È il percorso di studi e crescita personale che consiglio a tutti, anche a chi non vuole diventare coach ma vuole conoscersi più profondamente.
Ho frequentato il Master in Coaching di Accademia della Felicità tra il 2021 e il 2022. Conoscevo e seguivo il lavoro di Accademia tramite il suo blog e, attraverso l’esperienza di conoscenze e amicizie che hanno frequentato il master prima di me, ho deciso di iscrivermi.
Dopo aver valutato e fatto colloqui con altre scuole e ho scelto Accademia della Felicità per il suo approccio che ritengo esser più umanistico e più umano rispetto alle altre scuole che avevo consultato.
Durante il master non abbiamo solo toccato gli argomenti in modo teorico, ma abbiamo fatto pratica con simulazioni di sessioni di coaching supervisionate da Francesca Zampone. Inoltre, il tirocinio di minino 100 ore supervisionato da Accademia, con coachee veri e non con compagni di classe, mi ha permesso di mettere in pratica le competenze apprese, di confrontarmi con la messa in pratica della professione e di sentirmi sicura di quello che stavo facendo.
Dopo aver terminato il Master in Coaching, ho conseguito anche una specializzazione in talenti e potenziale con lezioni 1:1 con Francesca Zampone e mi mantengo aggiornata grazie ad incontri di mentoring di gruppo, organizzati sempre da Francesca.