Qualcosa da desiderare

Holidays are enticing

only for the first week

or so. After that, it is no

longer a novelty to rise

late and have

little to do.

Margaret Laurence

 

Come qualcuno di voi sa già ho fatto le mie vacanze in Grecia le prime due settimane di luglio e quindi anche quest’anno (e molto felicemente) passerò agosto a casa – ho deciso di sfruttare al massimo queste 4 settimane di calma e di silenzio (dopo vi racconterò come, così potete provare anche voi se siete nella stessa situazione).

Ma veniamo alle mie vacanze da lettrice…KINDLE saved my life!

Sono riuscita a rileggere il mio adorato Tondelli e Barbara Pym , mi è ripiaciuta talmente tanto che in agosto la voglio rileggere per intero e a finire sia l’ultimo Coupland che NW di Zadie Smith un bellissimo libro su Londra, gli anni 70 e 80 e il cambiamento della città nella metà degli anni 90 visto da due ragazze di KILBURN uno dei quartieri “caldi” di North London.

Sono riuscita anche però a finire un bellissimo programma di Leonie Dawson che si chiama 2013 Incredible Life Workbook e che io ho applicato ai prossimi 6 mesi del 2013 con risultati già da adesso sorprendenti e a leggere due saggi molto belli This I know di Susannah Conway, la storia di una resurrezione attraverso le fotografie e The Way of the Happy Woman di Sarah Avant Stover che può essere anche letto come un percorso annuale verso la felicità. Mi sono poi persa in The Writing Diet di Julia Cameron, ma su questo farò sicuramente un approfondimento in autunno.

Cosa farò nelle mie 4 settimane di vacanza a casa in agosto?

Principalmente due cose:

 

–          Ordine in casa e Decluttering Ovunque

–          La turista a Milano

 

Partiamo dalla seconda.

Ci sono almeno 3 o 4 mostre che voglio vedere da mesi e che per fortuna sono ancora aperte.

C’è il Museo Ghirri a Reggio Emilia.

C’è una gita tanto desiderata a Camogli e a Genova.

Ci sono almeno una decina di film che ho in arretrato e che vorrei vedere prima dell’autunno.

Ci sono tutti i libri di Barbara Pym da rileggere e gli ultimi di Douglas Coupland da cercare.

C’è il classico giro a Torino a fine agosto.

 

Poi la prima.

Qui le cose si complicano, ma è davvero molto bella la sensazione di leggerezza e pulizia che so che sentirò dopo.

Ordine in casa: questa’anno voglio concentrarmi sui DVD e sulle suppellettili della cucina oltre che sui prodotti di bellezza che per quanto sempre di meno vanno in un attimo nel caos.

Dai DVD mi sento appesantita negli spazi, non mi piace l’effetto che fanno sui mobili e vorrei tenerne solo qualcuno di indispensabile ed il resto venderlo o regalarlo – sono tanti, spero di farcela.

Allo stesso modo per quanto abbia già fatto una grande operazione di decluttering qualche anno fa in cucina ci sono molti oggetti che non uso e che ingombrano e basta anche questi li voglio donare o anche buttare se non è possibile regalarli.

Per i prodotti di bellezza: al solito è semplice comprarli e poi lasciarli inutilizzati o mezzi aperti, butterò via tutto quello che non uso oltre ai trucchi che siedono ormai da anni nei contenitori e a quelli che non mi stanno bene.

Decluttering: venderò tutti i cd che non mi piacciono e finalmente ed una volta per tutte metterò a posto i miei materiali cartacei (ritagli, riviste, stampe di coaching, documenti)

Ecco qualche link utile per il decluttering e l’ordine in casa:

 

Oprah – Excerpt from Secrets of Simplicity

Real Simple – Life made easier

miss minimalist living a beautiful life with less stuff

Zenhabits

Loving Simple Living

Unclutterer

Zen at Play

Fly Lady

The Simple Things

 

UN LIBRO

Rebus di mezza estate  –  Gianni Farinetti

UN FILM

Cenerentola a Parigi

UNA MOSTRA

Club to Catwalk


Francesca Zampone

Autore: Francesca Zampone

Nel 2011 sono stata chiamata da Marco Bonora per contribuire alla fondazione di Accademia della Felicità. Sono Coach dal 2005 e mi occupo di Career Coaching e Talent Management dallo stesso anno. Mi sono occupata a lungo di Diversity e Change Management in ambito risorse umane fino a diventare la responsabile risorse umane della mia casa discografica del cuore. Negli ultimi anni mi sono specializzata in Coaching delle relazioni e ho sviluppato un sito dedicato alle mie attività personali: www.francescazampone.com. Ho 48 anni, vivo e lavoro a Milano, ma Londra è la mia città del cuore. Sono appassionata di comportamento umano, musica, letteratura, cinema.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *