Per prima cosa definiamo “il caso”: figlia unica, introversa, altamente sensibile; ho sempre detestato gli sport di squadra perché non riuscivo a tollerare che l’esito della partita dovesse dipendere dagli errori altrui; orgogliosa Ditta Individuale, non ho mai ritenuto fosse un problema pranzare o cenare da sola o con un buon libro piuttosto che essere
Tag: Mettersi in proprio
Business Coaching
Lettere dalla Preside – Consigli per chi è all’inizio della propria attività di coaching (seconda parte)
Non ho ricevuto domande dopo la pubblicazione della prima parte di questo articolo. Nel frattempo sono stata premiata fra i 10 migliori coach d’Italia e sarò docente a un master di Eccellenza nel Coaching. Ho dedicato questo premio ai miei allievi del Master: trasparenza e duro lavoro prima o poi pagano anche quando hai fatto
Continua a leggere
Business Coaching
Lettere dalla Preside – Consigli per chi è all’inizio della propria attività di coaching (prima parte)
Spero con questo post di rispondere a una serie di domande – silenziose e attive – che molti dei miei allievi mi fanno, e di dipanare dubbi che sembrano avere un impatto molto forte nella vita dei miei “giovani coach”. La gavetta Un po’ di sana gavetta alla fine delle 100 ore di tirocinio è
Continua a leggere
Business Coaching
Lettere dalla Preside – Perseveranza e passione
Arrivo da qualche giorno a Londra, dove niente è andato come doveva andare. Sono riuscita a godermi la città solo per una giornata. È stato comunque tutto molto bello e intenso per me anche se solo per poche ore. Sicuramente imparare a vivere il momento è uno dei grandi insegnamenti del coaching, come la perseveranza.
Continua a leggere
Business Coaching
10 segni inequivocabili che non stai facendo il lavoro giusto per te + 8 riflessioni da fare se stai pensando di metterti in proprio
I SEGNI Il tuo lavoro non rispetta i tuoi valori personali Il tuo lavoro non è costruito per farti stare bene ovvero stai facendo un lavoro che non c’entra nulla con quello che vorresti fosse il tuo stile di vita Il tuo lavoro non ti da nessun tipo di soddisfazione Il tuo lavoro non
Continua a leggere
Business Coaching
Brand Map 13 – Investi su di te
Sì, la serie di post “Brand Map” riguarda la propria presenza online e come gestirla al meglio se si vuole far crescere la propria attività, se si vuole promuovere la propria passione o semplicemente fare un migliore marketing di se stessi. Tuttavia forse avrete notato come molte delle osservazioni fatte sulla “presenza online” di fatto siano
Continua a leggere
Business Coaching
BRAND MAP 12 – Marketing, come fare quando il prodotto siamo noi.
Quando abbiamo iniziato a scrivere questa serie di Post relativi alla gestione della propria presenza online o del proprio brand abbiamo precisato che non volevamo parlare di tecnicalità ma di come esprimere il proprio potenziale anche nel mondo virtuale. Abbiamo parlato di stile di comunicazione, di esporsi al pubblico, di come affrontare le critiche e
Continua a leggere
Business Coaching
BRAND MAP 11 – Gestire le critiche (online ma anche offline)
Nella vita ogni nostra azione o parola è suscettibile di critica. Messaggio importante: questo succede anche e forse di più se avete una presenza online di qualsiasi genere. Non c’è modo di evitarlo. E’ impossibile pensare di non ricevere mai neanche una frecciatina, un commento poco piacevole o un’occhiata di sufficienza. Infondo, se ci pensate
Continua a leggere
Business Coaching
Brand Map 10 – Il regalo delle battute d’arresto
Negli affari, come nella vita , non possiamo aspettarci che vada sempre tutto liscio. Chiunque vi racconti qualcosa del genere sta mentendo. No, non vogliamo essere pessimisti, se lo fossimo probabilmente ADF forse non esisterebbe. Vi stiamo invece dicendo di accettare il ritmo naturale, il flusso, i rimbalzi della vita. Un “tranquillo perenne navigare” è un
Continua a leggere
Business Coaching
BRAND MAP 9 – Social Media per la vostra attività: continuate così.
Oggi parliamo degli errori più comuni che secondo noi vengono commessi nella gestione dei social media e di cosa non deve mai mancare per avere successo. I social media vanno oltre la staticità del sito, di una pagina pubblicitaria su una rivista o di uno spot televisivo : consentono infatti di mostrare il lato personale