Cose da sapere a 40 anni (e anche dopo)

 

Ho scoperto in questi giorni che a me la crisi dei 40 è venuta a 43, come d’abitudine ci ho riflettuto a lungo e ho scritto una sorta di decalogo per sopravvivere felici al tempo che passa.

Mi sono ispirata a libri e articoli di giornaliste anglosassoni (India Knight, la Huffington e Pamela Druckerman).

 

UNO

Essere te stessa basta e conviene. Se ti preoccupi di meno di quello che gli altri pensano di te puoi concentrarti molto di più su quello che ti stanno dicendo e raccogliere un sacco di informazioni utili su di loro.

DUE

Dormire otto ore filate, senza farmaci, è uno dei grandi piaceri della vita. Diciamo anche con i farmaci.

TRE

Gli adulti non esistono. La verità è che ognuno se la cava come può e fa finta di sapere quello che sta facendo.

QUATTRO

Le anime gemelle non esistono. La verità è che Anima Gemella non è una pre-condizione, ma un titolo che si conquista sul campo.

CINQUE

Certe potenziali anime gemelle, però, non diventeranno mai tali. Facciamocene una ragione.

SEI

Le scenate sono faticose e inutili. Tu e tuo marito/fidanzato conoscete alla perfezione il vostro rituale di litigio, così bene da poter fare fuori tutto in un decimo del tempo.

SETTE

A 40 anni riconosci un narcisista prima che ti rovini la vita e se incontri uno molto charming sei cauta più che abbagliata.

OTTO

A 40 anni è inutile continuare a frequentare persone cool, meglio stare con quelli come te.

NOVE

Dì di NO. Semplicemente. E non sentirti obbligata ad invitare a pranzo le persone che non ti interessano.

DIECI

Non comprare quei jeans skinny perché “tanto dimagrisco” e ti giuro che anche se non ti piace il Jazz va bene lo stesso.

 

Ti piace questo articolo? Condividilo!

Condividi su Facebook
Condividi su Linkdin

Articoli correlati

Lascia un commento