Il Mastermind per coach di ADF

Hai finito il Master in Coaching di ADF, oppure stai affrontando il tirocinio, o ancora, sei già un coach abilitato?

Se sei in formazione, se la stai completando, o se sei già un professionista potresti sentire il bisogno di un confronto con persone che stanno affrontando le tue stesse problematiche, che hanno i tuoi stessi dubbi, che possono darti una mano a strutturare la tua attività o consigliarti sul lancio di un prodotto o di un servizio.

Per questo motivo abbiamo deciso di lanciare il gruppo Mastermind di ADF. Nel 2018 abbiamo formato un gruppo di coach o coach in tirocinio, che si sono confrontati tutto l’anno, si sono scambiati pareri, si sono supportati nelle scelte. Ora riproponiamo l’esperienza con un gruppo tutto nuovo di cui puoi far parte anche tu. Come funziona? Ci incontriamo una volta al mese per discutere insieme di tematiche riguardanti il coaching in generale e l’attività professionale del coach. Ci scambieremo pareri e opinioni e ci aiuteremo a vicenda a risolvere problemi e dubbi che possiamo incontrare sul nostro percorso. Tutto grazie alla supervisione della Master Coach di Accademia della Felicità, Francesca Zampone.

Come funziona

Ci troviamo in gruppo una volta al mese, il giovedì mattina dalle 10.00 alle 12.30 in Accademia della Felicità (Corso di Porta Romana 100 a Milano). Durante ogni Mastermind avrai la possibilità di sottoporre i tuoi dubbi e le tue domande.

Alcuni esempi degli argomenti trattati:

  • argomenti di coaching (lavoro, amore, business…)
  • problematiche con i coachee
  • problematiche relative al proprio business (come lancio un prodotto/servizio, come strutturo il mio blog, come creo un database per la mia newsletter, come trovi i miei clienti…)
  • quali esercizi posso far dare ai miei coachee su un determinato argomento
  • deontologia professionale

E ancora:

  • potrai chiedere agli altri partecipanti un consiglio su un tuo prodotto o servizio
  • potrai chiedere loro di testare un tuo corso
  • potrai mostrare il tuo sito, la tua brochure, il tuo logo ecc… e chiedere un parere
  • potrai chiedere contatti utili per un tuo progetto
  • potrai attivare collaborazioni con altri coach

Per partecipare la Mastermind è necessario avere voglia di condividere la tua esperienza e di metterti in gioco. Non si tratta di una lezione frontale o di un workshop, ma di un gruppo in cui si portano i propri dubbi e richieste e da cui si esce con risposte e sostegno. Proprio perché è importante che il gruppo sia affiatato e che ogni partecipante abbia la volontà di crescere e confrontarsi portando la sua esperienza, da quest’anno non è più possibile iscriversi a un singolo incontro, ma ci si iscrive al ciclo completo. Questo ci permette di formare un gruppo di persone motivate a lavorare sul proprio essere coach e non a seguire delle lezioni.

Quando ci vediamo?

Calendario incontri 2019:

24 gennaio 2019

28 febbraio 2019

21 marzo 2019

4 aprile 2019

23 maggio 2019

27 giugno 2019

26 settembre 2019

24 ottobre 2019

21 novembre 2019

12 dicembre 2019

Quanto costa?

Puoi partecipare al Mastermind per tutto l’anno pagando 450 euro.

Acquista subito il Mastermind!

Che cos’è un Mastermind?

Un Mastermind è un gruppo di persone che si aiutano a vicenda a superare ostacoli e dubbi relativi ai loro progetti, mettendo in comune le capacità e le idee di tutti. In sostanza un Mistermind è un incontro tra persone molto esperte di un argomento o di un certo campo, che decidono di condividere la loro conoscenza, le loro conoscenze, e la loro esperienza per scambiarsi reciprocamente suggerimenti e informazioni, dando e ricevendo un insegnamento.

All’interno di un gruppo Mastermind si discute di uno o più argomenti in modo che ognuno possa ispirare e trarre ispirazione dagli altri. In questo modo ogni partecipante si arricchisce grazie allo scambio di informazioni ed esperienze, e ottiene consigli e suggerimenti per migliorare il proprio progetto professionale, capire come raggiungere i propri obiettivi o risolvere problematiche.

Potremmo definirlo una sorta di “gruppo di sostegno”, all’interno del quale potrai confrontarti con altri coach come te, e non sentirti più solo con le tue idee, i tuoi progetti, o i problemi che devi affrontare. Ci saranno infatti altre persone che potranno darti un consiglio, aiutarti a testare i tuoi prodotti e servizi, estendere la tua rete di conoscenze e anche motivarti quando ce ne sarà bisogno.

Il Mastermind di ADF: alcune regole

Il Mastermind di ADF è aperto a tutti i coach abilitati e anche a colori che stanno svolgendo l’attività di tirocinio per diventare coach professionisti. Il gruppo è perciò formato da persone che hanno una formazione di base comune, le cui competenze sono complementari. Il valore del Mastermind è dato anche dal fatto che vi partecipano coach professionisti, coach alla prima esperienza ed aspiranti coach che stanno affrontando un percorso di formazioni per poter esercitare questa professione. In questo modo è possibile scambiarsi esperienze, e ricevere e dare ispirazione. La reciprocità è la parola d’ordine di un gruppo Mastermind, dove chi ha più esperienza può aiutare chi ne ha meno, e chi è alle prime armi può contribuire dando suggerimenti e consigli.

La prima regola da seguire è quella di avere fiducia nel gruppo. Gli incontri sono riservati, e tutto quello che si racconta resta tra i partecipanti. Come coach abbiamo a che fare quotidianamente con i nostri coachee, e nel Mastermind sarò preservata anche la loro privacy.

Durante gli incontri è importante attenersi al programma fissato all’inizio. Ci sarà ampio spazio per la discussione e lo scambio reciproco, ma la presenza di un moderatore garantirà l’efficacia dell’incontro e consentirà ai partecipanti di trarne il massimo, senza perdere tempo.

Tipicamente il programma si un incontro potrebbe essere il seguente:

  • Introduzione del tema dell’incontro
  • Analisi delle idee e delle problematiche dei partecipanti
  • Discussione
  • Comunicazioni relative all’incontro successivo

 

Ogni partecipante potrà contattare con il moderatore e interagire con lui attraverso gli strumenti che verranno concordati, per proporre temi di discussione o problematiche da approfondire.