivi, causando un vero e proprio cortocircuito. Gli effetti si riflettono nell’economia e si scatena una crisi quasi apocalittica.
Quello che è iniziato come un romanzo di ispirazione si trasforma in una narrazione distopica.
Il libro insegnava a cercare una felicità standardizzata, la morale che emerge è che ognuno di noi deve scoprire la propria felicità: un’essenza personale e diversa per ciascuno.
Questa è la visione di Accademia: aiutare le persone a trovare e coltivare la propria felicità, un concetto personale e unico per ognuno di noi.
 🌟 #Felicità #ConsigliDiAccademia #ScopriLaTuaFelicità”

    Coaching e Formazione

    • Coaching
    • Corsi online

    Shop

    • Carrello
    • Account
    • Condizioni di vendita

    FRANCESCA ZAMPONE
    P. IVA 10208010966

    Email

    info@accademiafelicita.it

    • Privacy policy
    • Cookie policy
    • Aggiorna le preferenze dei cookie
    © Francesca Zampone