Assaporare l’estate. I 5 sensi

Ovunque andiate quest’estate a trascorrere le vacanze, il mio suggerimento è quello di godervele puntando, oltre che sul relax, il riposo e il divertimento, anche sui vostri 5 sensi.

Molto spesso non ci rendiamo conto che questi strumenti che il nostro corpo ci mette a disposizione per conoscere la realtà sono un’arma potentissima per accrescere la nostra mente, il nostro pensiero e la nostra creatività. Li diamo per scontati, ma la mia proposta è di concentrarci su ognuno di essi per tornare dalle vacanze o dal viaggio che ci aspetta, non solo più riposati o rilassati, ma più focalizzati su noi stessi, su ciò che ci piace e ci appassiona veramente.

I 5 sensi inoltre possono rievocare in modo molto chiaro ed emotivo i ricordi del nostro passato sprigionando emozioni positive come il piacere e la felicità. Ascoltare una canzone può ricordarci un momento piacevole vissuto con una persona, vedere un paesaggio può farci tornare alla nostra infanzia o adolescenza. Ogni volta che viviamo un’esperienza gratificante il cervello rilascia dopamina, un neurotrasmettitore che ci regala una meravigliosa sensazione di piacere. Dopamina, insieme a serotonina, ossitocina ed endorfine fanno parte dei neurotrasmettitori di felicità.

Ecco qualche suggerimento su come attivarli mediante i 5 sensi per trascorrere una piacevole estate.

Gustate uno spettacolo, che sia della natura o un’opera d’arte;
Annusate le pagine del libro che state leggendo sotto l’ombrellone o all’ombra di un pino in montagna;
Toccate un albero, anzi abbracciatelo e sentite entrare dentro di voi l’energia che sprigiona;
Ascoltate il vostro corpo che vi parla. Cosa vi fa male? Le spalle sono contratte?
Osservate il paesaggio che vi circonda e godete della sua bellezza.

Ogni volta che guardate qualcosa di bello che vi emoziona, entra in gioco la serotonina; se invece vi fate fare un bel massaggio, il contatto fisico sprigiona ossitocina; se fate esercizio fisico o mangiate qualcosa che vi piace molto, il cervello rilascia dopamina ed endorfine. Fate quello che vi piace e vi fa star bene: siete in vacanza! Ma se volete amplificarne ancora di più gli effetti benefici, prestate attenzione ai 5 sensi e a quello che potrebbero avere da dirvi.

Autore: Annalisa Friggi

Ho 48 anni, sono sposata e da 20 anni sono infermiera. Ho sempre assistito pazienti in condizioni critiche o in situazioni d'urgenza. Nel 2015 ho frequentato il Master in Coaching di ADF, ed ero in pieno burnout. Ero sempre stanca, nervosa, soffrivo di male di testa e mal di stomaco, dormivo poco e la mia mente era offuscata da mille pensieri negativi riguardo al lavoro, ero sempre sotto pressione e mi sentivo in colpa perché non riuscivo più ad essere felice di fare questo lavoro che avevo scelto e che amo. Volevo cambiare ma avevo paura. Oggi la mia situazione è cambiata, il senso di colpa ha lasciato il posto ad una piacevole consapevolezza che posso occuparmi degli altri senza trascurare me stessa. Mi occupo di benessere e burnout.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *