Stories we could tell

Ho letto due romanzi sul diventare grandi. Sul passaggio dall’adolescenza alla giovinezza all’eta’ adulta. Uno in particolare mi ha molto emozionato – forse perche’ parla di qualcosa che mi riguarda molto da vicino (la nascita della musica punk e new wave alla fine degli anni 70 in Inghilterra) – non riesco ancora a parlarne ma riprendero’ sicuramente il discorso nei prossimi giorni.

Voglio regalarvi pero’ una frase tratta da Peter Pan e’ alla fine del libro e fa più o meno cosi’:

” Gli anni passarono senza che il ragazzo si facesse più vedere e quando si rincontrarono Wendy era una donna sposata e Peter per lei era solo un po’ di polvere nella vecchia scatola dei giochi. Wendy era cresciuta. Non dovete essere dispiaciuti per lei, a lei alla fine crescere era piaciuto”

Buon Ferragosto a tutti!

I libri sono Stories we could tell E Starting Over Entrambi di Tony Parsons

Francesca Zampone

Autore: Francesca Zampone

Nel 2011 sono stata chiamata da Marco Bonora per contribuire alla fondazione di Accademia della Felicità. Sono Coach dal 2005 e mi occupo di Career Coaching e Talent Management dallo stesso anno. Mi sono occupata a lungo di Diversity e Change Management in ambito risorse umane fino a diventare la responsabile risorse umane della mia casa discografica del cuore. Negli ultimi anni mi sono specializzata in Coaching delle relazioni e ho sviluppato un sito dedicato alle mie attività personali: www.francescazampone.com. Ho 48 anni, vivo e lavoro a Milano, ma Londra è la mia città del cuore. Sono appassionata di comportamento umano, musica, letteratura, cinema.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *