Siamo la media delle cinque persone con le quali passiamo più tempo. Se vogliamo migliorare chi stiamo diventando dobbiamo scegliere bene le persone dalle quali stiamo imparando. Se vuoi semplificare la tua vita, circondati di persone che vivono con semplicità, se vuoi imparare ad essere meno occupata, circondati di persone che organizzano bene e danno
Tag: cambiamento
Life & Culture
Semplice è bello… ma da dove comincio?
Vi è mai capitato di fermarvi, guardarvi attorno e chiedervi come ci era finita tutta quella roba in casa vostra? La casa è piena, nelle giornate non c’è un minuto libero e non riuscite più a trovare la scrivania sepolta sotto documenti, libri e posta? Lo capisco, ci sono passata anche io. La situazione non
Continua a leggere
Carriera
Il coraggio di negoziare
In una breve intervista che Vanity Fair ha fatto a me e a Veronica Dolce, mia amica e co-conduttrice del corso “Non sono una signora” sulla leadership al femminile (che trovate qui), citavo quella che a prima vista può sembrare una contraddizione in termini: per fare carriera in azienda dobbiamo essere “imprenditori dentro”. Ed il motivo
Continua a leggere
Master
Master in coaching (anche) per trovare il lavoro che ti piace
Le facce sono un po’ più stanche e tirate oggi, il Master pian piano si avvia verso la conclusione (a giugno), tante cose sono cambiate per molti dei partecipanti, dal punto di vista personale e lavorativo. Sembra incredibile questa magia, ma davvero le vite delle persone che partecipano al Master subiscono delle impennate, è come
Continua a leggere
Life & Culture
Lo chiamavano Jeeg Robot
Sembrerebbe ridicolo parlare di rinascita del cinema italiano grazie ad un solo film, eppure questa è la sensazione che si prova al termine della visione dell’opera prima di Gabriele Mainetti, LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT. D’altro canto il 2015 per il nostro cinema si può considerare un’annata interessante. Abbiamo visto NON ESSERE CATTIVO, il film postumo
Continua a leggere
Life & Culture
La prossima è la settimana della felicità, siete pronti?
Noi sì! Perché siamo convinti che la felicità sia alla portata di tutti e sia un obiettivo da perseguire con costanza e impegno, sul lavoro e nella vita quotidiana. Per questo, in occasione della settimana della felicità, abbiamo organizzato una serie di incontri gratuiti per farvi venire voglia di riflettere e lavorare in direzione della
Continua a leggere
Master
Master in coaching e PNL: chi era costei?
La lezione del Master di questa assolata domenica, dopo alcuni chiarimenti sul tema del lavoro e su come affrontarli con i futuri coachee, ha come tema la PNL, Programmazione NeuroLinguistica, e il suo utilizzo nell’ambito dell’attività di coaching. E’ Daniela Ruggiero, una delle studentesse, a tenerla, per due ragioni fondamentali: la prima è che Daniela
Continua a leggere
Life & Culture
La scrittura e il coaching: un corso
La scrittura è il mio pane quotidiano, ma non ne scrivo molto. In realtà perché non so mai bene da che parte cominciare, forse perché non mi sento un’autorità in questo campo, non al punto di scriverne qualcosa attorno, almeno. Senonché la scrittura è un mondo affascinante, le parole sono affascinanti e “trovare la parola
Continua a leggere
Master
Il potere del networking, per una start up e nella vita
Il networking si basa su due cose che ho sempre odiato: – parlare con le persone – chiedere aiuto. Oddio, odiare è una parola grossa, ma dai 14 anni in poi non mi sono mai sentita a mio agio a interagire con le persone. L’avvento di internet mi ha facilitato le cose, ma solo parzialmente.
Continua a leggere
Master
Master in coaching – Christmas edition
C’è ressa oggi per questo terzo weekend di Master ma il freddo dicembrino non arriva fin dentro Accademia della Felicità, che è piena di persone: ci sono gli studenti di questa classe ma anche tanti ex, e lo staff di ADF quasi al completo. Oggi si parla di Archetipi, un argomento molto particolare che deve