I tuoi percorsi di cambiamento sostenibile

In Accademia della Felicità sappiamo bene che il cambiamento è possibile solo se è sostenibile. E sappiamo altrettanto che non c’è niente di male a iniziare in piccolo. Non importa quanto grande sia il tuo progetto di cambiamento: l’importante è cominciare dal punto in cui sei con quello che hai.

La cosa più importante da fare quando cominci a desiderare il tuo cambiamento, è metterci l’intenzione, la volontà di fare un passo verso una nuova versione di te. E crederci.

Per questo abbiamo creato dei percorsi di cambiamento calibrati per chi vuole provare a muovere i primi passi tra le tante possibilità di trasformazione personale che noi di Accademia ti offriamo:

  • COACHING GRATUITO – 10 sessioni di coaching con i nostri allievi tirocinanti del Master in Coaching, per saggiare un vero percorso di coaching trasformativo su di te.
  • SEMPLIFICA LA TUA VITA CON IL COACHING – un percorso che, grazie a pratiche di minimalismo e decluttering, ti aiuterà a scoprire e creare una vita più semplice e più autentica, libera da ciò che non serve.
  • FELICITÀ PER PRINCIPIANTI – un percorso di gruppo lungo 1 anno per conoscerti meglio, capire come semplificare la tua vita, goderti il presente e scoprire cosa conta veramente per te.

 

Perché la felicità è fatta di aspetti concreti

GRATITUDINE. Per quello che abbiamo e di cui spesso nemmeno ci rendiamo conto, ma anche per i nostri sforzi, per l’impegno e la passione di cui siamo capaci;

RELAZIONI. Quelle che ci nutrono, che ci fanno stare bene, che ci rendono persone appagate e amate, non quelle che ci sottraggono energie;

CONSAPEVOLEZZA. Di chi siamo, di cosa vogliamo, dei nostri bisogni, di ciò che siamo disposti a tollerare, delle nostre risorse.

Accademia della Felicità nasce perché ciascuno possa trovare il proprio metodo per essere felice. Perché siamo convinti che ogni persona meriti di vivere attivamente una vita che sceglie, con tutti i risvolti che ne possono conseguire.

Come si allena una vita che ci rende felici

Avere una vita che ci rende felici è un allenamento, prevede disciplina. Bisogna imparare a fare scelte che siano buone per noi. E non è affatto facile. Capita molto spesso di scambiare per bisogni delle pulsioni che servono a nascondere o a tamponare disagi di vario tipo.

Se esaminiamo una vita che ci sembra insoddisfacente, vediamo che il più delle volte è fatta di relazioni corrosive, di scelte di benessere non centrate, della tendenza a mettere al primo posto gli altri anziché se stessi, dell’incapacità di esprimere le proprie preferenze. Vivere in questo modo paradossalmente è meno faticoso di vivere una vita autentica, una vita che ci rende felici. Perché ogni volta che facciamo scelte di benessere per noi, ogni volta che ci connettiamo con la nostra consapevolezza, ogni volta che ci chiediamo chi siamo e cosa vogliamo davvero, spingiamo verso un cambiamento profondo.

E il cambiamento spaventa le persone che ci circondano, che faticano a riconoscerci. I nostri cari si allontanano, ci dicono che non ci capiscono più e noi, di riflesso, arrestiamo il cambiamento. Una vita che ci rende felici parte sempre da scelte coraggiose: più compiamo scelte che ci fanno bene, più il meccanismo di fare scelte giuste diventa automatico.