Perché dovresti partecipare?
Abbiamo pensato di proporre questa settimana al mare perché crediamo sia il giusto mix di lavoro e riposo che ti serve per fare chiarezza sui prossimi passi da intraprendere come coach. Oltre ai workshop abbiamo pensato di inserire anche la formula del Mastermind perché il confronto è prezioso nella nostra professione.
Ma che cos’è un Mastermind? In pratica è un gruppo di persone che si aiutano a vicenda a superare ostacoli e dubbi relativi ai loro progetti, mettendo in comune le capacità e le idee di tutti; un incontro tra persone molto esperte di un argomento o di un certo campo, che decidono di condividere la loro conoscenza e la loro esperienza per scambiarsi reciprocamente suggerimenti e informazioni, dando e ricevendo un insegnamento.
All’interno di un gruppo Mastermind si discute di uno o più argomenti in modo che ognuno possa ispirare e trarre ispirazione dagli altri. In questo modo ogni partecipante si arricchisce grazie allo scambio di informazioni ed esperienze, e ottiene consigli e suggerimenti per migliorare il proprio progetto professionale, capire come raggiungere i propri obiettivi o risolvere problematiche.
Potremmo definirlo una sorta di “gruppo di sostegno”, all’interno del quale potrai confrontarti con altri coach come te, e non sentirti più solo con le tue idee, i tuoi progetti, o i problemi che devi affrontare. Ci saranno infatti altre persone che potranno darti un consiglio, aiutarti a testare i tuoi prodotti e servizi, estendere la tua rete di conoscenze e anche motivarti quando ce ne sarà bisogno.
“Condominio Accademia” è aperto a tutti i coach diplomati e anche a coloro che stanno svolgendo l’attività di tirocinio per diventare coach professionisti. Il gruppo è perciò formato da persone che hanno una formazione di base comune, le cui competenze sono complementari. Il valore del Mastermind è dato anche dal fatto che vi partecipano coach professionisti, coach alla prima esperienza ed aspiranti coach che stanno affrontando un percorso di formazione per poter esercitare questa professione. In questo modo è possibile scambiarsi esperienze, e ricevere e dare ispirazione. La reciprocità è la parola d’ordine di un gruppo Mastermind, dove chi ha più esperienza può aiutare chi ne ha meno, e chi è alle prime armi può contribuire dando suggerimenti e consigli.
La prima regola da seguire è quella di avere fiducia nel gruppo. Gli incontri sono riservati, e tutto quello che si racconta resta tra i partecipanti. Come coach abbiamo a che fare quotidianamente con i nostri coachee, e nel Mastermind sarò preservata anche la loro privacy.
Durante gli incontri è importante attenersi al programma fissato all’inizio. Ci sarà ampio spazio per la discussione e lo scambio reciproco, ma la presenza di un moderatore garantirà l’efficacia dell’incontro e consentirà ai partecipanti di trarne il massimo, senza perdere tempo.
Infine questa settimana sarà l’occasione per mischiare lavoro e relax e per riposarti: l’abbiamo fissata a giugno perché questo mese è un po’ il “giro di boa” per tutti noi e fare una pausa è sicuramente utile.
Come ci si organizza per il pernottamento e i pasti
Il viaggio per e da Monopoli, i pasti e il pernottamento saranno a carico tuo. Abbiamo deciso che questa formula era la migliore per tutti, perché ti permette di organizzarti come preferisci e di spendere quello che vuoi. Noi possiamo consigliarti sicuramente B&B, appartamenti o hotel in cui soggiornare, perché ormai a Monopoli siamo quasi di casa. Inoltre abbiamo i nostri posti del cuore in cui pranzare o cenare e saremo felici di consigliarteli (oppure di andare tutti insieme se lo desideri). Questa settimana è all’insegna della formazione ma anche della totale libertà, per cui ognuno la vivrà con i suoi ritmi, senza nessuna costrizione.
Quanto costa
Il costo dei workshop, che ti permette di partecipare anche alle “Conversazioni sul coaching” e all’aperitivo di kick off, è di 750 euro, ma se ti iscrivi entro Pasqua pagherai soltanto 500 euro. Se vuoi iscriverti a “Condominio Accademia” manda subito una mail a segreteria@accademiafelicita.it.