Mentoring Individuale

120,00

Hai un obiettivo di carriera che non sai come raggiungere? Vorresti il supporto di qualcuno con più esperienza che possa darti una mano a fare chiarezza su quali sono i fattori di successo a cui prestare attenzione per arrivare dove desideri? Sei interessato al tuo sviluppo personale e professionale e cerchi un modo sostenibile per portare avanti entrambi? Il nostro percorso di Mentoring Individuale è quello che fa per te!

Con: Serena Apicella, Francesca Zampone
Durata: Da un minimo di 4 a un massimo di 8 incontri di 60/90 minuti cad. ogni 4/6 settimane, da concordare con il Mentor.
Dove: Gli incontri possono essere in presenza o via web.

Categoria:

Il Mentoring è una relazione di aiuto basata sullo scambio di conoscenza, esperienza e buona volontà. Il Mentor aiuta qualcuno meno esperto a prendere maggiore confidenza, chiarire il proprio obiettivo, accrescere la propria consapevolezza e saggezza.

Grazie al nostro nuovo servizio di Mentoring Individuale avrai accesso a uno spazio privilegiato protetto, all’interno del quale approfondire bisogni, aspirazioni e prospettive evolutive, grazie a uno scambio basato su ascolto, esplorazione (tramite le domande), focus sul processo e sugli obiettivi di sviluppo.

La caratteristica generativa della relazione di Mentoring determina la creazione di uno spazio relazionale sicuro, aperto alla diversità, fondato sul rispetto, l’ascolto e l’attivazione dell’empatia cognitiva ed emotiva.

La storia del Mentoring

Ulisse, re di Itaca, prima di partire per la guerra di Troia, decide di affidare il giovane figlio Telemaco a una guida esperta che lo formi per la successione al trono e sceglie Mentore, figlio del compagno d’armi Alcino. Mentore viene affiancato dalla Dea Athena, che prende le sue sembianze per sostenere Telemaco in alcuni momenti cruciali del suo percorso. Così si realizza la prima esperienza di Mentoring della storia!

Il Mentoring è oggi una pratica manageriale, affermatasi a inizio Anni ‘80, che prevede la partecipazione del Mentee (partecipante) a un percorso guidato da un Mentor.

David Clutterback, co-fondatore della EMCC (European Mentoring & Coaching Council), è il primo a distinguere i due filoni evolutivi del Mentoring:

  • Lo Sponsorship Mentoring, originato in Usa , focalizzato al sostegno al percorso di carriera più che all’apprendimento e favorevole all’introduzione del Mentee nel proprio network per agevolarne la carriera.
  • Il Developmental Mentoring, partito dall’Europa, in cui scopo principale della relazione è l’apprendimento reciproco e lo sviluppo personale, attraverso l’evoluzione nella conoscenza e nel modo di pensare.

I vantaggi del Mentoring

Nel mentoring, il valore per il mentee sta nel:

  • migliorare la lettura di fenomeni organizzativi complessi;
  • ottenere un supporto nelle scelte complesse e su dubbi personali di vita lavorativa;
  • beneficiare di un trasferimento strutturato di esperienza e know how;
  • confrontarsi con un modello di leadership differente rispetto a quelli a disposizione nell’operatività quotidiana;
  • rafforzare ed espandere il network di conoscenze avvalendosi del confronto con il proprio Mentor;
  • essere accompagnati nello sviluppo di un piano d’azione finalizzato alla realizzazione degli obiettivi.

Durante il percorso, il Mentor stimola il Mentee a riflettere sui fattori di successo a cui prestare attenzione nelle diverse fasi, per garantire gli obiettivi di sviluppo.

Le tue Mentor

Serena Apicella

SERENA APICELLA

Con un’esperienza di oltre 20 anni nell’ambito delle risorse umane, Serena ha ricoperto il ruolo di HR Director in Italia e all’estero per realtà internazionali quali Birra Peroni, brand storico nel mondo della birra, Value Retail, società specializzata nella gestione di shopping outlet di lusso, UCB Pharma, dove ha lavorato in Italia, Belgio e Svizzera in ruoli diversi, e Dell. Prima è stata HR Manager di GE Oil & Gas, Indesit Company, dove ha ricoperto anche il ruolo di responsabile formazione selezione e sviluppo per il Gruppo, e Johnson& Johnson Medical. Serena è laureata in Scienze Politiche alla LUISS, ha fatto un MBA alla SDA Bocconi e nel 2017 si è diplomata Counselor al centro Berne. In Birra Peroni si è certificata Mentor e attualmente segue dei giovani neolaureati nel loro percorso di crescita professionale.

 

 

Francesca ZamponeFRANCESCA ZAMPONE

Master Coach di Accademia della Felicità, Francesca ha iniziato la sua carriera come commerciale di una grande società informatica,  e presto si è ritrovata a coordinare 55 venditori in una grande banca internazionale. A 34 anni è passata dalle Vendite alle Risorse Umane e ha fatto carriera fino a diventare il Responsabile Risorse Umane della sua casa discografica del cuore. Tra il 2008 ed il 2009 ha girato per il mondo a implementare come consulente progetti di risorse umane legati al Change Management e al Diversity Management.

Fa per te?

Il Mentoring Individuale fa per te se:

  • hai un obiettivo di carriera e non sai come raggiungere
  • hai bisogno della guida di qualcuno di più esperto per crescere dal punto di vista professionale
  • vuoi migliorare la tua posizione lavorativa
  • cerchi nuove sfide in ambito professionale
  • senti il bisogno di ampliare il tuo network

Comunicazioni aggiuntive

Il percorso di Mentoring Individuale prevede da un minimo di 4 a un massimo di 8 incontri di 60/90 minuti cadauno (possono essere in presenza o via web) ogni 4/6 settimane. Il costo del Mentoring individuale è di 60 euro l’ora: il costo complessivo del percorso varia a seconda di come sarà organizzato insieme al Mentor.

Dopo un primo incontro gratuito con il tuo Mentor potrai definire il piano d’azione e iniziare il tuo percorso per realizzarlo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mentoring Individuale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *