Vi siete mai detti “io sono fatto così, non cambierò mai?” Oppure vi è mai capitato di pensare ai cambiamenti come a qualcosa di difficile, drastico e magari anche pericoloso? State così bene dove siete che la parola cambiamento ha per voi un significato oscuro?
Se vi sentite da tempo bloccati o fermi in una situazione che ha il pregio di darvi sicurezza ma il difetto di essere priva di stimoli, allora siete nella vostra “Zona di Comfort”.
La Zona di Comfort è uno spazio mentale in cui vi sentite sicuri e pensate che nulla debba essere cambiato. E’ un luogo (inteso in senso lato) familiare, che conoscete bene, in cui vi sentite a proprio agio e in cui sapete esattamente come muovervi e in cui il vostro comportamento diventa abitudinario e condizionato.
Il comportamento abitudinario diventa a poco a poco un automatismo e, pian piano, non ci si accorge neanche delle scelte che vengono fatte o delle azioni compiute proprio perché diventano automatiche.
Vivere nella zona di comfort è molto rassicurante… sappiamo come e quando fare le cose, riusciamo a tenere testa ai piccoli imprevisti e ci sentiamo molto tranquilli.
Tuttavia, vivere troppo tempo nella nostra zona di comfort equivale a limitare la propria crescita. Per crescere è infatti necessario di tanto in tanto uscire dalla zona di comfort e trovarsi in nuove situazioni, alle prese con le nuove sfide o con qualsiasi attività che rompa i nostri schemi e i nostri comportamenti abitudinari.
La natura funziona così: non è mai ferma ed immobile ma è in continuo cambiamento. Il cambiamento è un fatto quindi naturale che anche noi dovremmo essere in grado di accettare e vivere. L’unico limite che i poniamo al cambiamento è un limite mentale e si chiama appunto zona di comfort.
Rimanere troppo a lungo nella propria zona di comfort significa scegliere la sicurezza anziché la Vita (quella con la V maiuscola).
Vi è mai capitato di trovarvi in una situazione difficile, complessa, che vi spaventava o in una sfida, in un nuovo progetto? Vi è mai capitato di sentirvi forti e soddisfatti di voi una volta superata la situazione?
Uscire dalla zona di comfort è essenziale per ritrovare vivacità, coraggio, forza, per crescere, per imparare nuove cose e per essere consapevoli delle proprie potenzialità.
Come si può uscire dalla zona di comfort?
Spesso, usciamo dalla nostra zona di comfort solo quando ci sentiamo limitati e costretti e vogliamo fare un passo avanti. Quando questa consapevolezza si manifesta, allora la zona di comfort smette di essere un’oasi di tranquilla monotonia per diventare un recinto troppo stretto. La voglia di liberarsi dai propri confini, l’entusiasmo e l’apertura verso il nuovo diventano quindi veri motori che ci spingono ad effettuare il cambiamento.
Nella pratica yoga c’è un detto che dice: le posizioni che vi risultano più difficili sono quelle di cui avete maggior bisogno. Cambiare è quindi essenziale alla vita e alla crescita.
Quindi il nostro consiglio è provare a sfidarvi sfruttando magari l’arrivo delle vacanze estive per provare a fare qualcosa che avete sempre voluto fare ma che non avete trovato il coraggio o la voglia di provare. Che sia un cambiamento di atteggiamento verso una situazione che non vi piace, che sia un nuovo allenamento in palestra, un nuovo hobby, un nuovo corso, un cambio di alimentazione… qualunque cosa sia…provateci ora!
2 Suggerimenti per rimanere focalizzati e portare a termine la sfida sono:
- Misurare i risultati quotidiani. Utilizzare un diario o una lavagna in cui scrivete tutto quello che avete ottenuto nella vostra giornata e che riguarda la vostra sfida.
- Definire la vostra motivazione più profonda o l’obiettivo che raggiungerete una volta conclusa la sfida. Come vi sentirete? Come sarà cambiata la vostra vita? Come festeggerete? Quando vi sentite poco motivati e in difficoltà rileggete quanto avete scritto, sarà più facile ritrovare la spinta.
Se l’idea di una sfida vi spaventa potete anche solo provare a cambiare una piccola abitudine nella vostra routine quotidiana.. la strada per andare a lavoro, il bar in cui fate colazione, cosa mangiate per colazione.
Risvegliate la voglia di cambiamento e poi…non vi fermerà più nessuno!