Qualche settimana fa parlavo con un guru della comunicazione di cosa significa lusso oggi, la sua definizione è stata lapidaria e mi ha molto ispirato “PIU’ TEMPO, PIU’ SPAZIO, PIU’ SILENZIO” l’ho rilanciata sulla mia pagina facebook aggiungendo altre definizioni e chiedendo agli amici il loro personale significato di “lusso” ne è uscito una sorta di manifesto molto importante fatto di valori e di persone più che di beni – ed i beni citati valgono pochi euro in denaro e moltissimi in soddisfazione personale.
Eccolo.
+ SPAZIO
+ TEMPO
+ SILENZIO
+ Libri
+ Quaderni
+ Colazioni
+ Carezze
+ Sushi
+ Amici
+ Rossetto rosso
+ Giri in bicicletta
+ Tea
+ Abbracci
+ Risate
+ Caffè
+ Sonno
+ Yoga
+ Passeggiate
+ Tisana
+ Telefilm preferiti
+ Docce lunghissime
+ Dolci che non fanno ingrassare
+ Sorrisi
+ Sole
+ Matite colorate
+ Musica
+ Vento
+ Isole
+ Babà
+ Rosso
+ Alberi
+ Rose
+ Aperitivi con le amiche
+ Laghi
In questi giorni ho cercato dei libri da leggere in vacanza, il mio libraio di fiducia mi ha consigliato questi:
“Rosa candida” di Olafsodttir
“Nodi al pettine” di Murail
“Miss Charity” di Murail
“Wonder” di Palacio
“Dolci ingredienti del destino” di J. Glass
“Le cose che non ho” di Delacourt
“Origine della distanza”di F.Scotti
“I ragazzi Burgess” di Strout
“Il mio paradiso è deserto” di Teresa Ciabatti
“L’avversario” di Carrere
“Stoner” di Williams
“N-W” di Z.Smith
In questi giorni ho avuto due importanti shift (cambiamento nel coaching) con due clienti, è stato bellissimo vedere lo sguardo che si solleva, le labbra che si schiudono, le spalle che si raddrizzano, il cambiamento (quello vero) avviene sempre con tutto il nostro corpo e avviene quando emozioni e razionalità sono d’accordo e ci dicono “Lo voglio”.
In ogni caso penso che ne risentirete parlare – vi lascio con due indizi.
GENERATING CREATIVITY: ONE DAY INTENSIVE
Una raccolta di dischi
Italian Records 1980-1984 the Singles 7″
Un libro
Una mostra
Una trasmissione TV
Francesca