Ci troviamo in un momento di incertezza e di rallentamento forzato, perché tutti insieme stiamo combattendo una importante battaglia. In mezzo a tante preoccupazioni, immagino tu ne nutra anche per la sfera lavorativa e lo sviluppo del tuo business. Oggi voglio invitarti a fermarti e riflettere sul tempo che hai a disposizione. Puoi utilizzarlo per
Tag: Marketing
Business Coaching
Ascolta i tuoi clienti per migliorare la tua offerta e i tuoi contenuti
Poco meno di un anno fa, alla bellezza di quasi 39 anni, mi sono trasferita in un’altra città. È stata una scelta ponderata e voluta, ma pur sempre un gran cambiamento. Dopo qualche mese ho cominciato a sentire il peso di non aver ancora trovato punti di riferimento. Poi un giorno nella mia libreria preferita
Continua a leggere
Business Coaching
5 suggerimenti sul networking che dovete senz’altro conoscere
Per prima cosa definiamo “il caso”: figlia unica, introversa, altamente sensibile; ho sempre detestato gli sport di squadra perché non riuscivo a tollerare che l’esito della partita dovesse dipendere dagli errori altrui; orgogliosa Ditta Individuale, non ho mai ritenuto fosse un problema pranzare o cenare da sola o con un buon libro piuttosto che essere
Continua a leggere
Business Coaching
Scopri i tuoi clienti
Se ti sei messo in proprio o se sei sul punto di farlo, sicuramente ti sei ritrovato a pensare a chi possono essere i tuoi clienti, e cioè le persone che potenzialmente potranno desiderare acquistare il tuo prodotto o servizio. Steve Blank, imprenditore della Silico Valley e docente all’Università di Stanford, ha ideato il metodo
Continua a leggere
Business Coaching
Brand Map 15 – 5 modi per mostrare maggior sicurezza
Se in ufficio ti ritengono una persona “debole” ma tu invece di cose da dire ne hai molte, se non riesci ad esprimere te stesso come vorresti, se non riesci a parlare agli altri della tua passione, del tuo blog, della tua neonata attività, dei tuoi bisogni e delle tue idee allora forse non
Continua a leggere
Business Coaching
Brand Map 14 – Sull’amore e la fiducia in se stessi
Siamo costantemente bombardati da messaggi che ci dicono che non siamo accettabili così come siamo. Soffriamo spesso del giudizio (o pre giudizio) altrui. A chi non è mai capitato? I nostri capelli non sono abbastanza lunghi, il nostro corpo non è tonico abbastanza, non siamo abbastanza alti. O ancora: non abbiamo abbastanza successo, non siamo
Continua a leggere
Business Coaching
Brand Map 13 – Investi su di te
Sì, la serie di post “Brand Map” riguarda la propria presenza online e come gestirla al meglio se si vuole far crescere la propria attività, se si vuole promuovere la propria passione o semplicemente fare un migliore marketing di se stessi. Tuttavia forse avrete notato come molte delle osservazioni fatte sulla “presenza online” di fatto siano
Continua a leggere
Business Coaching
BRAND MAP 12 – Marketing, come fare quando il prodotto siamo noi.
Quando abbiamo iniziato a scrivere questa serie di Post relativi alla gestione della propria presenza online o del proprio brand abbiamo precisato che non volevamo parlare di tecnicalità ma di come esprimere il proprio potenziale anche nel mondo virtuale. Abbiamo parlato di stile di comunicazione, di esporsi al pubblico, di come affrontare le critiche e
Continua a leggere
Business Coaching
BRAND MAP 11 – Gestire le critiche (online ma anche offline)
Nella vita ogni nostra azione o parola è suscettibile di critica. Messaggio importante: questo succede anche e forse di più se avete una presenza online di qualsiasi genere. Non c’è modo di evitarlo. E’ impossibile pensare di non ricevere mai neanche una frecciatina, un commento poco piacevole o un’occhiata di sufficienza. Infondo, se ci pensate
Continua a leggere
Business Coaching
Brand Map 10 – Il regalo delle battute d’arresto
Negli affari, come nella vita , non possiamo aspettarci che vada sempre tutto liscio. Chiunque vi racconti qualcosa del genere sta mentendo. No, non vogliamo essere pessimisti, se lo fossimo probabilmente ADF forse non esisterebbe. Vi stiamo invece dicendo di accettare il ritmo naturale, il flusso, i rimbalzi della vita. Un “tranquillo perenne navigare” è un