E scoprire la strada verso la realizzazione (in 12 step)
Eccoci con un nuovo appuntamento di questo intenso e interessante percorso. È un viaggio che ti aiuterà a entrare in sintonia con la tua creatività, per guardarti dentro, scoprire cosa ti piace veramente fare e quali delle tue passioni potresti trasformare in una professione. L’obiettivo dello step di oggi è fare riemergere le emozioni più segrete, di quando eri bambina, o che hai sepolto da qualche parte nel tuo cuore. Quindi faremo un viaggio nel tempo: tornerai indietro, a quando avevi pochi anni di vita, e vivevi con i tuoi genitori e i tuoi fratelli e sorelle. Lo scopo? Costruire una mappa dei desideri autentica, libera da vincoli e condizionamenti esterni. Ecco perché dovrai rispondere a delle domande molto secche.
N.B. Ricorda, che non ci sono risposte giuste o sbagliate. Serve solo a far riemergere emozioni, ricordi, sogni sepolti.
1. A ritroso
Questi esercizi ti aiuteranno a togliere un po’ di polvere dai tuoi ricordi d’infanzia.
Prendi un foglio e rispondi a queste domande:
– qual era il tuo giocattolo preferito da bambino? E il tuo gioco?
– E il tuo film preferito?
– Quali sono le cose che non fai spesso, ma che ami fare, e che ti fanno stare bene? Andare a fare un viaggio, occuparti delle tue piante, fare una torta…
– Cosa faresti se te lo potessi permettere? Ti trasferiresti a vivere in un’altra città? Apriresti una galleria d’arte? Libera la fantasia e i tuoi sogni più reconditi. E scrivi le risposte.
– Ora, chiediti cosa faresti se non fosse troppo tardi. Come prima, lascia andare il cuore e la fantasia. E scrivi le risposte.
– Cambiamo argomento: qual è il tuo strumento preferito?
– Altro cambio: quanto denaro spendi ogni mese per i tuoi acquisti?
– Cosa ti compreresti se potessi permettertelo. Un paio di sandali Prada? Una videocamera? Una macchina impastatrice?
– Quando riesci a prendere del tempo per te? A dedicarti alle tue cose, alle tue passioni?
– Abbandonarti ai sogni ti fa paura? Se sì, perché? Cosa temi che succeda?
– Cosa ti piace leggere? C’è qualcosa che leggi in segreto, di nascosto? Oppure, quando vai in libreria, ci sono dei libri da cui sei attratta ma che ti vergogni a comprare (e allora compri on line)?
– Cosa saresti diventato se avessi avuto un’infanzia perfetta? Quella dei tuoi dei sogni, con i genitori e i fratelli ideali?
– C’è qualcosa che faresti se non fosse una cosa folle? Cos’è la cosa più pazza che potresti fare?
– Cosa pensano i tuoi genitori delle persone creative?
– Qual è la tua musica preferita?
– Quali sono i tuoi vestiti preferiti?
2. Hai cinque anni
Come per l’esercizio precedente, rispondi per iscritto a queste domande.
– Descrivi la tua cameretta.
– Cosa ti piaceva di più: un gioco, una lampada, una sedia…
– Quale di questi oggetti ti piacerebbe avere ancora?
3. Mi ricordo…
Com’eri da bambino? Eri allegro? Oppure, timido e triste? Descriviti, e racconta quali erano le tue caratteristiche.
4. Flashback
Racconta cinque cose belle che hai fatto quando eri piccolo. Esperienze vissute, episodi felici, creazioni fatte all’asilo.
5. A tutto food
Quali erano i tuoi cinque cibi preferiti di quando eri bambino?
6. Bad habit
Fai una lista di tre abitudini che hai e che non ti piacciono. Ora, descrivi le cose che fai e sai già che sono negative per te. Scegline cinque e prova a non farle.
7. Amici speciali
Fai una lista degli amici che ti fanno stare bene. Scegli fra queste la persona che ti fa stare meglio in assoluto e organizza una giornata intera da passare insieme.
8. Esempi positivi
Fai una lista di cinque persone che stimi e si può dire.
Ora, fai una lista delle cinque che ammiri, ma è meglio non renderlo pubblico.
Trova i tratti comuni fra queste persone.
9. Insieme per sempre
E adesso, fai una lista delle cinque persone che non ci sono più, con cui vorresti stare per tutta l’eternità.