8 sorprendenti benefici della Carriera Creativa

Senti che stai trascurando e abbandonando la tua vena creativa per un misero stipendio e un lavoro “sicuro”?

Forse non hai mai terminato il libro che hai iniziato a scrivere perché sapevi che non era il modo migliore per pagare le bollette e l’affitto. Oppure hai smesso di prendere lezioni di piano quando hai capito che dovevi pensare seriamente a come mantenerti. Pensi che avresti potuto continuare a far fotografie ma sai che avresti finito solo per investire più soldi in attrezzature di quelli che avresti potuto guadagnare con la tua passione.

Molti di noi hanno storie simili.

Dopotutto, fare arte significa lavorare molto. Significa mettersi in gioco e ricevere critiche tanto per il nostro prodotto artistico quanto per la scelta di vita.

Perché incasinarsi così tanto quando, come sostiene la saggezza popolare, gli artisti sono sempre poveri e devono lottare ogni giorno per guadagnarsi da vivere?

La mia storia ricca di risultati inaspettati

Pensavo esattamente le stesse cose molti anni fa quando ho iniziato a studiare musica. Sentivo che il mio lavoro non era l’ideale per me ma era un buon lavoro e comunque ero convinta che fosse troppo tardi per cambiare carriera. Mi ero avvicinata alla musica solo perché mi piaceva e mi faceva stare bene. Onestamente non mi aspettavo nessun ritorno correlato alla musica, tantomeno un ritorno finanziario.

Sono felice di poter dire che rimasi davvero sorpresa quando invece feci il primo passo in una direzione diversa.

Da quel momento è iniziata per me una nuova carriera, part time, fatta di insegnamento, di scrittura di canzoni, di esibizioni, di coaching e, in tempi più recenti, di blogging.

Pian piano sono arrivata al punto in cui le entrate generate da queste attività hanno di gran lunga superato le entrate del mio lavoro “regolare”.

C’è voluto tempo, ho fatto errori, ho investito molto tempo e molto denaro e ne ho anche sprecato un bel po’.

Ma nel tempo i benefici hanno superato di gran lunga i costi e le opportunità sono arrivate da fonti totalmente inaspettate.

Non ti devi sentire in trappola, ci sono più possibilità di quante tu ora riesca a vederne.

La sorprendente verità è che le opportunità si palesano appena inizi. Ti elenco solo alcuni esempi dei opportunità che una carriera creativa ti può portare.

 

 

1. Dedurre le spese.

Quando  decidi che il tuo hobby può diventare un’attività e diventi libero professionista, molte delle spese relative al tuo lavoro possono essere dedotte alleggerendo così il peso delle tasse. Solitamente queste spese riguardano attrezzatura e materiael relativo alla professione, corsi di aggiornamento e formazione ecc.

Prova a pensare a questo come una sorta di incentivo ad essere artista e a poter investire tempo in ciò che ti piace.

2. La creatività come beneficio in ogni campo della vita

La creatività è un modo di vivere. Non rimane confinata nel tuo studio o nel luogo in cui scrivi, disegni, scolpisci ecc. Le tue idee, la tua inventiva nel risolvere i problemi, la tua esperienza e le nuove abilità che acquisirai si faranno strada in tutte le aree della tua vita. Tutto ciò che farai ne trarrà beneficio.

Le competenze e le abilitò sono trasferibili. Ad esempio ricordo che in ufficio mi proposero un corso che non volevo assolutamente fare ma a cui sono stata obbligata a partecipare ma che alla fine mi ha dato un sacco di informazioni e idee utili per rafforzare la mia carriera in campo musicale e la mia offerta di corsi legati alla musica.

 

3. Offerte di lavoro

Quando sei inspirata e appassionata di ciò che fai, tutti lo notano. Il tuo entusiasmo attrae persone e offerte davvero inaspettate. Le persone si sentono trasportate e coinvolte dall’energia che emani.

Quando promuovo la mia attività di insegnate spesso ottengo molte offerte anche per esibirmi come cantante. Sembra un po’ un controsenso ma la visibilità favorisce il ricordo e mi aiuta nel lavoro.

Ogni volta che esploro nuove possibilità nella mia nuova carriera nel mondo della musica mi appassiono ed entusiasmo alla vita ancora di più. I colleghi si accorgono di questa passione e mi offrono proposte di collaborazione sia part time che a tempo pieno. Questo accadrà anche a te e scoprirai che alcune offerte sono invitanti altre meno ma è sempre positivo essere contattati.

