Il coaching è utilizzato sempre più spesso non solo da coach professionisti, ma anche da manager e imprenditori di tutto il mondo, che utilizzano determinate competenze proprie di questa disciplina nella loro attività lavorativa e per gestire i loro team. Anche in Italia le ultime ricerche sul settore dicono che la consapevolezza dei benefici del
Tag: Competenze
Crescita personale
L’ascolto attivo per conoscere davvero gli altri (e avere relazioni più felici)
Alla base di una comunicazione efficace c’è l’empatia, la capacità di comprendere gli stati d’animo altrui. Come si fa? Si ascolta. Ascoltare – che non vuol dire semplicemente sentire – è il primo passo verso un rapporto sincero e di qualità. Qualunque sia la tua professione, la tua provenienza, sesso o età, l’ascolto è quella
Continua a leggere
Crescita personale
Passione, ovvero dove piantare il seme del talento
Tra gli esercizi che il coaching propone per l’identificare i talenti, alcuni rievocano l’infanzia. L’intento è quello di risvegliare il bambino che siamo stati e proiettarci in un’età della vita in cui – si presume – non ponevamo troppi vincoli all’immaginazione. Ognuno di noi ricorda la lista dei “da grande farò” che hanno riempito gli
Continua a leggere
Lavoro
La felicità professionale individuale: cos’è e come conquistarla
Nel corso di una conversazione con un’amica che considero una tra le persone più talentuose e preparate che io conosca ho sentito questa frase: “non ho il carattere per fare carriera, non è per me, non mi interessa”. Non mi trovavo di fronte al non così raro caso della volpe e l’uva, conosco la sua
Continua a leggere
Lavoro
Far funzionare un team con l’intelligenza emotiva
Nella lista delle 10 competenze più richieste nel mercato del lavoro entro il 2020 stilata dal World Economic Forum c’è anche l’intelligenza emotiva, definita come capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni. Sembrerebbe a prima vista che in un ambito come quello lavorativo tutto debba essere improntato alla razionalità, e
Continua a leggere
Lavoro
Potenziale tra scienza, fantascienza e coaching
Il potenziale è l’insieme delle competenze e delle caratteristiche che sono a disposizione di un individuo ma che non hanno avuto la possibilità di essere manifestate e quindi non si sono ancora potute osservare. Questa definizione apre la via a fantasie suggestive: iniziamo quindi questo breve viaggio alla scoperta del potenziale tra scienza, fantascienza e
Continua a leggere
Lavoro
Il coaching delle potenzialità
Vi sono diverse varianti del coaching. Molte persone raccontano esperienze, soprattutto nel contesto aziendale, in cui l’obiettivo era definito a monte e scarsamente condiviso dal coachee; percorsi con motivatori che si alteravano, quasi a livello fisico, quando il coachee manifestava un blocco o non capiva come superare un ostacolo; oppure, al contrario, con accoglienti coach
Continua a leggere
Lavoro
Competenti e sicuri, comunque umani
Bertrand Russell una volta disse: “il problema principale nel mondo è che i fanatici sono sempre così sicuri di loro stessi, e i saggi sono così pieni di dubbi”. competenza I Bluffatori Spesso incontriamo persone che improvvisano o che fingono di essere all’altezza del ruolo che ricoprono. La reazione istintiva che proviamo è quella di
Continua a leggere
Lavoro
Grandi speranze
Mi sono laureata ad aprile 2001. Ho ricevuto, in un mese, diverse buone proposte di lavoro. Tutte a tempo indeterminato, ovviamente, al massimo qualche stage con la certezza quasi matematica della conferma. Ne ho scelto uno, un po’ a caso, in una società di consulenza informatica, ma prima ancora di finire i tre mesi di
Continua a leggere
Lavoro
Invasioni di campo (ovvero la sovrapposizione di competenze)
In azienda ci sono una serie di principi non scritti riguardo ai quali ogni HR negherà sempre che trovino posto nella propria organizzazione. Uno di questi principi è: se invadi il mio territorio lo fai per farmi le scarpe, quindi ti respingerò con ogni mezzo a mia disposizione. Il corollario è: che ognuno faccia il