Qualche giorno fa ero a Roma, la mia città natale, e ho incontrato dopo più di quindici anni una collega dell’università. Mi stava raccontando dei suoi figli e del fatto che la più grande è iscritta al liceo classico. La scelta, giusta o sbagliata che sia, è stata influenzata dalla mia vecchia amica, che ha
Tag: Competenze
Executive Coaching
La curiosità, una caratteristica essenziale per un leader
Se sei a capo di un’azienda o di un team, se occupi una posizione manageriale e devi prendere decisioni di un certo rilievo tutti i giorni, di sicuro sai quali sono le caratteristiche che deve avere un buon leader per svolgere al meglio il suo lavoro ed essere rispettato e benvisto. Tra queste caratteristiche —
Continua a leggere
Executive Coaching
Come dare feedback che fanno crescere
Facendo coaching in azienda, mi è capitato più volte di incontrare manager e team leader sicuri di sé e molto performanti, il cui punto debole era la capacità di dare feedback. Il feedback in ambito professionale è uno dei compiti che i capi percepiscono come difficile. Soprattutto se il feedback da dare al proprio dipendente
Continua a leggere
Executive Coaching
Interculturalità: un tema di coaching
L’interculturalità è un tema sempre più presente nella società moderna, che sta diventando fondamentale anche quando si parla di Career Coaching e di Diversity Management. L’antropologia, disciplina utilissima ai coach, ci spiega come ogni gruppo umano sia naturalmente portato a difendere la propria identità che è composta di tradizioni, abitudini e valori. Ci spiega anche
Continua a leggere
Executive Coaching
Consapevolezza dei Bias: una competenza per essere un manager
Aspiri a diventare un manager? Non vedi l’ora che la tua organizzazione ti promuova a guidare un team? Magari sei appena stato/a promosso/a e hai la certezza che il tuo gruppo di lavoro funzionerà molto bene e che non cadrai negli errori che hai osservato negli anni. Proprio così, appena assunto il nuovo ruolo ognuno
Continua a leggere
Executive Coaching
L’importanza di dare feedback in ambito professionale
Non è mai semplice dare un feedback, soprattutto quando si tratta di un feedback negativo. Il feedback è percepito come un giudizio e ci mette nella posizione di giudici, per quanto esso non sia una critica ma l’occasione per avere un riscontro esterno il più possibile obiettivo. Questo è vero in termini generali e, ancor
Continua a leggere
Lavoro
The Big Quit: una nuova prospettiva
“The Big Quit” è un fenomeno inatteso che sta rivoluzionando il mercato del lavoro. Ne avrai sicuramente sentito parlare, alternativamente indicato con “The Big Quit”, “Great Resignation” o con il generico “labour shortage” è il trend attuale nel modo del lavoro che è partito a inizio 2021 negli Stati Uniti e che si sta diffondendo
Continua a leggere
Executive Coaching
Imparare a gestire l’invidia in ambito professionale
Tra le emozioni umane, l’invidia non solo è considerata in modo negativo ma è addirittura qualcosa di cui ci vergogniamo, tanto che facciamo fatica ad ammettere di essere invidiosi. Nessuno è immune all’invidia, per quanto sia un’emozione spiacevole da provare. Il luogo di lavoro è uno degli ambienti in cui è più facile che essa
Continua a leggere
Crescita personale
Ha ancora senso parlare di resilienza nel 2022?
La parola resilienza è sicuramente una delle più usate (e abusate) quando si parla di crescita personale. La capacità di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà, uscendone rafforzarti e senza perdere la propria “dolcezza” è una competenza importante, se non fondamentale in questo momento così complicato. Ma ha ancora senso
Continua a leggere
Executive Coaching
Perché è importante parlare di felicità al lavoro
Ha senso associare il concetto di felicità, in apparenza così astratto, a un ambito come il lavoro, che invece è considerato da sempre come un luogo di profitto in cui le emozioni non trovano spazio? Non solo ha senso parlarne ma è urgente farlo. In Accademia della Felicità ci occupiamo di questi temi da anni,