4. Partnership e offerte di collaborazione

Una volta che rendi ufficiali la tua attività e mostri la tua abilità artistica le altre persone iniziano a comprendere cosa fai e pensano a come poter lavorare insieme: è così che arrivano idee e proposte di collaborazione su nuovi progetti.

Solo dicendo che ero una solista e una insegnante di musica, ho ricevuto richieste per entrare a far parte di una banda, proposte di collaborazione come autrice di canzoni e come scrittrice di prodotti per l’educazione musicale.

5. Crowdfunding

Il crowdfunding è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di altre persone ed organizzazioni. È un processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse. Ci sono lati negativi e positivi ma complessivamente ci sono molti vantaggi per gli artisti. Se riesci ad aiutare le altre persone sicuramente saranno felici di ricambiare il favore quando chiederai tu aiuto per il tuo prossimo progetto – sia che sia un libro, un e-book, un cd, un video o qualsiasi altra cosa. Queste campagne richiedono impegno. Non ti devi fermare, devi essere costante nelle attività di comunicazione e mantenere l’entusiasmo. Ma i risultati ti dimostreranno che ne sarà valsa la pena. I tuoi finanziatori diventeranno parte integrante del tuo team di supporto. Ho recentemente lanciato una campagna di crowdfounding per un festival della musica e potrò utilizzare l’esperienza acquisita per il mio prossimo CD.

6. Supportare organizzazioni no profit e di beneficienza

Gli artisti sviluppano un seguito fedele e leale e le associazioni sono felici di pagare o ospitare un artista per fare una breve esibizione per incrementare la propria riconoscibilità e fidelizzare i propri sostenitori.

Questa forma di impegno sociale è più efficace di molte altre iniziative incluse le pubblicità su radio, tv etc.  Il mio mentore è attivo in questa tipologia di programmi da 20 anni e sta raggiungendo 1miliardo di € raccolti con le organizzazioni di beneficenza grazie anche all’aiuto di artisti di tutti i livelli e provenienti da percorsi diversi. L’unica cosa che viene richiesta è di essere disponibile 20-25 volte in un anno per esibizioni, presentazioni, discorsi o workshop in bar scuole, librerie, festival e stadi.

Oggigiorno il pubblico  è attento ad aiutare chi ha bisogno e si impegna in questa attività. Puoi far bene al mondo e contemporaneamente incrementare i tuoi fan e il tuo guadagno. In questa situazione la vittoria è di tutti.

7. Diventare un insegnante certificato

Alcuni mentori o coach nel tuo campo di attività  potrebbero essere interessati ad insegnare ad altre persone il proprio metodo di lavoro. Potresti avere dei benefici a diventare insegnante certificato secondo il loro metodo di insegnamento. Avresti una credenziale in più riconosciuta dal pubblico e i loro fan e supporter diventerebbero anche i tuoi.

Se questa idea ti piace inizia a fare qualche ricerca nel tuo campo e studiando con persone che ammiri e la cui fama è molto nota.

8. Borse di studio

Sto ancora esplorando questa attività poiché sto preparando la mia proposta per un programma di arte per un’associazione non-profit. Ci sono molte borse di studio per artisti bisogna però effettuare delle ricerche approfondite, preparare una proposta ben fatta e provare che quello che fai risponde ai bisogni della comunità secondo i  requisiti scritti nel bando della borsa di studio.

La conclusione.

Non è necessario che tu sappia da subito da dove arriveranno le tue entrate. E’ un dato di fatto che se non inizi non troverai alcuna opportunità. La non-azione e l’indecisione sono nemici delle entrate. Ci sono molte possibilità di intraprendere una carriera creativa con successo. Sii aperto alle opportunità. Applica tanta creatività nel trovare attività remunerative quanta ne metti nella tua attività artistica.

Mettiti in gioco con consapevolezza. Se sei convinto di poter fare della tua arte un lavoro non ci sarà bisogno di svenderti per poterti mantenere dignitosamente.

Logo ADF

Autore: Redazione

La redazione di ADF si occupa di cercare nuovi spunti e idee per gli articoli del nostro blog, tenere i contatti con gli autori, condividere gli articoli anche sui nostri social network... In poche parole tenervi sempre aggiornati su tutto quello che succede in Accademia della Felicità.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *